Nell’anticipo della ventottesima giornata del campionato di Serie A 2019/2020 la Juventus batte per 4-0 il Lecce all’Allianz Stadium; la partita non è stata così semplice come il risultato può far intuire: primo tempo molto bloccato, con i giallorossi che difendono compatti tutti dietro la linea della palla e provano ad impensierire la difesa bianconera con qualche ripartenza. La Juventus non riesce a creare veri e propri pericoli fino all’episodio che cambia il match: fallo da ultimo uomo di Lucioni e Lecce in 10 uomini per circa un’ora di gioco. La resistenza degli uomini di Liverani dura poco e nel secondo tempo la Juve si scatena: in gol Dybala, Ronaldo su rigore, il rientrante Higuain e de Ligt. I bianconeri si portano momentaneamente a +7 sulla Lazio seconda e a +11 sull’Inter, in attesa delle gare di sabato e domenica. Il Lecce aveva fatto vedere buone cose nella prima parte di gare, ma paga terribilmente degli errori individuali che lo costringono a subire l’ennesima goleada di questa stagione: sono addirittura 19 i gol subiti nelle ultime 4 gare di campionato. Di seguito le pagelle.
Juventus-Lecce 4-0, le pagelle
Juventus
Szczesny 6. Praticamente mai impegnato, serata tranquilla per l’estremo difensore bianconero.
Cuadrado 6. Solita partita con lo sguardo rivolto verso la porta avversaria in proiezione offensiva. Si fa valere.
Bonucci 6. Partita senza troppi problemi complice la superiorità numerica. Amministra.
de Ligt 6,5. Inizia un po’ confusamente, si fa perdonare con un secondo tempo in scioltezza e col suo terzo gol in campionato.
Matuidi 6. Impegnato nella prima mezzora da Rispoli, tiene con esperienza la posizione giusta.
Rabiot 5,5. Ci si aspetta sempre di vedere quel qualcosa in più che puntualmente non arriva. Da segnalare solo un bel tiro da fuori. (dal ’52 Douglas Costa 6,5. Sprazzi di qualità e genialità, cresce con i minuti e sforna l’assist del 4-0)
Pjanic 5,5. Schermato bene dai giocatori leccesi si vede pochissimo, e anche con la superiorità numerica non incide.
Bentancur 6,5. Sempre il più mobile nel centrocampo bianconero, ha il merito di causare l’espulsione di Lucioni con un pressing aggressivo. (dal ’68 Ramsey 6. Qualche buon movimento e scambio palla a terra)
Bernardeschi 5,5. Non riesce ad incidere come a Bologna e finisce troppo spesso in fuorigioco. Si divora inoltre un gol clamorosa a porta vuota sullo 0-0. (dal ’77 Muratore 6. Prima presenza in A, in bocca al lupo)
Dybala 7. Sforna una quantità industriale di cross perfetti per i compagni e sblocca la partita con un tiro dei suoi sotto l’incrocio. Il migliore. (dal ’77 Higuain 6,5. Entra con voglia e determinazione. Sfiora subito il gol, lo trova poco dopo)
Cristiano Ronaldo 6,5. Troppi errori sottoporta per uno come lui, si vede che non è ancora al top. Eppure conclude la gara con un gol, un assist e un mezzo assist per Higuain.
All. Sarri 6. Male per la prima mezzora, poi tutto in discesa. La Juve sembra sempre soffrire le squadre che si chiudono dietro la linea del pallone.
Lecce
Gabriel 5,5. Non può molto su almeno 3 dei 4 gol. Poteva essere più reattivo sull’inserimento di de Ligt.
Rispoli 6,5. Instancabile sulla fascia destra, fa avanti e indietro anche con qualità finché la stanchezza non lo ferma.
Donati 6. Fa quello che può e prova a salvare il salvabile. In parità numerica molto attento.
Lucioni 4. La sua ingenuità costa praticamente la partita ai suoi. Errore veramente grossolano.
Paz 5. In balia degli eventi, viene sovrastato dagli attacchi bianconeri.
Vera 5,5. Non riesce a dare qualità alle sue giocate, ma almeno ce la mette tutta in fase difensiva. (dal ’78 Calderoni s.v.)
Tachtsidis 6. Per la prima mezzora amministra bene il gioco con apertura sugli esterni niente male, poi crolla col resto della squadra nella ripresa.
Petriccione 6. Anche lui ha ben figurato fino all’espulsione di Lucioni. Bene tra le linee sulla trequarti. (dal 46′ Rossettini 4,5. Distratto, causa il rigore su Ronaldo e si perde de Ligt nel finale. Non aiuta la sua retroguardia)
Shakov 5. Da un suo brutto errore in palleggio nasce il gol che sblocca la partita. Episodio pesante che indirizza ancora di più la gara.
Mancosu 5,5. Prova qualcosa tra le linee senza incidere troppo, costretto al sacrificio in pressing quando il Lecce rimane in 10. (dal ’72 Barak s.v.)
Falco 5,5. Prova a creare qualche pericolo svariando molto, ma anche lui viene penalizzato dall’espulsione di Lucioni. Non si vede più. (dal ’63 Babakar 5. Partita difficile per lui, isolato contro Bonucci e de Ligt)
All. Liverani 6. Aveva preparato bene la partita, difesa a 5 compatta e cambi di gioco per gli esterni per creare superiorità. L’espulsione di Lucioni e l’errore di Shakov compromettono tutto.