Juventus, un gol per l’ambiente: 200 alberi piantati a rete

0

La Juventus si è preparata ad una nuova sfida, quella per favorire la lotta per la natura contro l’inquinamento. E la sempre crescente urbanizzazione. In occasione del suo compleanno, infatti, la società bianconera ha lanciato una nuova iniziativa.

Juventus, l’idea nel dettaglio

Da novembre, mese in cui l’operazione ha avuto inizio, ogni gol di Ronaldo & company varrà qualcosa in più. Ad ogni marcatura, infatti, equivale un corrispettivo di duecento alberi piantati dai membri dell’azienda torinese. Un impegno che la Juventus ha fieramente accolto in prima linea, da tempo immersa nella lotta alla tutela dell’ambiente. Come riporta il sito ufficiale, infatti, ha dato il via alla cooperazione con One Tree Planted. Con questa associazione ogni cittadino può donare una somma per piantare un albero tra Nord e Sudamerica, Asia ed Africa. Un contributo che, anche simbolico, può contribuire alla salvaguardia dell’ecosistema del nostro pianeta.

La Juventus, d’altronde, si è già iscritta a pieno titolo alla lotta contro il cambiamento climatico. Si registra, infatti, l’adesione agli accordi “Sports for Climate Action Framework” e “Climate Neutral Now”, gli ambiziosi programmi presentati dalle Nazioni Unite. Queste azioni fanno parte dei piani di sostenibilità in ottemperanza all’Agenda ONU 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. A partire da novembre la Juventus, secondo il calcolo delle reti segnate, avrebbe contribuito alla piantagione di 7 800  alberi. Sicuramente un numero notevole, destinato ad aumentare in caso di continuazione dell’iniziativa. Questo il messaggio tramite i social: “Ogni nostro gol ne vale 200. Per ogni pallone che mettiamo a segno questa stagione, Juventus e One Tree Planted pianteranno 200 alberi. Siamo fan dell’ambiente. E tu?“. 

Juventus, un gol per l'ambiente: 200 alberi piantati a rete
Il tweet della società Juventus.

Le reazioni sui social

Non si è fatta attendere la replica dei tifosi bianconeri, che hanno condiviso più e più volte il risultato sin qui raggiunto. Risultato che rilancia anche le ambizioni del calcio in un momento di piena crisi di valori. Un pallone spesso criticato per le esorbitanti cifre che orbitano attorno a club e giocatori. Ora, si cerca un metodo di rilancio anche attraverso queste azioni. Affinché anche questo sport dia il via a una campagna di sensibilizzazione spesso lasciata nel dimenticatoio. 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui