Il mese di settembre ha dato il benvenuto ai tifosi del Bel Paese con le ultime trattative della sessione estiva di calciomercato. Ma ad animare i weekend vi sono anche le prime partite della Serie A 2023/2024. Quest’ultime risultano dei veri e propri test che, tramite goal e lavoro di squadra, permettono di comprendere alla dirigenza di ogni club se le ultime negoziazioni siano state provvidenziali. Tuttavia oltre alla prova del 9 per il mercato in entrata, il nuovo campionato mette alla prova i capisaldi della varie società. Questo è il caso di Dusan Vlahovic a cui il mister Massimiliano Allegri s’affiderà ancora per il match tra Empoli e Juventus. Il bomber serbo ha già raggiunto traguardi ragguardevoli dall’inizio dell’ultima season. Scopriamo insieme di che cosa si tratta.
Juventus-Empoli, la certezza di Allegri è Dusan Vlahovic
La terza partita di campionato per la Vecchia Signora, avverrà in occasione del confronto con i toscani. Dunque, dopo l’importantissima tournée statunitense, il primo obiettivo del mister Massimo Allegri è rendere il suo team sempre più competitivo. Ciò è possibile attraverso delle sessioni di allenamento mirate e una certa costanza da parte di tutti i componenti della squadra. A contribuire al nuovo progetto bianconero con 2 goal su 2 match è Dusan Vlahovic.
Quest’ultimo ha giocato per l’ultima volta Computer Gross Arena in circostanze piuttosto particolari. Infatti è stata l’ultima sua sfida dell’annata 2022/2023 prima dello stop forzato, a causa della ricorrente pubalgia. Inoltre per la punta centrale e tutti i giocatori della Juventus l’incontro in tale stadio è coinciso con un doloroso punto di rottura: durante il riscaldamento è giunta la notizia dei 10 punti di penalizzazione.
Tale tête-à-tête, oltre a confermare il ruolino di marcia dell’ex Fiorentina concernente i mancati goal in trasferta, si è concluso con una sonora sconfitta da parte del club torinese. Tuttavia a far da spartiacque tra il passato e il presente dell’energico attaccante, è proprio la sua decisione di rimanere alla Continassa senza più incertezze sulla sua prossima destinazione. Infine macinando rete su rete il ventitreenne di Belgrado, potrebbe contribuire all’ennesima chimera juventina: il come back in Champions League l’anno successivo.