Mercato Juve, la scommessa Nicolò Rovella

0

La Juventus gioca d’anticipo sul mercato, lo abbiamo visto con Kulusevski, ed è in dirittura d’arrivo l’affare di gennaio. Infatti i bianconeri sono ai dettagli per l’acquisto del giovane Nicolò Rovella del Genoa.

Juve e Genoa sono alle fasi finali della trattativa per assicurare le prestazioni di Rovella alla squadra di Torino. Come spesso accade per i colpi in prospettiva Rovella dovrebbe rimanere in prestito al club ligure fino alla prossima stagione o a quella successiva.

Mercato Juventus, ecco Rovella con il potere d’investire

Tra qualche mese, quindi, Pirlo potrebbe avere a disposizione il ragazzo classe 2001 con la speranza di avere tra le mani un centrocampista da far crescere nel segno della tecnica. Dall’ex-centrocampista di Juve e Milan, infatti, Rovella può affinare doti che lo hanno portato ad essere uno dei talenti più interessanti della serie A.

Rovella è un prodotto delle giovanili del Genoa ed è dotato di ottima tecnica e capacità di impostare il gioco, bravo sia in fase offensiva sia difensiva. I due club dovrebbero accordarsi per una cifra attorno ai 10 milioni di euro

Cifre, dunque, che in caso di exploit da parte del giovane genoano possono renderlo il colpo della stagione. Con l’andamento dei prezzi nel mercato calcistico e la capacità della Juventus di generare plusvalenze l’affare dovrebbe avere pochi contro. 

Tra gli ultimi casi ricordiamo Sturaro proprio in forza al Genoa, Audero dall’altra parte di Genova e Mandragora dell’Udinese. L’atteggiamento dimostrato dalla Juve sul mercato, almeno dall’introduzione del nuovo ciclo dal 2011-2012 non è solo lungimirante.

Mercato Juve, la scommessa Nicolò Rovella

La funzione della Juventus, al di là della rappresentanza in qualità di campioni d’Italia, favorisce anche la Nazionale. Gli azzurri, in maniera forse indiretta, possono godere della strategia d’investimento della Juve con l’osservazione e il valzer dei migliori talenti italiani.

La Germania di Low, vincitrice del mondiale del 2014 in Brasile, non si è formata per caso. Dopo la sconfitta nel 2006 la rifondazione è effettivamente stata impostata. Infatti la selezione dei giocatori della nazionale tedesca ha coinvolto buona parte dei talenti della Bundesliga. Sono stati testati quei talenti emergenti che contemporaneamente finivano anche in ottica Bayern Monaco, squadra con una strategia simile a quella bianconera. 

Dunque Rovella è solo l’ultimo tassello di una strategia di mercato, quella della Juventus, che osa investire e far rientrare tali spese in caso di rendimento insufficiente per le ambizioni juventine. Aspettiamo, dunque, per vedere quale sarà il prossimo passo dell’investimento Rovella.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui