Nulla è impossibile, è la frase che meglio si addice per descrivere uno degli allenatori più carismatici del nostro calcio, Claudio Ranieri. Negli ultimi tempi su di lui si è detto che non fosse più adatto al calcio moderno e ormai prossimo a terminare la carriera. In molti pensavano, che dopo l’eroica impresa alla guida del Leicester, il successivo fallimento sulla panchina del Fulham e la breve esperienza alla Roma, la carriera del mister avesse assunto una parabola discendente.
La Sampdoria è salva, con Ranieri nulla è impossibile
Ma così non è stato, Ranieri per l’ennesima volta durante la sua esperienza da allenatore ha compiuto un vero e proprio miracolo sportivo. Infatti quest’anno il tecnico romano è riuscito a salvare la Sampdoria a quattro giornate dal termine del campionato, dopo un avvio di stagione da incubo segnato da sei sconfitte in sette partite e solamente tre punti conquistati. Il tecnico con il suo inconfondibile carisma ha risollevato una squadra ormai sull’orlo del baratro e quasi rassegnata alla retrocessione in Serie B.
Ancora una volta con Claudio Ranieri nulla è impossibile. Infatti nonostante una ripresa del campionato disastrosa segnata da tre sconfitte consecutive contro Inter, Roma e Bologna. La Samp non ha mollato, riuscendo a vincere cinque partite delle sei giocate, conquistando la salvezza matematica con largo anticipo. Il bilancio di Sir Claudio con i blucerchiati è di ventisette match disputati e trentotto punti guadagnati, numeri che incoronano un altro grandissimo risultato di un tecnico talvolta troppo sottovalutato.