Il terzino sinistro classe ’93 in forza ai rossoneri ha accettato la sua nuova destinazione: Mosca. Laxalt sarà infatti un giocatore della Dinamo Mosca, club che ha trovato l’intesa totale tanto con il giocatore quanto con il Milan, che ne detiene il cartellino. La cifra pattuita, che si aggira attorno ai 4 milioni di euro, va a rimpinguare le casse dei Diavoli; di fatti si tratta della cessione di un esubero nel vero senso della parola, ormai completamente escluso dal progetto Milan e fuori dai piani della società. D’altro canto, per il giocatore stesso, questa rappresenta una grande opportunità per rilanciare la propria carriera e cercare maggiore visibilità.
Il grande salto di Laxalt nel Milan
Eppure per l’uruguayano si prospettava una carriera al Milan tutt’altro che fallimentare. La sua consacrazione definitiva avviene a cavallo tra il 2016 e il 2018, anni in cui difende i colori rossoblù del Genoa. Quì dimostra tutto il suo valore e migliora a vista d’occhio. Parallelamente alla crescita delle sue prestazioni, lievita anche il prezzo e piomba su di lui il Milan. L’investimento è di quelli importanti, sintomo di una grande fiducia nei confronti del ragazzo: 19 milioni di euro.
È l’estate del 2018, e sembra che per Laxalt sia finalmente giunto il momento di compiere il grande passo in una big. Tuttavia la stagione che segue risulta totalmente deludente, sotto ogni punto di vista. Disputa 29 partite tra tutte le competizioni, racimolando la miseria di 1 assist, senza mai dare l’impressione di poter essere un giocatore dominante.
Dopo il Milan, nuova esperienza alla Dinamo Mosca
Di conseguenza, inesorabilmente, inizia la girandola dei prestiti. Dapprima viene ceduto al Torino, esperienza che si rivela ben poco esaltante. Prende parte a 18 match, senza lasciare alcuna impronta degna di nota, motivo per cui durante la sessione invernale di calciomercato ritorna ai rossoneri. L’estate successiva, invece, viene ingaggiato dal Celtic Glasgow con la formula del prestito gratuito.
Qui disputa 17 partite mettendo a segno anche un gol. Ma per lui non c’è più spazio in Scozia e, una volta scaduto il contratto, ritorna nuovamente a Milano. Fino a che non si affaccia alla finestra la Dinamo Mosca, decisa a puntare forte su Laxalt: il Milan accetta immediatamente la cessione a titolo definitivo del terzino sinistro. E dunque ora per il ventottenne originario di Montevideo si apre un nuovo capitolo della propria carriera. Una nuova destinazione che soddisfa tutti, compreso il Milan, che incassa una somma importante pronta per essere reinvestita nella sessione di calciomercato estiva.