Kouamè-Fiorentina: il flop dietro al successo di Vlahovic

0

Periodo d’oro per Dusan Vlahovic. L’attaccante serbo ancora in gol contro la Lazio, doppietta per lui che le porta a 21 reti in campionato. Vlahovic sembra essere l’unica nota positiva di una stagione confusa, l’ennesima, per la compagine viola. Dietro all’esplosione di Vlahovic, però, si conta anche la delusione di Christian Kouamè, flop inaspettato per la Fiorentina.

Dall’infortunio alla titolarità

Kouamè era stato accolto nell’ambiente viola come un potenziale crack. Gli unici dubbi erano rappresentati dall’infortunio nella stagione 2019-2020. Rottura del crociato nel suo momento migliore, con un inizio di campionato da 5 gol. Il Genoa aveva in casa un altro Piatek, un’altra plusvalenza.

La Fiorentina, però, riesce a strapparlo al grifone per 11 milioni, il prestito del riscatto. Pochi per un classe ’93 dotato di velocità e fisico, elementi importanti per un centravanti in Serie A. 

Dunque lo scoglio più grande era rappresentato dal recupero dopo l’infortunio al crociato. A fine campionato 2019-2020 Kouamè era anche andato in gol, il 2 agosto contro la Spal. Buon auspicio per la titolarità e l’esplosione nella stagione successiva? Per molti la risposta era sì.

Kouamè-Fiorentina: il flop dietro al successo di Vlahovic

Kouamè nella confusione della Fiorentina

Il risultato è stato ben diverso. 31 presenze e una sola rete. Segno che qualcosa non ha proprio funzionato. Di problemi in casa Fiorentina ce ne sono stati tanti in questa stagione. L’esonero di Iachini dopo una prima parte di campionato fallimentare. L’arrivo di Prandelli giusto per far capire a Cesare di voler chiudere la carriera. Per non parlare di un Ribery con troppi acciacchi e una classe che ormai si vede a sprazzi. 

In tutto ciò Kouamè ha sofferto quella che poteva essere una sana concorrenza nel reparto offensivo. Con l’addio di Chiesa e un Ribery con metà batteria l’ivoriano aveva la sua grande occasione. L’inizio non eccellente di Vlahovic poteva sembrare un aiuto ulteriore. Lo score racconta il contrario.

Kouamè-Fiorentina: il flop dietro al successo di Vlahovic

Spezzando, invece, una lancia in favore dell’ivoriano, la stagione viola è stata disastrosa sì ma soprattutto confusa. Poca trasparenza negli obiettivi della nuova dirigenza con Commisso. Un mercato non all’altezza e un modulo che non convince ma a cui i giocatori sono rimasti ancorati, per abitudine, per una cattiva abitudine direi.

Il 3-5-2 infatti sembra il punto fermo anche con risultati mediocri. Ci hanno provato Chiesa, totalmente adattato. Poi Cutrone, volato via dopo qualche partita. Infine Kouamè e Vlahovic con il primo che non ha mai trovato posizione. Lo stesso Prandelli ha incominciato a nutrire dei dubbi sul peso in avanti di Kouamè.

Ora il serbo è inamovibile con 21 centri in campionato e una carriera in ascesa. Kouamè dal canto suo ha bisogno di dare una svolta alla propria carriera, magari proprio lontano dalla Fiorentina. Magari in una squadra disposta a investire nuovamente nel suo talento, in Italia o all’estero.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui