La Procura Federale indaga sui trasferimenti in Serie A

0

Secondo quanto riportato da Repubblica, la Procura Federale ha aperto un’indagine per fare chiarezza sulle plusvalenze generate da 62 trasferimenti di mercato che hanno visto protagoniste le squadre di Serie A. Per questo motivo la Covisoc ha inviato al Procuratore della FIGC Chinè e al presidente Gravina una relazione sulle plusvalenze dell’ultimo biennio, cioè quello tra il 2019 e il 2021.

Nel mirino della Procura sono finiti quegli scambi di mercato in cui sono entrati calciatori valutati cifre importanti. Molto spesso si tratta di giovani della primavera scambiati tra due squadre, generando profitto a bilancio ma con un esborso pressoché nullo per le società.

La Procura Federale indaga sui trasferimenti in Serie A: nel mirino Napoli e Juventus

Tra i trasferimenti finiti sotto la lente d’ingrandimento della Procura Federale ci sono principalmente Napoli e Juventus. Per i partenopei si tratta dei quattro calciatori acquistati dal Lille nell’affare che ha vestito di azzurro Victor Osimhen. Tre di loro sono tornati in Italia e militano nelle serie minori, mentre il quarto, Karnezis, è rimasto in Francia al Lille ma vanta una sola presenza.

I riflettori si concentrano principalmente sulla Juventus protagonista di ben 42 trattative perfezionate con diverse società italiane e straniere. Sono coinvolte Marsiglia, Sampdoria, Parma, Genoa, Barcellona e Manchester City. Su tutte le operazioni spiccano gli scambi Pjanic-Arthur e Danilo-Cancelo. Nella trattativa con i blaugrana il bosniaco è stato valutato circa 61 milioni, contro i 70 di Arthur. Per quanto riguarda l’accordo con gli Sky blues, invece, Cancelo ha preso la via di Manchester con una valutazione da 65 milioni, mentre Danilo ha compiuto il percorso inverso per 37 milioni.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui