Il mese di settembre procede senza troppi intoppi e già nei suoi primi giorni non ha smesso di sorprendere i tifosi dello sport più amato dal Bel Paese. Anche grazie all’ultima sequela di rinnovi, acquisti, prestiti e cessioni. I nomi altisonanti della Juventus della sessione estiva di calciomercato sono tanti che, con trattative irte di ostacoli o negoziazioni lampo, hanno raggiunto il definitivo upgrade sotto l’occhio vigile di Cristiano Giuntoli. Infatti quest’ultimo per forgiare un team sempre più competitivo, ha conseguito degli obiettivi ben precisi. Scopriamo quale sono state le tutte mosse della Vecchia Signora, a partire dal primo giorno di luglio.
Juventus, recap di calciomercato: gli obiettivi di Giuntoli
Il neo ds ha annotato diversi nomi sul suo taccuino e avvalendosi dell’effetto domino ha aggiunto nuovi posti alla scacchiera bianconera, solo dopo aver progettato le necessarie cessioni. Un altro ruolo importante oltre a Cristiano Giuntoli, l’ha avuto il direttore sportivo Giovanni Manna. Considerando la pioggia di offerte provenienti dal panorama calcistico internazionale, anch’esso assettato di nuovi elementi per rafforzare la propria rosa, i due dirigenti hanno avuto innanzitutto il merito di blindare i caposaldi della squadra allenata dal mister Massimiliano Allegri.
Inoltre sono riusciti a barcamenarsi nel marasma di offerte e richieste, avendo ben 90 milioni di euro in meno d’introiti della Champions League dopo la detrazione della giustizia sportiva. Ad intaccare il fantomatico scambio Lukaku-Vlahovic è stato ancora una volta l’aspetto economico. Tuttavia lo sgretolarsi di tale negoziazione sembra aver comunque giovato alla Juventus, avendo innescato nel bomber serbo una marcia in più in campo.
I protagonisti nel mercato in entrata sono stati Andrea Cambiaso e Timothy Weah: per il primo si è trattato di uno speciale come back, invece il secondo ha debuttato per la prima volta in Serie A. Inoltre la dirigenza torinese ha dato una seconda chances a Federico Chiesa, attribuendogli un ruolo da protagonista nonostante i risultati della passata season. Dunque adesso è arrivato il momento per Madama di fare il salto di qualità, iniziando con la sfida contro l’Empoli.