Lask e Salisburgo pronte per la finale di OFB Cup

0

Ormai la stagione volge al termine e le squadre si preparano al rush finale. Molti degli obiettivi sono ancora in ballo, sia nei campionati che nelle coppe nazionali. Quest’ultime sono troppo spesso bistrattate dai top club, ma hanno un enorme valore morale e sportivo. Oggi ci si focalizza sulla finale di OFB Cup, il trofeo austriaco per eccezione. Le protagoniste dell’ultimo atto della competizione, in scena il primo maggio al Wörthersee Stadion, saranno LASK Linz e RB Salisburgo. Le due sono realtà ben consolidate anche in campo europeo, fattore che ha scaturito una grande crescita del movimento calcistico austriaco

Il percorso fino alla finale di OFB Cup 

A mo’ di coppe nazionali inglesi, le squadre della massima serie entrano nel torneo insieme a quelle dilettantistiche. Con un agile 0-10, il Salisburgo si è liberato del Bregenz, club della terza divisione. Stessa cosa il LASK ma con qualche fatica in più: la spina nel fianco è stato il Siegendorf che si è arresa solamente sullo 0-3 finale. Lo stesso risultato con il quale le due squadre supereranno il secondo turno; i bianconeri ai danni del Worgl (Regionalliga) mentre i biancorossi eliminando il St Polten. Si vola agli ottavi con la squadra dell’orbita Red Bull che liquida il Rapid Vienna con un tennistico 6-2. Ancora tre goal di scarto a zero per il Linz che saluta l’ASK Elektra. Le cose iniziano a complicarsi nei quarti di finale. Il LASK riesce a scamparla solamente dopo i supplementari contro l’ostico Austria Klagenfurt. Invece è l’Austria Vienna la vittima del Salisburgo. 

Saranno ancora una volta i supplementari a dare ragione al LASK Linz. Questa volta l’avversario è stato il Wolfsberger, anch’esso affermatosi in Europa negli ultimi anni. A decidere il match ci ha pensato Philipp Wiesinger che dagli undici metri non ha sbagliato. Vittoria meno sofferta per i Tori nella sfida con lo Sturm Graz. La gara ha trovato il proprio protagonista in Enock Mwepu, autore di una doppietta fondamentale ai fini dello 0-4 decisivo. 

La situazione generale delle due formazioni 

Dopo l’euforia europea degli ultimi tempi, il LASK ha subito una battuta d’arresto nel territorio nazionale. Da anni è la rivale principale del Salisburgo piglia tutto, ma in questa stagione il potenziale si è notevolmente abbassato. La vetta, a quattro giornate dalla fine, dista ben 13 punti ed il titolo viaggia sempre più verso la città di Mozart. Neanche l’Europa League è riuscita a ridare verve alla squadra uscita ai gironi del trofeo internazionale.  

Dall’altro lato del campo, ci sarà tutt’altro tipo di squadra. Il Salisburgo è avviato verso il quindicesimo campionato della propria storia e vuole mettere in bacheca un altro trofeo. La stagione era iniziata con la riconferma in Champions League dando filo da torcere ad Atletico Madrid e Bayern Monaco. Declassata in UEL, il fato li ha contrapposti al Villareal, attuale semifinalista e con un mattatore del torneo come Unai Emery. I giocatori inoltre vorranno regalare uno degli ultimi successi austriaci allo statunitense Jesse Marsch, in partenza direzione Lipsia

I precedenti 

La storia di questa partita pende tutta dalla parte del Salisburgo per doversi fattori, tra cui i precedenti. Quest’ultimi parlano chiaro: 12 le vittorie del club Red Bull, 4 i pareggi ed appena 2 i trionfi per il LASK Linz. L’unico trascorso nella OFB Cup risale alla semifinale dello scorso anno vinta di misura da Szoboszlai e compagni. 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui