La famiglia nel pallone: Gianfranco e Alessandro Circati

0

La consueta rubrica targata 11contro11, “La famiglia nel pallone”, torna col suo consueto appuntamento, andando a ripercorrere le gesta di un difensore affermatosi in provincia e in Australia e del figlio voglioso di affermarsi nello stesso ruolo: Gianfranco e Alessandro Circati. Il capostipite non ha mai avuto l’occasione di giocare in Serie A, pur avendola conquistata con indosso la maglia del Parma, e vivendo le sue migliori stagioni alla Salernitana e al Perth SC. Maglia crociata nel destino di questa famiglia, visto che anche Alessandro è cresciuto e si sta affermando con questa indosso. 

Gianfranco e Alessandro Circati: la carriera da calciatore del papà

Gianfranco Circati nasce il 2 febbraio 1971 a Fidenza, in provincia di Parma. Il ragazzo muove i primi passi nel rettangolo verde nel Gruppo Sportivo Combi, in compagnia di un celebre collega come Nicola Berti. Rispetto al futuro centrocampista dell’Inter, tuttavia, il giovane calciatore fidentino dimostra di avere delle ottime caratteristiche nel ruolo di difensore. Qualità che non passano inosservate, come anticipato, ai talent scout del Parma, che decidono di arruolarlo nelle formazioni giovanili gialloblù. A 19 anni, addirittura, Circati entra a far parte della prima squadra, che centra la promozione in massima serie, anche se lui non ha mai modo di esordire. Di conseguenza i crociati decidono di mandarlo a maturare in realtà di categorie minori.

La famiglia nel pallone: Gianfranco e Alessandro Circati
Gianfranco Circati e Salvatore Fresi con la maglia della Salernitana, stagione 1994-1995.

Siracusa e Ravenna le prime tappe che segano l’esordio tra i professionisti, Modena quello in Serie B e anche il suo primo gol. Tuttavia il vero exploit si concretizza col trasferimento in Serie C1 alla Salernitana, nel 1993. La stagione almeno inizialmente sembra non decollare, ma partita dopo partita gli uomini allenati da Delio Rossi macinano punti e spettacolo, centrando il ritorno in cadetteria dopo aver battuto la Cisco Roma in semifinale e la Juve Stabia in finale. Circati diventa una delle colonne della squadra, al punto da meritarsi la riconferma e anche diversi gettoni di presenza in Serie B, al fianco di celebri compagni di reparto quali Salvatore Fresi. Prima di cambiare squadra vive in granata un’annata esaltante come quella precedente, ma la Serie A sfuma all’ultima giornata, nello scontro diretto contro l’Atalanta.

Le ultime esperienze in Italia e il trasferimento in Australia: la svolta della vita

Dopo la grande delusione, Circati si trasferisce al Savoia, in Serie C1, giocando sempre con continuità, al punto da meritarsi una nuova chance in Serie B, stavolta a Cosenza. Pur giocando un buon campionato, tuttavia, la squadra non riesce a mantenere la categoria, scendendo in terza serie. Successivamente il difensore passa al Fiorenzuola, ma anche questa esperienza termina non bene, con la retrocessione in Serie C2. Una parabola discendente che tuttavia culmina in un passaggio decisivo per la propria carriera: il trasferimento in Australia, a Perth, nella squadra dei Glory, con cui ritrova il gol a distanza di sette anni dalla prima volta.

La famiglia nel pallone: Gianfranco e Alessandro Circati
Gianfranco Circati e Sebastiano Pinna con la maglia del Cagliari, stagione 2000-2001.

Tuttavia il richiamo della patria è forte, e a distanza di pochi mesi fa ritorno in Serie B, al Treviso. Anche quella veneta è una tappa di passaggio, in quanto nella sessione estiva passa prima in Serie B al Cagliari, dove resta due anni, per poi terminare la carriera italiana tra Padova e Varese in Serie C1. Nel destino di Circati, infatti, c’è ancora l’Australia, che questa volta sarà la meta definitiva della propria vita. Infatti smette di giocare con indosso la maglia del Perth SC, club che gli dà la possibilità anche di trovare la propria strada dopo aver appeso gli scarpini al chiodo. Per alcuni anni, infatti, ricopre il ruolo di responsabile del settore giovanile prima e allenatore poi.

Gianfranco e Alessandro Circati: la carriera del figlio

Come sottolineato a più riprese, l’Australia ha rappresentato una svolta nella vita di Gianfranco Circati anche perché è diventata la nuova casa della sua famiglia, e in particolare del figlio Alessandro. Nato anch’egli a Fidenza, il 10 ottobre 2003, il ragazzo ha compito tutta la trafila nel settore giovanile del Perth Glory, mostrando ottime qualità e una grande attitudine a ricoprire, così come il padre, il ruolo di difensore. Caratteristiche che non passano inosservate, anche in questo caso, ai dirigenti del settore giovanile del Parma, che a distanza di circa 30 anni scommette nuovamente su un Circati.

Dapprima Alessandro diventa un punto fermo della formazione Primavera, in seguito vive il sogno di allenarsi e poi esordire in prima squadra, in Serie B. In totale sono 6 le partite giocate, condite addirittura da 2 assist nelle partite contro Cosenza e Alessandria. Statistiche e rendimento che attraggono anche le attenzioni di Roberto Mancini, che pensa a lui per uno stage con la Nazionale italiana, ma Circati deve declinare per gli impegni con il Parma Primavera. Un segno di grande maturità, nonostante la giovanissima età, che denota chiaramente gli obiettivi di Alessandro, che certamente punterà a fare anche meglio del padre Gianfranco. Dalla sua parte, sicuramente, ci sono il tempo a propria disposizione e le qualità tecniche, insite nel codice genetico.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui