Riportiamo le pagelle di Atalanta-Inter. Al Gewiss Stadium l’Inter di Simone Inzaghi batte per tre a due l’Atalanta di Gasperini.
Le pagelle di Atalanta-Inter
Prima delle pagelle di giocatori e allenatori di Atalanta e Inter, riportiamo quella del direttore di gara.
Chiffi 6,5 – Bravo a tenere un ritmo alto per tutti i 90 minuti della sfida, tanti suoi colleghi dovrebbero prendere esempio dalla sua prestazione.
Pagelle Atalanta
Musso 6 – Subisce tre tiri in porta e tutti e tre si trasformano in goal, totalmente incolpevole. Si chiude qua una parte di stagione sfortunata.
Palomino 6,5 – Complice l’infortunio di Toloi ritrova il posto da titolare dopo l’assoluzione del tribunale sportivo, gioca 90 minuti ad altissimo livello. Prima fa autogol e poi segna con una grande girata di testa.
Demiral 5,5 – Gioca la solita partita di grande intensità ed aggressività, sul terzo goal dell’Inter si fa bruciare da un ottimo Lautaro Martinez (69′ Okoli 6 – Porta subito freschezza e muscoli alla retroguardia).
Scalvini 6 – Il giovanissimo giocatore dei bergamaschi gioca 45 minuti appiccicato a Barella riuscendo a limitarlo, come sempre giocatore molto affidabile (46′ Malinovskiyi 5,5 – Scelta a sorpresa del Gasp che però non premia, anonimo).
Hateboer 5 – Soffre davvero tanto la qualità e la tecnica di Dimarco, non riesce neanche ad impensierirlo quelle rare volte che prova ad attaccare.
Ederson 5,5 – L’ex Salernitana sta dimostrando di meritare questo tipo di palcoscenici ma come nella partita contro il Napoli è troppo timido, si limita al compitino.
Koopmeiners 6 – Il centrocampista olandese è uomo ovunque dei neroazzurri, lotta come un mediano e fa girare la squadra come un regista. Nel finale si rende pericoloso sia su punizione che con un bel colpo di testa-
Maehle 6 – Finalmente l’esterno danese è in crescita, oggi grazie anche alla collaborazione con Lookman si fa vedere spesso in fase offensiva. Sfortunato rimpallo sul due a uno di Dzeko.
Pasalic 5 – Un fantasma. Il centrocampista croato non si vede in nessuna delle due fasi, prova a specchiare i centrocampisti dell’Inter ma ci riesce raramente (83′ Boga s.v.).
Lookman 6,5 – Ancora in goal e ancora su rigore. L’undici dell’Atalanta continua a stupire per le sue doti realizzative, per il resto si accende solo a sprazzi in una partita estremamente fisica.
Zapata 6 – La punta colombiana gioca una buona partita vincendo alla grande il personalissimo duello con De Vrij, bravo a conquistarsi il penalty che sblocca il match (69′ Hojlund 6 – Il giovanissimo attaccante della Dea entra bene e si rende pericoloso in un paio di occasioni).
Allenatore: Gasperini 6 – Bellissima partita grazie al suo modo di giocare: grande intensità, ritmi altissimi e tanti tanti duelli uomo contro uomo.
Pagelle Inter
Onana 6,5 – La differenza con Handanovic si vede alla grande. Sforna due ottime parate di puro istinto e con un lancio millimetrico quasi manda Dimarco a tu per tu con Musso
Skriniar 5,5 – Troppo nervoso, prende un giallo dopo averlo cercato per almeno cinque minuti buoni. Sul secondo goal perde male la marcatura su Palomino.
De Vrij 5 – A sorpresa viene preferito al pupillo Acerbi. Non ripaga la fiducia fornendo una prestazione da peggiore in campo. Causa il rigore e sta in apnea per 90 minuti.
Bastoni 6 – Dopo un grosso spavento iniziale (sospetta distorsione del ginocchio) gioca una partita pulita e ordinata. Bravo a vincere i duelli aerei (71′ Acerbi 6 – Entra per sigillare il risultato).
Dumfries 6 – Come sempre tantissima corsa ma gli manca la lucidità nel momento decisivo, anche oggi avrebbe l’occasione per calciare in porta ma la spreca malamente (71′ Bellanova 6 – Bravo a limitare Maehle).
Barella 6,5 – Partita con tanti duelli ed alta intensità, ci va a nozze. Sempre presente per aiutare il compagno in appoggio o in raddoppio, nasce da lui l’1-2.
Calhanoglu 7 – Durante questa pausa Inzaghi avrà davvero tanto a cui pensare tra cui la posizione del turco, davanti alla difesa è un giocatore davvero rinato.
Mkhitaryan 6 – Nonostante sulla carta fosse una partita difficile per le sue caratteristiche è bravo ad adattarsi immediatamente, si rende pericoloso con un paio di conclusioni da fuori (79′ Brozovic s.v.).
Dimarco 6,5 – Dalla sua parte distrugge Hateboer senza troppi problemi, da una sua palla nasce il goal che chiude la partita in quel di Bergamo (79′ Gosens s.v.).
Dzeko 8 – L’assenza di Lukaku non si è sentita granché sopratutto grazie alla classe di questo giocatore, anche oggi prende in mano la sua squadra e la trascina con una doppietta di importanza capitale.
Lautaro 7 – Qualcuno diceva che con il mondiale alle porte avrebbe tirato i remi in barca, il ragazzo lotta e corre come sempre, splendido l’assist per Dzeko (84′ Correa s.v.).
Allenatore: Inzaghi 6,5 – La sua Inter affronta a viso aperto l’Atalanta e la batte ad armi pare, ora la sua panchina è decisamente più salda.