Il mese di agosto continua a stupire tantissimi tifosi, grazie alle contrattazioni di calciomercato. Con una lunghissima sequenza di acquisti, prestiti e cessioni ogni società sta attuando un rivoluzionario restyling alla propria rosa di calciatori. A tale mantra non si sottrae il presidente della Lazio Claudio Lotito, pronto a sfidare il Napoli per ottenere il difensore Mario Rui. Tuttavia la trattativa che vede protagonista l’ex Roma è irta di ostacoli. Scopriamone gli ultimi dettagli.
Lazio-Rui, cosa mancherebbe per la cessione col Napoli?
Ad occupare il presidente azzurro sono anche i rinnovi e una delle contrattazioni con diversi nodi da sciogliere, è quella che vede protagonista il trentaduenne portoghese. Il contratto di quest’ultimo è in scadenza per il 2025, ma il prolungamento fino al 2026 mostrerebbe ancora delle crepe profonde. Infatti i Campioni d’Italia e lo stesso classe ’91 sarebbe pronti a valutare offerte congrue al suo profilo. La società pronta a investire sul numero 6 del club napoletano è la Lazio, ma la cifra a cui quest’ultima dovrebbe far fronte s’aggira intorno ai 20 milioni di euro.
Tale richiesta farebbe arricciare i nasi a intere schiere di tifosi, tenendo conto dell’età del difensore e l’imminente deadline dell’accordo. Tuttavia le Aquile potrebbero approfittare della negoziazione in stallo tra i campani e Mario Rui, per attuare un certo pressing affinché la cessione diventi per il patron Aurelio De Laurentiis l’unica opzione possibile. Le motivazioni per puntare sul talentuoso calciatore sono tante, innanzitutto si potrebbe far leva sul variegato background calcistico.
Inoltre i calci di punizione sono il suo marchio di fabbrica e da non dimenticare la sua abilità nel compiere sovrapposizioni ed effettuare diagonali difensive. Importante è sottolineare anche che con la maglia dei partenopei, nella stagione 2022/2023 ha totalizzato 28 gettoni, 8 assist e 2.149’ all’interno dell’ambito rettangolo verde. Dunque sotto la guida del mister Maurizio Sarri, potrebbe raggiungere il definitivo upgrade. Per scoprire quale delle due società avrà la meglio, non resta altro che attendere i prossimi aggiornamenti di calciomercato.