Riportiamo le pagelle del match Atalanta-Milan. Al Gewiss Stadium finisce uno a uno il big match della seconda giornata di Serie A.
Le pagelle di Atalanta-Milan
Prima delle pagelle di giocatori e allenatori di Atalanta e Milan; riportiamo quella del direttore di gara.
Maresca 5,5 – La gestione della partita è stata più che buona, manca un cartellino rosso ad Hateboer per un fallo pericoloso su Leao.
Pagelle Atalanta
Musso 6,5 – Si fa trovare sempre pronto, sul grande mancino di Bennacer non può fare assolutamente nulla. Bravo ad uscire su Tonali.
Toloi 6 – Viene ammonito dopo 15 minuti, grazie alla sua grande esperienza gestisce la partita senza correre rischi. Gasperini lo sposta da Leao a Messias, scelta furba.
Demiral 6,5 – Il turco domina su tutti i palloni alti, fatica leggermente con la mobilità di Rebic. Con Giroud non ha alcun tipo di problema.
Djmsiti 6,5 – Anche lui gioca una buonissima partita, a differenza della scorsa stagione l’Atalanta sembra più compatta anche grazie ai suoi centrali (82′ Okoli s.v.).
Hateboer 6 – Sul suo lato si trova il cliente più scomodo dell’intero campionato: Theo Hernandez. Spinge poco ma quando lo fa riesce a rendersi pericoloso.
De Roon 5,5 – Soffre la dinamicità di Tonali e Bennacer. Quando l’Atalanta si schiaccia riesce a raddoppiare con puntualità.
Koopmeiners 5,5 – Non la miglior prestazione del centrocampista olandese, il suo mancino è sempre un pericolo ma non si vede quasi mai.
Maehle 6,5 – Dopo una bruttissima stagione vuole riscattarsi e guadagnare il posto da titolare, fornisce una buona prestazione e anche un assist (89′ Zortea s.v.).
Pasalic 6 – Partita ordinata e più difensiva. Probabilmente mancano i suoi inserimenti, si limita alla fase difensiva (73′ Scalvini 6 – Entra per dare fisicità alla sua squadra).
Malinovskyi 7 – Punzecchiato pesantemente in conferenza dal suo allenatore, risponde con una grande prestazione e un goal decisivo (73′ Lookman 6,5 – Entra molto bene ed è sempre il più propositivo).
Zapata 6 – Nelle ultime 14 partite ha segnato solo un goal. Nonostante il momento difficile gioca una buona partita marcato da una grande coppia centrale. (73′ Muriel 5,5 – Entra male, anche male sui calci piazzati).
Allenatore: Gasperini 6,5 – La nuova Atalanta sembra molto più compatta, gioca molto sui cambi di gioco e piano piano si muove verso le due punte.
Pagelle Milan
Maignan 6 – Reattivo tra i pali ed ancor più reattivo nelle uscite, è un difensore aggiunto. Bravo anche nelle uscite.
Calabria 6 – Accompagna sempre l’azione ma oggi si vede leggermente meno del solito, Aveva davanti comunque un Maehle in forma (85′ Florenzi s.v.).
Kalulu 6,5 – Affronta prima una punta molto fisica come Duvan Zapata senza troppi problemi, bravo poi a limitare una punta tecnica come Muriel.
Tomori 6,5 – Anche lui deve affrontare un bellissimo duello fisico con Zapata. Regge alla grande il confronto. Soffre leggermente di più sulla rapidità di Lookman.
Theo Hernandez 6,5 – Giocatore di un altro livello e si vede sempre. Parliamo di un terzino che è costantemente uno dei giocatori più pericolosi in campo.
Bennacer 7 – Partita di altissimo livello del centrocampista algerino. Anche prima del goal era nettamente il migliore in campo dei suoi.
Tonali 5,5 – Per lui, bresciano doc, è sempre una partita speciale. Soffre tanto la fisicità di Koopmeiners, non è ancora al top a livello fisico.
Messias 5 – Nettamente il peggiore in campo. Nullo in entrambe le fasi, nel primo tempo si mangia un goal sullo zero a zero (68′ Saelemaekers 6 – Molto bravo a pressare tutti i portatori di palla, sempre pronto a coprire anche la parte interna del campo).
Brahim Diaz 5 – Inizia bene per poi spegnersi con l’aumentare dell’intensità della partita. Probabilmente non la partita ideale per lui (58′ De Ketelaere 6,5 – In due minuti crea più occasioni di Diaz in 58 minuti, illuminante la palla per Tonali).
Leao 5,5 – Da lui ci si aspettano sempre grandissime cose, alterna sprazzi fa top player a giocate che fanno innervosire i tifosi rossoneri per atteggiamento. Sostituito a mezz’ora dalla fine. (68′ Origi 6 – Entra bene e quasi sfiora il goal con una buona azione personale).
Rebic 5,5 – Pioli prova a impensierire la difesa bergamasca sfruttando la mobilità di Rebic ed il suo splendido momento di forma. Non riesce quasi mai ad incidere (58′ Giroud 5,5 – Non ancora in condizione e si vede, nullo).
Allenatore: Pioli 6 – Il suo Milan gioca sempre un grande calcio, quando inserisce le due punte però regna il caos. Bisogna lavorare per integrare tutti i nuovi innesti.