Le pagelle di Bayern Monaco-PSG (2-0): parigini eliminati

0
pagelle Bayern Monaco-PSG

Dopo il successo per 1-0 nella gara d’andata, il Bayern Monaco si ripete eliminando una delle favorite principali di questa Champions League. Una notte magica per i bavaresi ancora imbattuti in questa edizione. La squadra guidata da Nagelsmann conduce alla grande la partita dando sempre l’impressione di essere in controllo, e di poter fare male da un momento all’altro. Con i primi 45′ chiusi sullo 0-0, i teutonici hanno rifilato ben due reti agli avversari nella ripresa prima con l’ex Choupo-Moting, e alla fine con il contropiede finalizzato da Gnabry. Deludente la prova di un PSG quasi mai pericoloso, e incapace di reagire alla netta superiorità dei padroni di casa. Quinta eliminazione agli ottavi di finale negli ultimi sette anni nonostante mercati faraonici. Ecco le pagelle di Bayern Monaco-PSG.

Le pagelle di Bayern Monaco-PSG

Prima di analizzare le pagelle dei protagonisti di Bayern Monaco-PSG, diamo una valutazione all’operato del direttore di gara.

Arbitro: Daniele Orsato 6,5 – Il fischietto della sezione a Schio dirige la sfida con grande personalità facendo prevalere la sua grande esperienza internazionale. Annulla grazie all’ausilio del VAR -e giustamente- due gol al Bayern . Appena uno il cartellino estratto nel corso dei 90′. 

Pagelle Bayern Monaco

Sommer 6,5 – Rischia di riaprire il discorso qualificazione perdendo palla sulla pressone alta condotta da Hakimi, ma il salvataggio di de Ligt sulla linea evita il disastro. Si fa perdonare con un grande intervento di puro istinto su colpo di testa ravvicinato di Sergio Ramos.

Stanisic 6 – Inserito al posto dello squalificato Pavard, il classe 2000 contiene bene le rare scorribande offensive dei transalpini. Pochi gli errori commessi, e sufficienza meritata in queste pagelle di Bayern Monaco-PSG.

Upamecano 7 – A comando della retroguardia tedesca, argina con successo le sortite offensive avversarie. Sempre in anticipo su Mbappé, contiene il fuoriclasse francese facendo prevalere la sua fisicità. Garantisce sicurezza.

de Ligt 7,5 – Insieme a Upamecano, l’ex centrale della Juventus erige un muro invalicabile dando solidità. I rari errori commessi, ma soprattutto il salvataggio sulla linea su tiro a porta sicura di Vitinha, gli valgono mezzo voto in più.

Davies 6,5 – Propositivo in avanti e deciso negli interventi difensivi, il terzino canadese dimostra di essere una vera e propria spina nel fianco per gli ospiti.

Goretzka 6,5 – Garantisce quantità in mezzo al campo recuperando un gran numero di palloni. Nel primo tempo tenta una insidiosa conclusione da fuori ben parata da Donnarumma. Veste i panni dell’assist-man nella ripresa regalando a Choupo-Moting la palla del primo vantaggio.

Kimmich 7 – Altra prestazione sontuosa da parte del n° 6 capace di dare dinamicità, corsa e qualità sul rettangolo di gioco. Da un suo recupero palla arriva il 2-0 che permetter di strappare il pass per i quarti ai suoi.

Coman 5,5 – Meno intraprendente del solito, il francese dopo aver deciso la gara d’andata viene ben limitato dalla difesa avversaria. Ha un paio di volte la possibilità di far male in ripartenza, ma sbaglia la scelta di passaggio (86′ Gnabry 7 – A 3′ dal suo ingresso in campo, l’esterno d’attacco mette a segno la rete che chiude definitivamente i giochi. Si riscatta dopo un momento difficile).

Müller 7 – Prova da vero veterano quella del capitano del Bayern Monaco. Sempre nel vivo del gioco, da trequartista svaria per tutto il campo non dando punti di riferimento agli avversari. Da un suo recupero palla nei pressi dell’area di rigore arriva il primo gol dell’incontro (86′ Cancelo 6 – L’ex Manchester City regala l’assist per il gol del definitivo 2-0).

Musiala 6 – La giovane promessa tedesca vive un primo da tempo da protagonista. Mette in mostra il suo enorme talento con delle giocate da futura stella del calcio internazionale andando anche vicino al gol. Meno nel vivo del gioco nell’ultima parte di gara (82′ Mané s.v.).

