Finisce con il risultato di 2-1 per il Real Madrid la gara più attesa dell’anno contro gli eterni rivali del Barcellona. Una vittoria fondamentale per la squadra di Ancelotti non solo per il morale, ma anche per la classifica. Con questo successo infatti, i Blancos allungano in classifica sui catalani, occupando momentaneamente la prima posizione. A garantire la vittoria alla compagine madrileña ci hanno pensato Alaba e Lucas Vazquez. Inutile invece è stato il gol nei minuti finali di Agüero per diminuire lo svantaggio. Andiamo a vedere le pagelle di Barcellona-Real Madrid.
Le pagelle di Barcellona-Real Madrid
Prima di analizzare le pagelle dei protagonisti di Barcellona-Real Madrid, commentiamo la prova del direttore di gara.
Arbitro: Jose Maria Sanchez Martinez 6,5 – El Clásico è sempre una partita particolare da arbitrare considerando l’eterna rivalità delle due squadre, ma il fischietto iberico è riuscito comunque ad amministrarla molto bene. Bravo nella gestione dei cartellini, non si fa intimorire dalle proteste di entrambe le squadre su alcuni presunti contatti in area di rigore.
Pagelle Barcellona
ter Stegen 6 – L’estremo difensore tedesco compie un paio di interventi abbastanza semplici per un portiere del suo livello. Nulla però può sulle due reti degli ospiti.
Mingueza 5,5 – Il giovane difensore catalano soffre continuamente dalla sua zona di campo l’agilità e l’imprevedibilità di Vinicius. In totale confusione, Koeman preferisce toglierlo dal campo nella ripresa (46′ Coutinho 6,5 – Probabilmente il migliore in campo tra le fila del Barça quest’oggi, il suo ingresso in campo nella ripresa garantisce maggiore vivacità alla fase offensiva).
Piqué 5,5 – Il catalano spesso e volentieri si fa vedere in fase di impostazione provando con lanci lunghi e precisi a smuovere la compatta retroguardia avversaria. Va vicino al pareggio con un colpo di testa sugli sviluppi di corner, ma tenere in gioco Alaba nell’azione del primo gol rovina la sua prestazione.
García 6 – L’ex Manchester City si comporta molto bene in difesa nonostante il risultato finale. Commette poche sbavature e si guadagna la sufficienza in queste pagelle di Barcellona-Real Madrid.
Jordi Alba 6 – Più impreciso del solito nei traversoni in area, gioca un’ottima partita dal punto di vista difensivo arginando dalla sua zona di campo diverse sortite offensive delle Merengues.
de Jong 5,5 – Non un gran pomeriggio per il giocatore olandese. Non riesce a mettere in mostra le sue grandi doti tecniche commettendo anche qualche errore di troppo (77′ Sergi Roberto 5,5 – Ingresso in campo non esaltante per il numero 20 incapace di incidere sul match).
Sergio Busquets 6,5 – Migliore in campo dei suoi insieme a Coutinho, l’esperto giocatore spagnolo garantisce qualità al centrocampo blaugrana. Mette in campo la solita tranquillità guidando alla grande il suo reparto.
Gavi 5,5 – Dopo aver mostrato grande personalità con la nazionale iberica nonostante la giovanissima età, il prodotto della cantera del Barcellona non riesce ad incidere nel primo Clásico della sua carriera. Si muove molto senza palla inserendosi molto spesso anche in area di rigore, ma viene poco servito dai suoi compagni di squadra (83′ L. de Jong s.v.).
Dest 5 – Sullo 0-0 si divora una clamorosa occasione a Courtois battuto per portare i suoi in vantaggio. La sua prestazione è sicuramente condizionata da questo grave errore ai quali si aggiungono anche diverse disattenzioni in fase difensiva.
Depay 5,5 – Gara opaca e deludente quella dell’ex attaccante del Lione. Incapace di trovare spazi contro la solida difesa avversaria, prova ad alternarsi con Ansu Fati per non dare punti di riferimento agli avversari, ma con scarsi risultati. Stecca in una delle partite dell’anno.
Ansu Fati 6 – Sicuramente il più propositivo del reparto offensivo blaugrana il giovanissimo talento spagnolo prova a scardinare la difesa avversaria grazie alla sua agilità e imprevedibilità palla al piede. Crea una grande occasione per trovare il pareggio, ma Alaba mura la sua conclusione (74′ Agüero 6,5 – Entra molto bene in campo trovando finalmente la sua prima rete con la maglia del Barcellona nel finale di gara, ma non basta per portare i suoi al pareggio).
Allenatore: Ronald Koeman 5,5 – Dopo un primo tempo molto sottotono il tecnico olandese prova a vivacizzare il reparto offensivo inserendo Coutinho. Il suo Barcellona nella ripresa mette in campo più grinta e determinazione, ma la difesa avversaria riesce ad anticipare le varie sortite offensive dei Blaugrana. La sua squadra ha pagato un primo tempo troppo opaco.
Pagelle Real Madrid
Courtois 6 – Grazie alla solidità del suo reparto difensivo, il portiere belga non è chiamato a grossi interventi nel corso della gara. Partita da spettatore non pagante.
Lucas Vázquez 7 – Bene in difesa, ottimo in proiezione offensiva, il numero 17 incorona una grande prestazione individuale con la rete che mette in ginocchio i padroni di casa nei minuti finali.
Miliato 6 – A parte lo “scivolone” sul gol che riapre momentaneamente l’incontro, il difensore brasiliano si comporta molto bene in campo commettendo poche sbavature e meritandosi la sufficienza in queste pagelle di Barcellona-Real Madrid.
Alaba 7 – L’erede di Sergio Ramos si sblocca con la maglia del Real Madrid proprio nella partita contro gli eterni rivali con un tiro imparabile per ter Stegen. Garantisce anche tanta sicurezza e solidità alla fase difensiva arginando la maggior parte delle sortite offensive del Barça.
Mendy 6 – Spinge meno del solito in avanti concentrandosi soprattutto sulla fase difensiva con ottimi risultati. Sufficienza meritata.
Modric 6,5 – Il più vivace dei centrocampisti del Real questo pomeriggio, mette in mostra tutte le sue grandi qualità, cercando continuamente anche la profondità con inserimenti senza palla improvvisi.
Casemiro 6 – Il brasiliano gioca una gara ordinata facendo filtro in mezzo al campo e dando una mano preziosa alla difesa. Garantisce quantità in mezzo al campo.
Kroos 6 – Tenta l’arma delle verticalizzazioni con una serie di cambi di gioco invitanti per scardinare la difesa del Barcellona. Solita partita priva di errori per l’ex Bayern Monaco.
Rodrygo 6,5 – Prezioso il contributo in fase difensiva del classe 2001, il brasiliano è stato protagonista complessivamente di un’ottima gara. Determinante l’assist per il gol che apre l’incontro (72′ Valverde 6 – Entra molto bene in campo con una conclusione finita di poco al lato. La sua gara però dura appena 20′ dopo un contrasto pericoloso con Piqué – 92′ Carvajal s.v.).
Benzema 6 – Crea due occasioni da gol che impensieriscono gli avversari. Mette in mostra le sue doti tecniche giocando molto con la squadra allontanandosi dall’area di rigore per dialogare e favorire gli inserimenti dei centrocampisti.
Vinicius Júnior 7 – Si divide il premio di hombre del partido con Alaba. Il talento brasiliano del Real Madrid crea per tutta la gara grossi grattacapi alla difesa dei padroni di casa. Devastante a campo aperto, con la sua rapidità e intraprendenza sviluppa una serie di contropiedi pericolosi compreso quello che porta alla rete di Alaba (88′ Marco Asensio s.v.).
Allenatore: Carlo Ancelotti 7 – L’ex allenatore del Milan ha preparato molto bene la gara sfruttando la velocità e la qualità dei suoi esterni offensivi a campo aperto. Ottima la fase difensiva capace di arginare anzitempo le sortite offensive dei padroni di casa, e ottima anche la gestione dell’incontro. Vittoria assolutamente meritata e dominio incontrastato dei Blancos.