Lazio-Roma, le formazioni ufficiali: out Matić

0

Alle 18:00, presso lo stadio “Olimpico” di Roma, va in scena una sfida che non è certo come tutte le altre. Da pochi minuti sono state infatti comunicate le formazioni ufficiali con cui Lazio e Roma si contenderanno il 2º derby stracittadino stagionale. All’andata, per decidere le sorti della gara, bastò il gol di Felipe Anderson su assist di Pedro dopo l’errore marchiano in impostazione di Roger Ibañez. La scorsa stagione, se nella partita d’andata prevalsero i biancocelesti (3-2 con gol di Milinković-Savić, Pedro, Ibañez, Felipe Anderson e Veretout), al ritorno i giallorossi si vendicarono con un netto 3-0 (doppietta di Abraham e rete di Lorenzo Pellegrini). Complessivamente, sono stati finora 157 i “Derby della Capitale” giocati in Serie A, con 56 vittorie della Roma a fronte di 41 successi della Lazio e ben 60 pareggi. Leggermente diverso è il discorso se si guardano solamente le stracittadine giocate in casa della Lazio (il confronto vede prevalere i biancocelesti per 26 a 25, con 27 “X”). La diretta della partita sarà visibile, oltre che sulla piattaforma streaming di DAZN, sul canale satellitare Zona DAZN di Sky.

La Lazio è reduce dalla batosta subita in Uefa Europa Conference League per mano degli olandesi dell’AZ Alkmaar, che in doppia sfida hanno eliminato i biancocelesti dalla competizione (1-2; 2-1). In Serie A, invece, la situazione è ben più rosea per la squadra di Sarri, che occupa al momento la 3ª posizione in classifica con 49 punti, a -2 dall’Inter 2ª e a +1 sul Milan 4º. Le ultime partite giocate in campionato hanno evidenziato un andamento piuttosto altalenante da parte dei biancocelesti, capaci di battere Salernitana (0-2), Sampdoria (1-0) e Napoli (0-1) al “Maradona”, ma anche di cadere in casa contro l’Atalanta (0-2) e di pareggiare per 0-0 a Bologna. Se vuole provare a raggiungere l’ultimo obiettivo stagionale rimanente (la qualificazione in Champions League) dopo l’eliminazione da Conference League e Coppa Italia (1-0 per mano della Juventus), la Lazio dovrà cercare di avere più continuità da qui sino a giugno.

I giallorossi arrivano al derby con 2 punti in meno in classifica (47) rispetto ai biancocelesti, ma con la qualificazione ai quarti di finale di Europa League appena ottenuta ai danni della Real Sociedad (2-0; 0-0). Le ultime 5 gare della Roma in Serie A tradiscono una certa ambivalenza nei risultati della Lupa, che ha pareggiato in casa del Lecce (1-1), vinto contro Hellas Verona (1-0) e Juventus (1-0) e perso per mano di Cremonese (2-1) e Sassuolo (3-4). I grigiorossi, oltre ad aver ottenuto i primi 3 punti stagionali contro i capitolini, erano anche riusciti ad eliminarli dalla Coppa Italia (1-2) ad inizio febbraio. Certo, i pochi gol messi a segno (35) in Serie A possono spaventare i tifosi giallorossi, ma la solidità difensiva della squadra, che ha la 4ª miglior difesa del campionato con 25 gol subiti, potrebbe permettere alla squadra di Mourinho di contendersi l’ultimo posto valido per la qualificazione alla prossima Champions League.

A dirigere la gara sarà il Sig. Massa della sezione di Imperia. Ad assisterlo ci saranno Alassio e Imperiale, mentre quarto uomo a bordo campo sarà Maresca. VAR e AVAR Di Paolo e Rapuano.

Lazio-Roma, le formazioni ufficiali

LAZIO (4-3-3): Provedel; Marušić, Casale, A. Romagnoli, Hysaj; S. Milinković-Savić, Cataldi, Luis Alberto; Pedro, Felipe Anderson, Zaccagni.

PANCHINA: Maximiano, Adamonis, Magro, Floriani, Lazzari, Radu, Gila, Patric, Lu. Pellegrini, Marcos Antonio, Bašić, Fares, L. Romero, Cancellieri, Immobile.

ALLENATORE: Maurizio Sarri.

ROMA (3-4-2-1): Rui Patrício; G. Mancini, Smalling, Ibañez; Zalewski, Cristante, Wijnaldum, Spinazzola; Lo. Pellegrini, Dybala; Belotti.

PANCHINA: Svilar, Boer, D. Llorente, Çelik, Keramitsis, Matić, M. Camara, Bove, El Shaarawy, Tahirovic, Volpato, Solbakken, Abraham, Majchrzak.

ALLENATORE: Salvatore Foti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui