Le migliori partite d’esordio dell’Italia agli Europei

0

“Oggi sapremo chi siamo”: così recitava Fabio Caressa all’entrata in campo degli azzurri in quella che sarà la prima partita di una serie indimenticabile. 15 anni dopo le cose non cambiano e l’appuntamento con la storia è sempre fresco per la nazionale italiana. Alle 21 di questa sera va in scena la partita d’esordio per l’Italia agli Europei 2021. L’ostica Turchia si presenta all’Olimpico forte di un girone di qualificazione quasi impeccabile. Non da meno l’entusiasmo degli italiani pronti a scrivere un pezzo importante della nostra storia calcistica. D’altronde il primo atto di una competizione è sempre cruciale per le sorti future. Vediamo insieme quali sono state le migliori partite d’esordio dell’Italia agli Europei

Germania Ovest vs Italia 1-1, Euro 1988 

In quello che sarà l’Europeo del calcio totale e della consacrazione di Marco Van Basten, emergono due formazioni con un gioco completamente opposto a quello olandese. Germania ed Italia, seppur divise da un odio viscerale, per larghi tratti delle rispettive storie hanno utilizzato modo molto simile di giocare a calcio. Agli Europei del 1988 i teutonici si presentavano ai nastri di partenza come una delle pretendenti al titolo più forte. Gli azzurri erano reduci da un cambio generazionale preponderante con l’addio di molti volti nuovi e l’entrata in scena delle nuove leve, su tutte Mancini, Vialli e Maldini jr.  

I favori del pronostico pendono tutti dalla sponda tedesca con il fattore casa ad influenzare il tutto, ma quella tra le due selezioni non è mai una partita qualunque. Su una palla rubata da Donadoni, è Mancini a sbloccare il match ammutolendo lo stadio di Dusseldorf. Passano pochi minuti però ed arriva il pareggio dei padroni di casa che porta la firma Brehme. La partita si conclude in parità e sarà l’inizio per ambo le parti per una cavalcata che le porterà fino alle semifinali.  

Turchia vs Italia 1-2, Europei 2000 

Facciamo un balzo temporale in avanti ed atterriamo nel 2000. Il nuovo millennio si apre con gli Europei e vedrà l’Italia impegnata contro la Turchia alla partita d’esordio, proprio come quest’anno. La rosa che aveva a disposizione Zoff era a dir poco stellare: da Del PieroCannavaro, da Totti a Montella, nel segno dello scudetto giallorosso. Anche questo Campionato Europeo vedrà l’Olanda come protagonista ed un signor Toldo che le negherà il pass per la finale. Ultimo atto guadagnato dagli azzurri che subiranno la beffa per la gioia dei francesi.  

Ma tutto partì da Arnhem, città olandese del Basso Reno. Questa volta sono gli italiani ad avere il titolo di favorita, ma confermarlo non sarà così semplice. La Turchia si rivela una squadra molto organizzata con una difesa solida ed uno spirito agonistico ruvido. Troppe le occasioni create che mandano le squadre negli spogliatoi con un magro 0-0. Nella ripresa però la sinfonia cambia e la selezione del Bel Paese entra con un piglio differente. Con una rovesciata mozzafiato, Antonio Conte porta in vantaggio i suoi. Neanche il tempo di festeggiare che gli avversari trovano la via del goal con Buruk. A ristabilire le gerarchie ci pensa Super Pippo Inzaghi che prima guadagna un rigore e poi lo trasforma perfettamente.  

Le migliori partite d’esordio dell’Italia agli Europei

Spagna vs Italia 1-1, Europei 2012 

Un altro pareggio dal sapore dolce. La spedizione di Prandelli vede una delle nazionali più tecniche di sempre, i presupposti per fare bene ci sono tutti. L’urna però ci mette nel girone con una delle selezioni più forti di sempre; la Spagna campione d’Europa e del Mondo è pronta a fare razzie anche in questa edizione. La nazionale iberica sarà poi anche la mattatrice in finale della truppa italiana in una delle più grandi delusioni recenti. L’esordio dell’Italia negli Europei del 2012 sarà proprio contro le Furie Rosse, non il migliore degli inizi. 

Non è un problema però per Buffon e compagni, pronti a sorprendere tutti. La sfida è fin da subito equilibrata con la muraglia azzurra che non si fa imbambolare dal tiki taka spagnolo. Dopo essersi studiate, nel post intervallo le formazioni si fanno più concrete, ed in fatto di finalizzazione pochi sono come Totò Di Natale. L’attaccante, allora in forza all’Udinese, piazza il colpo vincente poco dopo l’ora di gioco. Bastano però appena tre minuti affinché la Spagna trovi la marcatura che ristabilisce la parità. Fabregas preclude la vittoria all’esordio per l’Italia, ma non smorza gli animi per una gara disputata al massimo delle proprie forze. 

Belgio vs Italia 0-2, Europei 2016 

Le nazionali favorite alla vittoria nel 2016 sono molteplici: dalla Francia alla Germania passando per il Belgio. Sicuramente tra queste non c’è l’Italia, reduce dall’eliminazione ai gironi nei Mondiali del 2014. Anche questa volta, l’urna non ci prende in simpatia e ci pone nello stesso raggruppamento di Lukaku & Co. Non hanno mai fatto così paura i Diavoli Rossi che stanno vivendo una vera e propria generazione d’oro. Ma si sa, l’esperienza spesso prende la scena rispetto all’entusiasmo giovanile.  

I belga non riescono mai a mettere davvero in difficoltà la difesa di Conte che limita bene le scorrazzate di Hazard e De Bruyne. Proprio dalla retroguardia parte il lancio millimetrico che mette Giaccherini davanti a Courtois; l’esterno non sbaglia e manda in visibilio una Nazione intera incredula a quanto appena visto. Non cambia la sinfonia nei secondi 45 minuti: gli azzurri tengono ben saldo il reticolo in cui hanno ingabbiato i primi classificati nel ranking FIFA. Il colpo finale lo piazza Graziano Pellè a pochi secondi dalla fine. Quello sarà il preludio di un Europeo non molto ricco di risultati, ma colmo di emozioni.  

Le migliori partite d’esordio dell’Italia agli Europei

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui