Non solo Premier League. Anche La Liga, conclusasi con la vittoria del Real Madrid, si prepara ad aprire i battenti per la stagione 2020-2021. Un’annata particolare, segnata dall’emergenza Covid-19, per cui non si potrà ancora tornare allo stadio per sostenere la propria squadra. Si inizia oggi pomeriggio e si conclude domenica. A seguire il programma.
La Liga, il programma di oggi
Alle ore 16:00 all’Ipirua si parte con la sfida salvezza tra Eibar e Celta Vigo. I baschi nella scorsa stagione hanno concluso con 42 punti, mentre Los Celestes si sono aggrappati alla massima serie all’ultima giornata, condannando il Leganés, dietro di una lunghezza. Alle 18:30 si prosegue con Granada–Athletic Bilbao. Gli andalusi vogliono continuare a sorprendere dopo aver lottato per l’Europa; stesso obiettivo dei Leoni, che devono ancora giocarsi il derby regionale nella finale di Copa del Rey contro la Real Sociedad. Si conclude, alle 21:00, con Cadice-Osasuna. Gli andalusi sono tornati in Liga e dovranno difendere la permanenza, mentre il club di Pamplona dovrà confermarsi per un’altra salvezza tranquilla.
Il programma di domenica
Al via Alavés–Betis, alle 14:00. Per i padroni di casa si cerca una stagione senza troppi patemi, mentre i neroverdi provengono da una stagione ampiamente deludente, ripartendo da Manuel Pellegrini e alcuni nuovi innesti. Due ore dopo Real Sociedad–Valladolid. I biancoblu hanno festeggiato il ritorno in Europa League; le Blanquivioletas di Ronaldo (brasiliano) si presentano con un Orellana in più, prelevato dall’Eibar, per centrare l’obiettivo di permanenza. Alle 18:30, invece, Villarreal-Huesca. Anche il Sottomarino Giallo celebra il ritorno nel minore torneo continentale, con gli ospiti che dovranno dare il masssimo per strappare punti preziosi, neopromossi dalla Segunda División. Piatto forte è la stracittadina Valencia-Levante, fissata per le 21:00. I Pipistrelli non parteciperanno alle competizioni europee e sono in un momento di rifondazione, mentre i Granotes puntano a una postazione di metà classifica.
Per le big tradizionali, invece, dovremo aspettare. Real Madrid-Getafe, Atletico Madrid–Siviglia e Barcellona-Elche sono rinviate a data da destinarsi a causa dei recenti impegni stagionali.