Da pochi minuti sono state diramate le formazioni ufficiali di Lazio-Salernitana, il primo dei 4 posticipi del 12º turno di Serie A. Il calcio d’inizio è previsto all’“Olimpico” di Roma per le 18:00, con la diretta della gara che sarà trasmessa in esclusiva sulla piattaforma streaming di DAZN. Nei 3 precedenti di Serie A giocati in casa, i biancocelesti hanno sempre vinto contro i granata con più di una rete di scarto: per 3-1 nel 1947/48, per 6-1 nel 1998/99 e per 3-0 la passata stagione (reti di Immobile, Pedro e Luis Alberto). Gli aquilotti, inoltre, si sono imposti con lo stesso risultato anche al ritorno dell’anno scorso in Campania, in virtù dei gol segnati da Immobile (2) e Lazzari.
La Lazio ha ritrovato la vittoria in campionato all’ultimo turno in casa dell’Atalanta (0-2), dopo il pareggio a reti inviolate ottenuto all'”Olimpico” contro l’Udinese. Per la verità, la prima parte di stagione dei biancocelesti è stata assai convincente, sia per quanto riguarda il gioco espresso, che rispetto ai risultati ottenuti. In 11 giornate di Serie A, infatti, i capitolini hanno perso soltanto una volta, per 1-2 contro il Napoli, pareggiando 3 partite (con Torino, Sampdoria e Udinese) e vincendo ben 7 gare (contro Bologna, Inter, Hellas Verona, Cremonese, Spezia, Fiorentina e Atalanta). Più zoppicante è stato invece il cammino dei biancocelesti nel gruppo F di Europa League, dove hanno pareggiato per due volte contro lo Sturm Graz (per 0-0 in trasferta e per 2-2 in casa) e vinto in casa contro Feyenoord (4-2) e Midtjylland (2-1), squadra con cui la Lazio aveva perso all’andata in terra islandese per 5-1. Agli ottavi di Coppa Italia, previsti per gennaio, gli uomini di Sarri se la dovranno vedere con il Bologna.
La Salernitana di Davide Nicola ha iniziato discretamente il proprio campionato, vincendo 3 partite (contro Sampdoria, Hellas Verona e Spezia, sempre in casa), pareggiandone 4 (con Udinese, Bologna, Empoli e Juventus) e perdendone altrettante (per mano di Roma, Lecce, Sassuolo e Inter). Tali risultati hanno consentito ai granata di raggiungere il momentaneo 11º posto in classifica con 13 punti, a +7 dalla zona retrocessione. Il cammino dei campani in Coppa Italia, invece, si è già concluso a causa della sconfitta subita in agosto ad opera del Parma (0-2), che sfiderà agli ottavi di finale l’Inter.
A dirigere la gara sarà il Sig. Manganiello della sezione di Pistoia. Ad assisterlo ci saranno Alassio e Bottegoni, mentre quarto uomo a bordo campo sarà Mariani. VAR e AVAR Di Bello e S. Longo.
Lazio-Salernitana, le formazioni ufficiali
LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Casale, Romagnoli, Marusić; Luis Alberto, Cataldi, Vecino; Pedro, Felipe Anderson, Zaccagni.
PANCHINA: Maximiano, Adamonis, Gila, Patric, S. Radu, Hysaj, Kamenović, Marcos Antônio, Basić, S. Milinković-Savić, L. Romero, Cancellieri.
ALLENATORE: Maurizio Sarri.
SALERNITANA (3-5-2): Sepe; Gyömbér, Daniliuc, Fazio; Mazzocchi, Candreva, Radovanović, L. Coulibaly, Bradarić; Piątek, Bonazzoli.
PANCHINA: Fiorillo, Micai, Bronn, Lovato, Sambia, Bohinen, Botheim, Vilhena, Valencia, Kastanos, Capezzi, Pirola, Dia.
ALLENATORE: Davide Nicola.