Archiviato il girone di andata di Serie A, è già tempo di tirare le somme e redigere i primi bilanci relativi al rendimento offerto da alcuni calciatori militanti nella massima serie italiana. Oggi, ci occuperemo di un calciatore che ha sorpreso tutti – fantallenatori in primis – per la qualità e la costanza delle prestazione offerte, oltre che per i numeri impressionanti. Stiamo parlando di Mattia Zaccagni, centrocampista offensivo della Lazio, resosi protagonista di una prima parte di stagione letteralmente sorprendente che lo ha consacrato come uno dei top player di questa stagione.
Lazio, la crescita esponenziale di Mattia Zaccagni
Sin dai tempi della sua prima stagione con la maglia dell’Hellas Verona, il centrocampista originario di Cesena, aveva messo in mostra sprazzi di grande talento. Ben cinque anni passati con gli scaligeri conditi da tante presenze ed un ottimo contributo in fase realizzativa. La sua migliore stagione con i gialloblù è datata 2020/2021, quando riuscì a mettere a referto ben cinque gol e cinque passaggi vincenti.
Poi, il passaggio alla Lazio. Dopo alcune inziali difficoltà, legate soprattutto alle naturali tempistiche di ambientamento, Zaccagni è comunque riuscito a chiudere lo scorso campionato con un ottimo score: quattro reti e cinque assist in 29 gettoni con i biancocelesti. Nonostante il buon rendimento, molti ritenevano che il centrocampista italiano non avesse ancora espresso tutto il suo talento, e che potesse ancora migliorare sotto il profilo della continuità.
Nulla di più vero. In questa prima tranche di stagione in maglia Lazio, Zaccagni è letteralmente esploso, e sta mantenendo dei rimi realizzativi letteralmente spaventosi. In 17 partite disputate quest’anno, l’ex Hellas ha partecipato a ben 12 reti messe a segno dai biancocelesti, con otto reti e quattro passaggi vincenti. Un’incidenza impressionante, che lo ha reso il vero trascinatore del gruppo guidato da Maurizio Sarri. Nonostante l’assenza di Ciro Immobile – spesso out a causa di diversi guai fisici – la Lazio è pienamente in corsa per la lotta Champions, e gran parte del merito è dovuta all’esplosione del talento classe ’95.
L’ombra del PSG incombe su Zaccagni
Le notevoli prestazioni offerte in questa prima parte di stagione hanno attirato lo sguardo di diverse big europee. Secondo l’indiscrezione lanciata dal noto giornale sportivo francese, l’Equipe, il Paris-Saint-Germain avrebbe messo gli occhi sul talentuoso centrocampista italiano. I parigini, infatti, sono alla ricerca di un esterno offensivo, e qualora non riuscissero a chiudere per Malcom dello Zenit, potrebbero virare con forza su Zaccagni.
Naturalmente, almeno per ora, si tratta di una semplice voce di mercato. A nostro avviso, le reali possibilità che Zaccagni possa trasferirsi, già da gennaio, a Parigi, sono davvero minime. Troppo importante il suo apporto nell’economia di gioco dei biancocelesti, soprattutto vista la frequente assenza di Ciro Immobile. Inoltre, la sessione invernale di mercato è ormai agli sgocciali, ed è difficile imbastire una trattativa così importante in un lasso di tempo tanto breve.
Il rendimento stratosferico al fantacalcio
In questa prima tranche di stagione, Mattia Zaccagni si sta confermando come uno dei migliori centrocampisti al fantacalcio. Il suo rendimento è molto simile se non pari o maggiore a quello tenuto da due top di reparto come Khvicha Kvaratskhelia e Sergej-Milinkovic-Savic. Fanta media stratosferica pari a 8.24, dietro solo al fenomeno georgiano che, però, ha giocato due partite in meno rispetto al fantasista biancoceleste. Il nostro consiglio è naturalmente quello di tenervelo stretto e di non cederlo salvo clamorose offerte che vadano a rinforzare altri reparti.