Klaassen all’Inter: come cambia il centrocampo di Inzaghi?

0

Il mese di settembre è appena iniziato, ma già entusiasma i tifosi grazie alle prime partite di Serie A 2023/2024. La sessione estiva di calciomercato che tramite prestiti, acquisti e cessioni ha cambiato il volto delle migliori società, si è ormai conclusa. Dunque ad attirare l’attenzione dei supporters, vi è la preparazione e gli allenamenti mirati dei calciatori per le prossime sfide di campionato. Ad aggiungersi per ultimo all’Inter, allenata dal mister Inzaghi, è Davy Klaassen. Quest’ultimo è giunto proprio all’inizio della nuova season, a seguito dei primi allenamenti estivi e la tournée asiatica. Dunque com’è cambiato il centrocampo della Beneamata successivamente al suo inserimento? Scopriamolo insieme.

Klaassen-Inter: un’arma in più nell’arsenale di Inzaghi

Con la conclusione della più bollente finestra temporale, è giunto il momento di tirare le somme e scendere in campo ancora una volta prima della sosta Nazionali. Il mercato del Biscione ha fatto discutere sia in entrata che in uscita, con trattative lampo e negoziazioni lunghe come soap opera. L’ultimo tassello della formazione interista si destreggia tra il ruolo di trequartista e il centrale a centrocampo.

Klaassen all’Inter: come cambia il centrocampo di Inzaghi?Si tratta dell’olandese Davy Klaassen prelevato a parametro zero dall’Inter, il cui guadagno ammonta ad 1,5 milioni di euro netti. Facendo riferimento alle statistiche potrebbe essere decisivo come mezzala sinistra, tuttavia quel ruolo è già tenuto ben saldo da molti calciatori nerazzurri. Con un arrivo così tardivo e altri top player da schierare, secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, il classe ’93 potrebbe essere soltanto la quinta scelta del mister Simone Inzaghi.

A precederlo dovrebbero esserci Henrikh Mkhitaryan, Hakan Calhanoglu, Nicolò Barella e Davide Frattesi. Tuttavia come spesso accade nel mondo del calcio, le gerarchie potrebbero sgretolarsi in caso l’andamento del match colasse a picco per il club milanese. Ma ci sarebbe ancora uno spiraglio per il prorompente trentenne nella veste di regista, per offrire un equilibrato turn over col ventinovenne turco. Inoltre non è da escludere che, dopo aver accumulato nella scorsa stagione 46 gettoni, 10 goal, 3 assist e 2.759’, l’ex Ajax riesca ad attirare l’attenzione del suo allenatore per un’immediata entrata in grande stile.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui