Ad alimentare il panorama calcistico con ottime prestazioni, non sono soltanto i veterani ma anche dei campioni in erba. Infatti quest’ultimi riescono a dare nuova linfa alla squadra, sbloccando nuovi record. A tale assioma non si sottrae la Juventus Next Gen. A militare nella seconda squadra bianconera sono calciatori che hanno dato il meglio di sé anche con i senior. Scopriamo chi sono i giovani talenti ad aver fatto breccia nel cuore di Madama.
Juventus, i pilastri della Next Gen
In molte occasioni, Massimiliano Allegri ha attinto alla Next Gen per provvedere alle numerose defezioni nel corso del campionato. A giocare con maggior frequenza nella prima squadra, in occasione della stagione 2022/2023, sono stati quattro promettenti calciatori: Fagioli, Iling Junior, Miretti e Soulé.
Tra questi a meritarsi la nomina di MVP Under 2023 della season appena conclusa, è stato il numero il numero 44 bianconero. L’ex Piacenza si è meritato tale riconoscimento, dopo aver totalizzato 37 presenze, 3 goal, 5 assist e soprattutto 2.185’ in campo. Tali risultati assicurerebbero al talentuoso ventiduenne un’altra avventura in prima squadra. Invece il destino calcistico con la Vecchia Signora per gli altri tre calciatori è ancora in bilico.
Le cifre raggiunte in cinque stagioni
A stupire con cifre da capogiro sono i futuri pilastri della Juventus. La Next Gen ha concluso la sua quinta stagione potendo vantare, dal 2018 al 2023, ben 97 giocatori. Di questi ben 84 sono stati Under 23, tenendo anche fede al progetto di prediligere i più giovani.
Inoltre, grazie alle loro innate qualità, si sono resi protagonisti in diversi ambiti. Infatti ben 13 hanno militato in Serie A, 29 hanno giocato in Serie B e 10 si sono distinti nei migliori campionati europei. Per scoprire quanti di questi campioni ci stupiranno nel futuro campionato, non resta altro che attendere.