Le pagelle di Atalanta-Juventus (1-0): Juve in confusione

0

Questo pomeriggio, al “Gewiss Stadium” di Bergamo, è andata in scena una partita fondamentale per la qualificazione alla prossima Champions League tra Atalanta e Juventus. Una sfida tirata fino all’ultimo, vinta meritatamente dalla squadra di Gasperini, che consolida il terzo posto, condannando i bianconeri a fare ora, massima attenzione alle inseguitrici. Il match, è stato deciso a pochi minuti dalla fine, dal tiro da fuori di Malinovskyi, deviato involontariamente da Alex Sandro, dopo un grande assedio dei padroni di casa. Ecco le pagelle di Atalanta-Juventus.

Le pagelle di Atalanta-Juventus

Prima di andare ad analizzare le pagelle di giocatori e allenatori di Atalanta-Juventus, andiamo a commentare la prova del direttore di gara.

Arbitro: Daniele Orsato 6,5 – Nonostante si trattasse di una partita delicata, l’arbitro della sezione Schio, ha diretto molto bene la partita. Gestione dei cartellini ottima, e pochissimi errori.

Pagelle Atalanta

Gollini 6 – Spettatore non pagante per gran parte dell’incontro, rischia su un paio di rinvii imprecisi. Unica parata della gara, quella su Morata nel secondo tempo. Gli avversari hanno fatto troppo poco per rendersi pericolosi dalle sue parti.

Toloi 6,5 – Come tutti i suoi compagni del reparto difensivo, il capitano dell’Atalanta è protagonista di un’ottima partita, rischiando poco e rimanendo sempre concentrato. Riesce a tenere a bada Chiesa, creando superiorità numerica in proiezione offensiva.

Palomino 7 – Il centrale argentino marca, per tutti i 90′, a uomo su Morata, difendendo alto, e anticipando sempre il centravanti ex Real Madrid, con contrasti puliti, rischiando poco. Uno dei migliori in campo in queste pagelle di Atalanta-Juventus.

Djimsiti 6,5 – Salva con un intervento in scivolata, un tiro sporco di Morata nel primo tempo. Per il resto, anche per lui gara difensivamente di alto livello, con buone sovrapposizioni in fase offensiva.

Maehle 6 – Dopo aver rischiato nei primi 45′ con una palla persa in area di rigore su pressing di Chiesa, l’ex giocatore del Genk, si rifà dando un’enorme mano in fase difensiva, spingendo anche molto sulla fascia destra (72′ Malinovskyi 7 – L’ucraino entra molto bene in campo, andando a pressare sui portatori palla bianconeri. Vicinissimo alla rete su un calcio di punizione tirato egregiamente, riesce poi a trovare il gol nell’azione successiva, con un tiro dalla distanza deviato da Alex Sandro, spiazzando Szczesny. Man of the match).

Le pagelle di Atalanta-Juventus (1-0): Juve in confusione

de Roon 6,5 – Il suo apporto è fondamentale soprattutto in difesa, andando a mettersi sulla linea dei tre difensori, quando Toloi o Djimsiti si sovrappongono in fase offensiva. Match ordinato e con poche sbavature per lui. 

Freuler 6 – Lo svizzero è protagonista di una partita ordinata proprio come il suo compagno di reparto. Recupera diversi palloni, ed è bravo nel giocare nello stretto. Sufficienza meritata.

Gosens 6,5 – Questa volta, l’esterno basso di Gasperini, spinge sulla sinistra meno del solito. Il tedesco infatti, è stato costretto a rimanere “bloccato” sulla fascia, a causa dell’intraprendenza e della velocità di Cuadrado. Gara difensivamente ottima.

Pessina 6 – Appena tornato dalla positività al Covid, il giovane centrocampista alla corte di Gasperini gioca una buona partita, creando tanta densità in area di rigore, e andando anche vicino al gol del vantaggio (46′ Pasalic 5,5 – Il croato si muove molto tra le linee, sostituendo uno dei due attaccanti nel momento in cui arretrano per cercare di ricevere palla. Si vede troppo poco).

Zapata 5,5 – Meno preciso del solito, l’ex centravanti del Napoli, si divora il gol nel secondo tempo, dopo un primo ampiamente insufficiente.

Muriel 6 – L’attaccante colombiano è stato meno straripante del solito. Si rende pericoloso, in alcune situazioni, con imbucate centrali in area di rigore, andando vicino al gol nel secondo tempo, e facendosi vedere spesso lontano dall’area di rigore per ricevere palla (68′ Ilicic 6 – Entra in campo per mettere ancora più in difficoltà, con la sua classe, una retroguardia juventina continuamente assediata dai padroni di casa. Serve l’assist a Malinovskyi per l’unica rete di questo incontro).

Allenatore: Gian Piero Gasperini 7 – Dimostra di avere altri assi nella manica, facendo giocare la sua squadra con un modulo e con un atteggiamento differente, e puntando molto sulla qualità dei giocatori in panchina. Imposta bene la gara, gestendola con una fase difensiva compatta ed efficace, attaccando poi gli avversari al momento giusto, con un pressing asfissiante, e a ritmi elevati. Vittoria fortunosa, ma allo stesso tempo meritata per il gioco visto in campo.

