Riportiamo le pagelle di Arsenal-Manchester City, match che apre il 2022 calcistico in Premier League. I Gunners di Arteta (positivo al Covid) giocano una grande partita; i londinesi, però, vengono decisamente penalizzati dagli episodi che favoriscono il City di Guardiola.
Le pagelle di Arsenal-Manchester City
Prima di analizzare le pagelle di allenatori e giocatori di Arsenal e Manchester City, valutiamo la prova del direttore di gara.
Arbitro: Stuart Attwell 5 – Inizia bene fischiando pochi falli e tenendo il ritmo della partita alto. Il rigore dato al City è molto generoso (complicità dal Var), fiscale il doppio giallo a Gabriel.
Pagelle Arsenal
Ramsdale 6 – Incolpevole su entrambi i goal, si fa trovare sempre pronto sulle uscite alte durante i corner avversari.
Tierney 6,5 – La fascia sinistra è di sua proprietà, insieme a Martinelli forma una coppia davvero affiatata. Riesce ad oscurare un giocatore del calibro di Cancelo.
Gabriel 4 – Rovina completamente una delle migliori partite dell’Arsenal di Arteta, clamorosa l’ingenuità su Gabriel Jesus che gli costa il secondo giallo e che costa la sconfitta ai Gunners.
White 6,5 – Sempre più in crescita l’ex Leeds e Brighton, sempre bravo ad anticipare Gabriel Jesus e a raddoppiare quando serve sull’esterno.
Tomiyasu 6,5 – Altra grande partita del terzino giapponese, si mangia letteralmente Sterling sopratutto nel primo tempo. In parità numerica si rende anche pericoloso nell’area avversaria.
Xhaka 5,5 – Grande prestazione del giocatore svizzero che però viene macchiata dall’ingenuità su Bernardo Silva che costa il rigore del momentaneo pareggio. Un giocatore della sua esperienza non può commettere questi errori.
Partey 6,5 – 90 minuti di intensità e aggressività, l’uomo ovunque dell’Arsenal di Arteta mette in difficoltà uno dei reparti più forti al mondo.
Martinelli 7 – Quando riceve palla e ti punta può succedere davvero qualsiasi cosa, salta due volte Cancelo come fosse un birillo e sfiora entrambe le volte il goal. Pesa sulla sua prestazione un errore quasi a porta spalancata.
Odegaard 6 – Il talento scuola Real Madrid gioca un grande primo tempo, si procurerebbe anche un rigore non concesso dal Var. In inferiorità numerica soffre il dover svolgere solo compiti difensivi e viene sostituito (63′ Holding 6 – Entra poco dopo l’espulsione di Gabriel per ridare equilibrio alla fase difensiva dei Gunners).
Saka 7,5 – La sua stella continua a brillare anche contro la prima della classe, mette costantemente in difficoltà Akè e segna il goal che manda momentaneamente in estasi il Nord di Londra. (84′ Elneny s.v.)
Lacazette 6 – Tanto lavoro sporco per la punta francese, la sua qualità è fondamentale nella fase offensiva del gioco di Arteta. Sul finale viene sostituito per difendere il vantaggio (71′ Smith Rowe 6 – L’Arsenal si chiude e prova a colpire in contropiede la squadra di Manchester, svolge il suo compito).
Allenatore: Stuivenberg 7 – Nonostante l’assenza di Arteta (positivo al Covid) i Gunners giocano una grande partita. In parità numerica la sua squadra ha il completo controllo del possesso. Tre minuti di completa follia costano i tre punti all’Arsenal.
Le pagelle del Manchester City
Ederson 5,5 – Non commette nessun errore sul goal ma per tutta la partita corre tanti rischi con i piedi, per lui anche un’uscita quasi scriteriata su Odegaard che viene graziata dal Var.
Cancelo 5,5 – Non la sua miglior partita in carriera, in fase di impostazione e di manovra offensiva è sempre fondamentale per Guardiola. In fase difensiva soffre maledettamente il talento pure di Gabriel Martinelli.
Dias 6 – Leader carismatico e non solo di questa squadra; nel primo tempo l’unica occasione del City è sua con un bel colpo di testa. Sul primo goal poteva fare qualcosa in più.
Laporte 5 – Partita quasi da horror dell’ex centrale di Marcelo Bielsa. Se non fosse per Akè il suo scellerato retropassaggio avrebbe mandato in vantaggio i Gunners sull’uno a uno. Anche nei disimpegni difensivi fa arrabbiare Guardiola.
Akè 7 – La vittoria del City passa soprattutto dal suo salvataggio sulla linea; nelle ultime partite sta trovando sempre più spazio da titolare.
Rodri 7 – Solita partita di intelligenza applicata al calcio, sempre presente dove necessità la sua squadra. Ha il merito di segnare il goal decisivo allo scadere.
De Bruyne 6 – Quando si accende trova delle imbucate che ti fanno saltare sul divano; per il resto si concentra sulla fase difensiva e svolge il famoso compitino.
Bernardo Silva 6,5 – Una spina nel fianco nella difesa dei Gunners, bravo a guadagnarsi un rigore (generoso) causato da Xhaka.
Mahrez 6,5 – Non brillante come al solito, l’esterno algerino non riesce a rendersi pericoloso per tutta la partita. Ha il merito di rimanere freddo e segnare il rigore che rimette i ragazzi di Pep in corsa.
Gabriel Jesus 6 – Anche per lui una partita molto opaca, guadagna la sufficienza perché causa il cartellino rosso di Gabriel che cambia inevitabilmente la partita (63′ Gundogan 6 – Entra per dare qualità in fase di rifinitura, ci riesce solo parzialmente).
Sterling 5,5 – Trova in Tomiyasu un ostacolo quasi insormontabile per tutti i 90 minuti; soprattutto nel primo tempo tocca pochissimi palloni e soffre molto la pressione dei Gunners.
Allenatore: Guardiola 6,5 – Oggi il suo City è sembrato stanco e appannato, nonostante questo ottiene una vittoria, in trasferta, pesante come un macigno nella corsa al titolo.