Juventus, terminato l’isolamento del gruppo squadra

0

La Juventus ha terminato l’isolamento del gruppo squadra. Tramite un comunicato sui propri canali ufficiali, il club torinese ha reso noto che è terminato il periodo di isolamento fiduciario del gruppo squadra. Rimangono in isolamento solamente Ronaldo e Mckennie.

Juventus, terminato l’isolamento della squadra

«Juventus Football Club comunica che, in applicazione delle normative e dei protocolli in vigore, si è concluso oggi pomeriggio il periodo di isolamento fiduciarioprecedentemente comunicato che ha coinvolto 61 persone». Così la Juventus ha comunicato la fine dell’isolamento fiduciario di squadra e staff. Il tutto era iniziato subito dopo la scoperta della positività del centrocampista americano Weston Mckennie. L’isolamento ha permesso a tutti i calciatori negativi ai controlli di svolgere regolarmente partite e allenamenti. Oggi a distanza di 10 giorni tutti gli uomini di Pirlo e lo staff sono risultati negativi all’ultimo giro di tamponi. Al momento restano in isolamento solamente Cristiano Ronaldo e Weston Mckennie, poiché ancora positivi.

Quando torna Ronaldo?

L’ultimo giro di tamponi ha decretato l’uscita dalla bolla di tutta la squadra, ma il vero dilemma ora è capire quando torna CR7. Il portoghese ieri sera era ancora positivo al virus, però proprio oggi terminano i dieci giorni di isolamento previsti dal protocollo sanitario. Non sono attese grandi novità nel corso della serata, certamente domani il giocatore eseguirà un nuovo tampone e se fosse negativo Ronaldo potrebbe già tornare in campo. Domenica sera la Juve sarà impegnata allo Stadium con l’Hellas Verona, ma mister Andrea Pirlo spera di poter contare sul fenomeno portoghese soprattutto per mercoledì, giorno della super sfida di Champions League contro il Barcellona.

Verso Juventus-Barcellona

Prima del big match europeo contro il Barcellona, la banda di Pirlo domenica dovrà far fronte al Verona di Juric, che si trova momentaneamente ad un solo punto in classifica dai bianconeri. Per la sfida contro Messi e compagni, la Juve dovrà rinunciare sicuramente ad Alex Sandro e De Ligt, mentre Chiellini verrà valutato giornalmente dopo essere uscito malconcio dalla gara vinta contro la Dinamo Kiev. L’ultimo nodo da sciogliere rimane quello di Ronaldo che certamente non vorrebbe fare a meno di sfidare il suo rivale di sempre, Leo Messi.

 

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui