La stagione di Serie A sta creando vari blocchi, con due squadre a contendersi la meta e tanti club che lottano per i posti valevoli per l’Europa, tra Champions, stessa Europa e Conference. Tra queste compagini si conta la Lazio, anche se Ciro Immobile sembra essere ormai quasi fuori dai piani. A dimostrarlo il poco utilizzo fino a questo momento, sia nel contesto italiano che in quello europeo. Vista la situazione, l’attaccante classe ’90 è ancora una risorsa per questa squadra?
Immobile, la Lazio sembra poter fare a meno di lui
Dodici partite finora disputate in campionato, undici le sue apparizioni. Numericamente parlando, il giocatore ha – sulla carta – perso soltanto un match, ma in diverse occasioni non ha giocato per tutta la partita, uscendo anzitempo o entrando a gara in corso. Una novità se si pensa alle scorse stagioni, dove non soltanto risultava insostituibile, ma colpiva gli avversari in un batter d’occhio, dimostrandosi un vero e proprio “killer”.
Probabilmente è proprio questa la statistica che, su tutte, preoccupa (e non poco) la Lazio di Sarri, pronta – forse – a fare a meno di lui. In questa prima parte di Serie A, infatti, il cacliatore classe ’90 ha trovato la via del gol in appena tre occasioni, mentre è solo uno il sigillo in Europa League, al fronte di 4 partite disputate. Un totale di 4 gol in 15 gettoni e 942 minuti sui 1350 totali.
Nelle ultime stagioni l’attaccante della nazionale italiana si era fatto ricordare, toccando i 39 gol nel 2019/2020, i 25 sigilli l’anno successivo, ben 32 nel 2021/2022. La scorsa stagione ha registrato “soltanto” 14 reti. Risultati non proprio irrilevanti, che gli hanno anzi permesso di vincere il titolo di capocannoniere nel 2019/20 e nel 2021/22. Questa improvvisa involuzione potrebbe così dipendere da un ambiente che sembra stargli stretto.
Sebbene alcune voci di mercato avessero vicinato il 33enne in Arabia, l’affare estivo è poi sfumato, lasciando Immobile in Italia. Ma le cose con la Lazio non sembrano essere semplicissime e, nonostante Lotito abbia garantito che non sia sul mercato, potrebbe valutare una buona proposta (intorno ai 30 milioni di euro), tenendo conto anche delle volontà del suo “pupillo”.
A conti fatti, Ciro Immobile e la Lazio sono pronti a proseguire ancora o si saluteranno prima del previsto?