L’Atalanta e la Juventus finiscono la partita a reti bianche un match che avrebbe potuto spostare gli equilibri della classifica: vediamo insieme le pagelle. L’Atalanta non riesce a scardinare il muro della Juventus, oggi sofferente e senza punti di riferimento in avanti, e si riduce all’ultimo. In attesa del derby di sabato prossimo la Juve ha molto da lavorare e oggi spreca l’occasione per fermare una diretta concorrente al quarto posto.
Le pagelle di Atalanta-Juventus
Prima di analizzare le pagelle dei giocatori e degli allenatori di Atalanta-Juventus, proponiamo quella sull’arbitro.
Chiffi 6,5 – Ottima gestione della partita e dei cartellini. Il match spesso comincia ad aumentare di intensità e riesce a gestire bene la situazione. Poco se non nulla da criticare.
Pagelle Atalanta
Musso 6,5 – Poche volte la Juventus si rende pericolosa e in quelle poche volte si fa trovare pronto. Prova anche a rendersi utile nella manovra di gioco dell’Atalanta.
Toloi 6,5 – L’italo-brasiliano fa un ottima prova contro la compagine bianconera. Costanza e ottima partecipazione che mantengono salda la difesa bergamasca.
Djmisiti 6,5 – Se l’Atalanta torna senza subire gol per due volte di fila il merito è suo. Sta mostrando continuità nelle ultime partite ed è un buon segnale in vista dei match importanti come oggi.
Scalvini 6,5 – Ottima prestazione sotto gli occhi di Spalletti, non era facile tenere duro su Chiesa. Il ragazzo cresce ad alti ritmi e spesso è lui a prendere il rischio di alzare il baricentro nerazzurro (65′ Kolasinac 6 – Sostituisce bene Scalvini e mantiene equilibrio alla difesa bergamasca).
Zappacosta 5 – Gli capita l’unica occasione del primo tempo, ma la spreca. Oggi meno determinante rispetto al solito e la sua fascia è quella da cui la Dea attacca di meno (82′ Holm s.v.)
De Roon 6 – Bene, ma oggi mostra meno fantasia. Pochissimi errori, ma si prende pochi rischi.
Ederson 6 – Mantiene bene l’equilibrio e va a cercarsi spesso la palla, ma in fase offensiva deve ritrovare il suo essere pericoloso.
Ruggeri 6,5 – Gasperini sta crescendo una possibile arma. Ottima prestazione e il ragazzo vince nettamente il duello con McKennie. Spalletti avrà sicuramente notato (86′ Bakker s.v.)
Koopmeiners 5,5 – Il più pericoloso in zona offensiva, ma oggi spreca amaramente le due occasioni che potrebbero bucare la rete bianconera.
De Ketelaere 6,5 – Ottima prova del belga, oggi alternante tra sponde e aiuto nella manovra di gioco. Gasperini sta facendo un ottimo lavoro e sicuramente abbiamo ancora visto poco (82′ Pasalic s.v.).
Lookman 5,5 – Manca ancora di intesa con il belga e la sua partita è abbastanza sottotono (65′ Muriel 6,5 – Il secondo tempo della Dea ha un’enorme firma del colombiano, capace di impensierire la Juventus più volte).
Gasperini 6 – Una buona Atalanta nel secondo tempo, che però non riesce a incidere. Azzecca la mossa di Muriel e l’Atalanta rischia seriamente di portarla a casa. Un’Atalanta meno scintillante del solito e contro lo Sporting servirà una prova da grande squadra.
Pagelle Juventus
Szczesny 7 – Risponde alle critiche in maniera eccellente. Se la Juventus torna a casa senza reti è grazie al polacco. Servirà continuità, ma la parata sulla punizione di Muriel è già un grande passo per cancellare la prestazione di Reggio Emilia.
Gatti 6 – Meglio a livello di intensità, ma nel finale rischia molto. Può e deve fare molto meglio per dare una risposta alle critiche.
Bremer 6,5 – Il migliore della difesa bianconera. Pochissimi errori e quei pochi rischi che sembra correre, in realtà diventano un’occasione per fermare il gioco atalantino (84′ Rugani s.v.).
Danilo 6 – Bene il ritmo, ma oggi la Juventus non gira e ne risente anche la sua prestazione. Da premiare la costanza e la resistenza del brasiliano contro l’offensiva nerazzurra nel finale.
McKennie 5 – Non è un esterno. L’americano viene nuovamente riproposto in fascia da Allegri, ma si fa asfaltare da Ruggeri (84′ Weah s.v.).
Fagioli 6 – Prova sufficiente. Prova ad alimentare la manovra della Juventus, ma qualcosa sembra non funzionare. Deve ritrovarsi e anche lui lo sa (68′ Miretti 5,5 – Sempre i soliti errori tecnici, ma almeno riesce a dare una mano in difesa).
Locatelli 6 – La Juve non avanza e gli tocca fare il quarto di difesa, quasi attaccato a Bremer. Pochi errori e contrasti vinti, ma la manovra bianconera non funziona.
Rabiot 5 – Troppi errori tecnici e poca fantasia per dare una mano ai due attaccanti. È al 30% della sua condizione e deve ritornare al più presto in forma.
Cambiaso 5,5 – La brutta copia di quello visto nelle prime giornate. Oggi non incide e l’attacco bianconero ne risente (Kostic 6 – Pochi errori, ma senza riferimenti in area non riesce a incidere).
Chiesa 5,5 – L’unico che corre e pressa, ma oggi sbaglia troppe volte. La Juventus dipende dalla sua fantasia e dalle sue giocate per essere pericolosa.
Kean 5 – Senza Milik e Vlahovic si deve prendere la responsabilità di guidare l’attacco della Juventus. Poca sintonia con Chiesa e perde troppi palloni (Yildiz 6 – Gli tocca difendere e il suo contributo in fase offensiva è quasi inesistente).
Allegri 4 – La Juventus perde una buona occasione per salire in classifica. Senza un riferimento in grado di non far sentire la mancanza di Vlahovic la Juventus non riesce a incidere. A centrocampo c’è sempre qualcosa da rivedere e la fase offensiva è nettamente bocciata (solo 5 tiri contro i 15 dell’Atalanta).