Choupo-Moting 7 – L’ex di serata sgomita contro al retroguardia parigina incontrando diverse difficoltà per incidere soprattutto nella prima frazione. Cambia la musica nella ripresa quando prima si vede annullare l’1-0 per fuorigioco per Müller, trovando il meritato gol del vantaggio pochi minuti dopo (68′ Sané 5,5 – Poco servito dai compagni, vive 20′ al limite dell’insufficienza).

Allenatore: Julian Nagelsmann 8 – Dopo una gara d’andata al limite della perfezione soprattutto in fase difensiva, i suoi si ripetono sfruttando il calore dell’Allianz Arena per vincere con merito contro una delle favorite principali di questa Champions. Punta sul chiudere i rifornimenti offensivi per Messi e Mbappé con ottimi risultati, non permettendo ai parigini di giocare il loro calcio. Nonostante le tante stelle in panchina, prepara la sfida alla grande. Passaggio ai quarti strameritato.

Le pagelle di Bayern Monaco-PSG (2-0): parigini eliminati

Pagelle PSG

Donnarumma 6 – Incolpevole sui due gol messi a segno dai padroni di casa, compie un paio di interventi con i quali evita la débâcle.

Danilo Pereira 6,5 – Adattato a difensore centrale, il portoghese riesce ben gran parte della partita ad arginare le avanzate dei bavaresi con sicurezza e determinazione.

Sergio Ramos 6 – L’ex Real Madrid ha la possibilità di riaprire i giochi a 20′ dalla fine, ma Sommer gli nega la gioia del gol. Bene in fase difensiva nonostante il risultato.

Marquinhos 6 – Il capitano del PSG prova a tutti i costi a stringere i denti per dare una mano ai suoi in una partita di fondamentale importanza, ma è costretto a dare forfait (36′ Mukiele s.v. – Proprio come il brasiliano anche l’ex Lipsia abbandona anzitempo il campo. La sua gara dura appena 10′) (46′ Bitshiabu 5,5 – Con la squadra in totale emergenza infortuni, il classe 2005 viene inserito per sopperire alla mancanza di difensori. Da evitare quel passaggio in area a Verratti fatto sotto la pressione alta dei padroni di casa).

Hakimi 5,5 – Spinge tanto sulla fascia, ma senza impensierire più di tanto la retroguardia teutonica. Altra prova deludente.

Vitinha 5,5 – Ha la possibilità di portare i suoi in vantaggio nei primi 45′ con una conclusione a porta sicura, ma de Ligt con un grande intervento in scivolata gli nega la gioia del gol. Tranne che per questa occasione, il lusitano non riesce a farsi vedere come ci si aspettava (81′ Ekitiké s.v.).

Verratti 4,5 – Grave e superficiale l’errore commesso dal calciatore della Nazionale che perde palla in area di rigore sulla pressione alta condotta dal Bayern. Un errore che costa la qualificazione portando al momentaneo 1-0.

Fabián Ruiz 5 – Prova opaca da parte dell’ex centrocampista del Napoli. Mai pervenuto, non riesce ad incidere in una gara importante per le sorti della stagione (76′ Zaire-Emery s.v.).

Nuno Mendes 5,5 – Nel primo tempo ha spesso e volentieri la possibilità di attaccare la profondità, ma viene quasi sempre ben gestito dalla difesa avversaria. Oggetto misterioso nella ripresa (82′ Bernat s.v.).

Messi 5 – Continuamente anticipato dagli avversari, la Pulga questa sera pare essere fin troppo prevedibile. Limitato con ottimi risultati, non riesce ad accendersi.

Mbappé 5,5 – Il miglior marcatore della storia del club tenta un paio di conclusioni senza impensierire Sommer. Con la fascia da capitano al braccio dopo l’uscita di Marquinhos, non riesce a trascinare i suoi alla rimonta e al passaggio del turno.

Allenatore: Christophe Galtier 5 – L’assenza di un fuoriclasse del calibro di Neymar si fa sentire eccome, ma non può essere un alibi. I suoi si fanno sopraffare da un Bayern parso nettamente superiore e in fiducia. La compagine transalpina va incontro alla seconda eliminazione di seguito agli ottavi di finale dimostrando fin troppi limiti nonostante una rosa di stelle e giocatori promettenti. Eliminazione meritata e altra grande delusione in Champions.

Le pagelle di Bayern Monaco-PSG (2-0): parigini eliminati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui