Nel gennaio 2022 il Tottenham di Antonio Conte acquista in prestito dalla Juventus Dejan Kulusevski. Il giocatore svedese arriva a Londra in un periodo non troppo felice per lui, reduce dalle continue panchine in bianconero con Allegri allenatore. Il Tottenham, grazie al al contributo importante offerto da Fabio Paratici e il benestare di Conte alla trattativa, riesce a strappare alla Juventus l’ex trequartista di Atalanta e Parma. La formula prevede l’obbligo di riscatto in caso di raggiungimento del 50% di presenze del giocatore e la qualificazione in Champions League al termine di questa stagione.
La situazione del Tottenham in campionato
Allo stato attuale delle cose, gli Spurs sono fuori dalle prime 4 posizioni in classifica, che garantiscono l’accesso diretto alla Champions League. Il raggiungimento del quarto posto non è impossibile, ma la classifica corta e la presenza di squadre in ottima forma come Newcastle, Brighton, Fulham e Manchester United, non aiuta di certo il Tottenham, che in questa stagione ha faticato a trovare continuità di risultati. Inoltre, il futuro incerto di Antonio Conte e la situazione delicata attorno a Fabio Paratici, rendono il clima non particolarmente sereno.
Ecco come Kulusevski potrebbe tornare alla Juventus
Nel caso in cui il Tottenham non dovesse raggiungere le condizioni pattuite, decadrebbe l’obbligo di riscatto fissato a 35 milioni. Gli Spurs potrebbero comunque decidere di acquistare ugualmente il giocatore, ma la situazione incerta legata proprio a Conte e Paratici e l’arrivo di Danjuma, potrebbero spingere il Tottenham a fare delle valutazioni. In tal caso, il calciatore tornerebbe alla Juventus.
L’esperienza di Dejan Kulusevski in Inghilterra è stata in buona parte positiva. Il giocatore classe 2000 ha avuto fin da subito un grande impatto con la Premier League, che gli ha permesso di esprimere bene sue caratteristiche. Un possibile ritorno alla Juventus farebbe felici i tifosi bianconeri, che si ritroverebbero in squadra un giocatore sicuramente più forte e maturo.