Il mese di agosto rappresenta una finestra fondamentale per il mondo calcistico. Infatti oltre alla sessione estiva di calciomercato, vi è l’inizio ufficiale della Serie A 2023/2024. Tramite acquisti, prestiti e cessioni le società cercano di diventare sempre più competitivi. Ogni società che si rispetti mira, pensando al nuovo campionato, ad ottenere una rosa rafforzata in ogni suo settore. Tale mantra viene seguito anche dalla Lazio che, interessata al francese Matteo Guendouzi, sarebbe in continuo contatto con l’Olympique Marsiglia. Scopriamo dunque i dettagli della trattativa.
Lazio- Guendouzi, è possibile trovare un accordo col Marsiglia?
Per gli appassionati di calcio non c’è mai tempo d’annoiarsi, grazie ai movimenti in entrata e in uscita della squadra del cuore. In attesa di chiudere la pratica per la cessione del centrocampista Marcos Antonio, secondo quanto affermato da Il Corriere dello Sport, le Aquile hanno l’intenzione di approfondire il dialogo col club francese. L’obiettivo della dirigenza biancoceleste, dopo aver finalmente trovato l’estremo difensore che farà da vice a Provedel, è l’inserimento di un’altra mezzala di un certo livello.
Tale richiesta sarebbe fortemente caldeggiata dal mister Maurizio Sarri, sempre alla ricerca di un profilo dinamico e con una certa fisicità. A corrispondere a tale identikit sarebbe proprio Matteo Guendouzi, quest’ultimo infatti avrebbe fatto raffreddare le piste che portavano a Samardzic e Klaseen. A far gola alla società romana sono le skills possedute dal giocatore francese: precisione chirurgica nei passaggi, un ottimo controllo del pallone e una discreta incisività anche in difesa. Tuttavia a distanziare la Lazio dall’ex Arsenal sarebbero la formula e le cifre della negoziazione.
Infatti l’OM avrebbe richiesto il riscatto obbligatorio, sebbene non ritenga il talentuoso ventiquattrenne incedibile. Invece il patron Claudio Lotito preferirebbe un prestito senza alcun vincolo. La prima offerta del presidente laziale si aggirerebbe intorno ai 15 milioni di euro e potrebbe essere proposto come contropartita Toma Basic. Inoltre per il classe ’99 si prospetterebbe un contratto quinquennale a 2,5 milioni. Se tale affare andasse in porto i biancazzurri salirebbero a quota sette pratiche concluse, nel corso della sessione estiva di calciomercato.