Pagelle Juventus

Szczesny 6,5 – L’estremo difensore polacco, tra i pali gioca con grande personalità. Si prende qualche rischio di troppo saltando due volte, con la palla tra i piedi, l’uomo in area di rigore con grande coraggio. Ottima la sua parata sulla punizione di Malinovskyi, niente può però, sul tiro deviato dello stesso giocatore dell’Atalanta.

Cuadrado 6 – Il terzino sudamericano, nella prima frazione, spinge molto sulla destra creando continui pericoli alla retroguardia avversaria, saltando quasi sempre l’uomo nell’1 vs 1. Entra in confusione nel secondo, cambiando quasi sempre ruolo a causa dei cambi dalla panchina. Abbastanza impreciso nei calci piazzati.

De Ligt 6,5 – L’olandese gioca con tanta personalità, comandando bene la difesa, e arginando le sortite offensive dell’Atalanta. Cerca di dire la sua, anche sui calci piazzati, sfruttando la sua prestanza fisica.

Chiellini 6,5 – Il capitano bianconero, gioca da leader, dando tutto in campo, ma il risultato finale non premia i suoi sforzi. Ribatte diversi tentativi diretti verso la porta da parte degli avversari. Partita da veterano.

Alex Sandro 5,5 – La sua buona prestazione, viene “sporcata” dalla deviazione sul tiro dalla distanza del numero 18 atalantino, che condanna la Vecchia Signora, ad un altro risultato deludente.

McKennie 6,5 – Dei centrocampisti bianconeri, lo statunitense, è l’unico che cerca di dar fastidio alla difesa neroazzura. In fase di non possesso agisce sull’esterno, per poi affiancarsi agli altri centrocampisti, per dare la possibilità a Cuadrado di attaccare la profondità (77′ Arthur 5 – Un giocatore irriconoscibile rispetto a quello di qualche mese fa. Entra in campo, a quasi 20′ dalla fine, perdendo diversi palloni a causa del pressing alto della Dea. Troppo molle).

Le pagelle di Atalanta-Juventus (1-0): Juve in confusione

Bentancur 6 – Si prende qualche rischio in mezzo al campo, giocando una gara di quantità, con diversi palloni recuperati. Sufficienza piena in queste pagelle di Atalanta-Juventus.

Rabiot 5,5 – Protagonista di un buon primo tempo, cala nel secondo, soffrendo in particolare la pressione condotta dagli uomini di Gasperini. Troppo lento e goffo nei movimenti per affrontare giocatori che corrono il doppio di lui.

Chiesa 5,5 – Oggi pomeriggio il talentuoso esterno della Juventus, non è mai riuscito a rendersi pericoloso. Sin dall’inizio, i difensori bergamaschi, hanno preso le misure su di lui, chiudendogli tutti gli spazi. Si rende pericoloso solo su un recupero palla in area di rigore, che ha portato alla migliore occasione per i bianconeri nella prima frazione (58′ Danilo 5,5 – Il suo ingresso in campo, porta mister Pirlo ad alzare Cuadrado sulla destra. Non gioca dall’inizio a causa di un fastidio muscolare, è vittima del pressing asfissiante della compagine bergamasca).

Dybala 5,5 – Dopo un buon primo tempo, la Joya cala vistosamente nei secondi 45′ di gioco. Ad inizio gara, aiuta molto i suoi compagni, soprattutto nel difendere sui pericolosi esterni atalantini, arretrando poi verso il centro del campo, in fase di possesso, per ricever palla e per provare a creare qualche occasione da gol, ma senza successo. Ci prova con un calcio di punizione dalla sua zolla, ma la palla termina alta (68′ Kulusevski 5,5 – Lo svedese serve una bella palla a Morata per l’unico tiro nello specchio della squadra bianconera. Continua però, ad essere troppo indeciso e impreciso nelle giocate. Non riesce a dare il suo apporto in fase offensiva, facendo peggio dei suoi compagni di reparto).

Morata 5 – Imperdonabile il gol che il numero 9 bianconero, si divora davanti alla porta, con Gollini già battuto. Il suo mancato gol, proprio come all’andata, costa la vittoria alla Juventus. Nel secondo tempo, tenta una conclusione agilmente parata dall’estremo difensore dell’Atalanta, ma la sua prestazione rimane fin troppo insufficiente. Continuamente anticipato da un ottimo Palomino, lo spagnolo si dimostra in grande difficoltà per tutti i 90′. 

Allenatore: Andrea Pirlo 5 – Ancora una volta in questa stagione, l’allenatore bresciano ha dimostrato di non avere ancora le idee chiare. Nella conferenza post partita, afferma che la sua squadra ha giocato bene, e che non meritava la sconfitta, ma, se si vanno a controllare i dati, ci si rende conto di come la Juventus non abbia fatto assolutamente niente per portare a casa i tre punti. Tre punti questi, che sarebbero stati vitali per consolidare il posto in Champions. Ora infatti, i bianconeri, se la dovranno vedere con un calendario molto complicato. Se giocano con questo atteggiamento troppo passivo e rinunciatario, la Champions potrebbe diventare un miraggio.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui