Il big match della 29^ giornata di Serie A, che si è tenuto allo Stadio Atleti Azzurri d’Italia, tra Atalanta e Napoli si è concluso con un secco 2-0 per la squadra di casa. La partita è stata caratterizzata da un ritmo un po’ lento nel primo tempo, unito ad un sostanziale equilibrio tra le formazioni. Nel secondo tempo, però, i bergamaschi hanno creato numerose difficoltà alla retroguardia del Napoli, che ha ceduto alle incursioni degli uomini di Gasperini. I gol portano infatti le firme di Pasalic al 47′ e di Gosens al 55′. Detto ciò, analizziamo quindi le pagelle delle squadre e degli allenatori di Atalanta e Napoli.
Pagelle Atalanta
Gollini 6 – È attento quando chiamato in causa dal tiro di Insigne dal limite dell’area. Concentrato per tutto il match, unica piccola sbavatura sul tiro dalla distanza di Ruiz, che regala il gol a Milik. Il VAR gli evita una figuraccia.
Toloi 6,5 – In difesa è attento e non commette errori, poi quando si propone in avanti crea con Castagne la giocata per il gol di Gosens (89′ Sutalo s.v.).
Caldara 6 – Nessun problema nel contenere uno spento Mertens. Con il passare dei minuti, però, cala e viene sostituito (72′ Palomino 6 – Entra per far rifiatare il proprio compagno e gioca una buona gara).
Djimsiti 6,5 – Riesce a controllare Politano per tutta la partita, grazie anche all’aiuto di tutta la difesa (81′ Hatebor s.v.).
Castagne 6,5 – Più difensivo rispetto a Gosens, sulla destra deve marcare Insigne. Nella ripresa inizia a spingere ed è dal suo lato che arrivano i gol. Un po’ in difficoltà nella marcatura su Lozano.
De Roon 6,5 – In mezzo al campo corre e pressa chiunque, va in raddoppio quando serve. Instancabile.
Freuler 6 – Impreciso quando il pallone passa nella sua zona e, per evitare guai, non rischia giocate d’eccellenza. Pochi fronzoli.
Gosens 7 – Nel primo tempo, con i ritmi bassi della squadra, non ha troppo spazio. Quando salgono i giri dell’Atalanta, invece, dimostra le sue abilità, trovando infatti il gol.
Pasalic 7 – Si allarga in una posizione da attaccante destro, purtroppo per lui nel primo tempo non tocca nemmeno un pallone. Nel secondo tempo, invece, la situazione cambia e si fa trovare nel posto giusto per siglare la rete del vantaggio su assist del Papu (89′ Tameze s.v.).
Gomez 8 – È il primo a scaldare i guantoni di Ospina con un tiro dalla lunga distanza. Regista offensivo, sul primo gol sfodera una giocata da 10 argentino, servendo l’assist. Si fa notare positivamente anche in fase difensiva, giocando da terzino. Decisivo (88′ Muriel s.v.).
Zapata 6 – Lo scontro con i centrali del Napoli non è semplice. Lui sgomita in mezzo ai difensori avversari, anche se non ha grosse chance di segnare.
Allenatore: Gasperini 7.5 – Diversamente dal solito, la sua squadra non crea niente nel primo tempo e sembra che la scelta sia quella di gestire la partita. Nella ripresa i suoi uomini danno un volto nuovo al match, scendendo in campo decisi e motivati, infatti dopo dieci minuti la situazione è su un 2-0 che non cambia, anche perché la reazione del Napoli non c’è. Dea implacabile.
Pagelle Napoli
Ospina 6 – Una bella parata sul Papu Gomez, sfortunato a causa dell’infortunio che lo obbliga a lasciare il campo in barella per un colpo alla testa (30′ Meret 6 – Non colpevole sui gol dell’Atalanta).
Di Lorenzo 6 – Contiene Gosens con attenzione e concentrazione. Nel secondo tempo fa ciò che può sulla fascia per aiutare i compagni soprattutto in fase offensiva.
Maksimovic 5 – In ritardo sul secondo gol dell’Atalanta, partita negativa la sua come tutto il reparto difensivo.
Koulibaly 5.5 – Poco concentrato, perde le marcature. Fa a sportellate con Zapata per tutta la partita, ma in grosse difficoltà con i più agili attaccanti dell’Atalanta.
Mario Rui 5 – Soffre incredibilmente le discese di Gosens e Toloi, è dalla sua fascia che la dea crea i maggior pericoli.
Fabian 5.5 – Commette un errore grave nel disimpegno al limite dell’area che spalanca poi le porte all’azione del gol di Pasalic. Distratto.
Demme 5,5 – Lotta contro i centrocampisti dell’Atalanta, ma perde il duello personale contro Pasalic (73′ Lobotka 5.5 – Gattuso lo fa entrare con la speranza di rinvigorire il reparto centrale della squadra, purtroppo ciò non accade).
Zielinski 6 – Il migliore nel centrocampo del Napoli, il polacco mostra la sua abilità nel farsi trovare tra le linee per supportare il tridente offensivo, ma l’attacco oggi non punge.
Politano 5 – Non riesce mai a saltare l’avversario in maniera efficace per creare superiorità sulla fascia destra. Gattuso si aspettava sicuramente di più da lui (73′ Callejon 5.5 – Sicuramente poco servito dai propri compagni, non riesce a fornire il proprio contributo).
Mertens 5 – Non incide e infatti Gattuso lo richiama giustamente in panchina appena poco dopo l’intervallo (57′ Milik 5.5 – Entra bene nel match rispetto al compagno sostituito e segna un gol. Purtroppo per lui, la posizione di fuorigioco gli impedisce di esultare).
Insigne 5 – Qualche buono spunto nel primo tempo, ma non riesce mai ad impensierire davvero Gollini (57′ Lozano 6.5 – Ottimo ingresso in campo, salta l’uomo e fa di tutto per arrivare alla conclusione in maniera pericolosa. Un po’ sfortunato).
Allenatore: Gattuso 6 – I suoi entrano poco cattivi e decisi sotto porta. Appena l’Atalanta inizia a spingere in avanti, la difesa partenopea non regge e subisce 2 reti. In seguito il ritmo partita cala e il Napoli non riesce a riaprire il match, neanche con i nuovi attaccanti scesi in campo. Sicuro il mister si farà sentire alla ripresa degli allenamenti per la mancanza di grinta dei suoi ragazzi.