Le pagelle di Atalanta-Sampdoria (2-0): Bergamo sogna!

0

A Bergamo finisce 2-0 per l’Atalanta contro una stoica Sampdoria, una delle partite più difficili per la Dea in questa stagione.
La decide Gasperini con i cambi inserendo Malinovsky (assist per Toloi) e Muriel (goal), ora i bergamaschi arrivano allo scontro con la Juventus sognando lo scudetto.
Atalanta e Sampdoria affronteranno Juventus ed Udinese nel prossimo turno.

Arbitro Giua 6 – Deve fare il doppio lavoro, oltre che calmare gli animi in campo deve calmare anche gli animi sulle panchine; prima ammonisce Gasperini e Ranieri, poi estrae il secondo giallo per il tecnico doriano.

Pagelle Atalanta

Gollini 6 – Non viene impegnato quasi mai, preciso nelle uscite.

Toloi 7,5 – Davvero una grande partita del centrale brasiliano, perfetto in difesa e trova il goal che sblocca una partita complicatissima.

Caldara 5 – Forse l’unica nota negativa dell’Atalanta, non è ancora al 100% fisicamente e sembra che ancora non sia riuscito a reinserirsi nei meccanismi perfetti dei bergamaschi.

Djimsiti 6 – Non sbaglia niente dietro, sempre pericoloso sui calci piazzati a favore della Dea. (52′ De Roon 6 – Entra come centrale di difesa, gioca una partita disciplinata)

Hateboer 6 – Corre per tutti i novanta minuti, brucia la sua fascia di competenza ma è impreciso sotto porta.

Freuler 6– Solita partita di qualità e quantità, giocatore fondamentale per l’Atalanta.

Pasalic 5,5 – Non fa una partita brillante, si inserisce poco e male; soffre molto la densità della Sampdoria. (70′ Malinovsky 6,5 – Entra per l’assedio finale e ci prova un paio di volte da fuori area, decisivo il suo calcio d’angolo da cui nasce il goal di Toloi.)

Gosens 5,5 – Siamo abituati a vedere un Gosens sempre esplosivo, oggi non incide e spesso sbaglia la giocata. Viene sostituito per un problema muscolare. (86′ Castagne SV)

Gomez 7 – Non trova il goal e nemmeno l’assist ma disegna calcio, partita incredibile del numero 10 della Dea. Fa letteralmente impazzire i giocatori doriani.

Ilicic 5 – Forse il peggiore in campo dell’Atalanta, viene sempre raddoppiato dai giocatori della Samp e lui non riesce mai a liberarsi da questa gabbia. (70′ Muriel 7 – Come è successo spesso in questa stagione il colombiano entra e segna, chiude la partita con una perla dalla distanza)

Zapata 5 – Viene annullato da un grandissimo Colley, da un attacante del suo livello ci si aspetta sempre molto di più. (86′ Sutalo SV)

Allenatore: Gasperini 7 – Incide con i suoi cambi, Malinovsky e Muriel sbloccano, con un assist ed un goal, una delle partite più complicate della stagione.

Pagelle Sampdoria

Audero 6 – Incolpevole sui due goal, si fa sempre trovare pronto quando viene chiamato in causa.

Bereszynski 5,5 – Non sbaglia niente fino al primo goal dove, insieme a Murru, perde Toloi che sblocca la partita.

Yoshida 6,5 – Lui e Colley formano un muro che sembra invalicabile, questo muro viene abbattuto solo da due calci piazzati.

Colley 6,5 – Il migliore in campo della Sampdoria, annulla totalmente Zapata.

Murru 5 – Perde completamente Toloi sul primo goal, errore che pesa sulla valutazione generale della partita.

Depaoli 6 – Corre davvero tantissimo, giocatore che si sacrifica sempre per la causa; sbaglia alcuni palloni ma giustificato dalla stanchezza. (90′ D’Amico SV)

Thorsby 5,5 – Novanta minuti generosi in cui prova a tamponare tutti i buchi, si prende anche un giallo.

Ekdal 6 – Non ancora al massimo della forma gioca una partita molto intelligente, è il faro di questa squadra. (82′ Augello– SV)

Linetty 6,5 – Sicuramente uno dei giocatori più in forma di questa ripresa di campionato, a centrocampo abbina qualità e quantità. Tutto il centrocampo dell’Atalanta soffre la sua presenza.

Jankto 6 – Difende bene e spinge appena può, sicuramente una partita positiva. (82′ La Gumina SV)

Gabbiadini 6,5 – Partita davvero positiva, sfiora il goal più volte ed è sempre dentro la manovra dei blucerchiati. (82′ Ramirez SV)

Allenatore: Ranieri 6,5 – La sua Sampdoria è una delle squadre che più hanno messo in difficoltà l’Atalanta; viene espulso per doppio giallo, il primo per discussione con Gasperini mentre il secondo per proteste.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui