Le pagelle di Bologna-Frosinone (2-1): riecco capitan De Silvestri

0

Riportiamo le pagelle del match di Serie A tra Bologna e Frosinone. Nella cornice emiliana dello Stadio Renato Dall’Ara si sono scontrati l’una di fronte l’altra la formazione casalinga dei rossoblù contro gli ospiti neo-promossi di mister Eusebio Di Francesco. Il primo tempo dell’incontro, dopo un inizio lento, è stato quasi sempre a senso unico per i padroni di casa, capaci di portarsi all’intervallo sul parziale di 2-0 grazie alle reti in rapida successione di Ferguson e De Silvestri. Il secondo tempo di gara, invece, vede gli ospiti subito concentrati e volenterosi di riaprire il match. Il 2-1 non tarda molto ad arrivare, grazie al calcio di rigore realizzato da Soulé. Alla fine, però, è il Bologna a portare a casa i tre punti.

Le pagelle di Bologna-Frosinone

Prima di analizzare le pagelle di giocatori e allenatori di Bologna e Frosinone, ecco il voto del direttore di gara.

Arbitro: Daniele Doveri 7,5 – Fa valere tutta la propria esperienza mettendo, spesso, fine a discussioni di campo con diligenza e personalità. Ottima gestione di falli e cartellini, oltre che del consulto VAR sul calcio di rigore correttamente concesso al Frosinone.

Pagelle Bologna

Skorupski 6 – I pochi pericoli che gli si sono presentati di fronte sono stati neutralizzati nel migliore dei modi. Il polacco conferma ancora una volta il proprio status da gran portiere, rimanendo concentrato e facendo restare sveglia la linea difensiva durante il corso dell’intera gara.

De Silvestri 7,5 – Il capitano dei rossoblù è stato capace di insaccare in rete la palla del 2-0 con un’incornata di testa partita addirittura fuori dall’area di rigore presidiata dal Frosinone. Oltre al bel gol, poi, da notificare una prestazione autorevole (83′ Corazza s.v.).

Beukema 5 – La partita stava volgendo per il verso giusto, ottimi interventi in copertura e allunghi palla al piede lo stavano dimostrando, ma al minuto 62 entra in ritardo sul neo-subentrato Çuni e regala la chance dal dischetto al Frosinone per andare sul 2-1.

Calafiori 6 – Sale spesso palla al piede dando un’importante impronta all’inizio d’azione. Si fa spazio in mezzo al campo grazie alla propria statura e alla stazza padroneggiando assieme al compagno di reparto.

Lykogiannis 6 – Fatica a tenere il passo di un intraprendente Soulé ma riesce a tenere correttamente il contraccolpo. Spingendo anche in avanti si è reso protagonista nel cross scagliato in mezzo che, poi, in seguito alla smanacciata di Turati, è divenuto fondamentale per la ribattuta in rete di De Silvestri nel 2-0 (74′ Kristiansen 6 – Ha poco a disposizione per entrare in panchina e gestire subito l’arrembaggio sulla propria fascia di Soulé. Cerca in tutti i modi di contrastare gli attacchi spaventosi riuscendoci con buoni risultati).

Freuler 6,5 – Il centrocampista pare tornare sempre più in forma giornata dopo giornata. Le ottime prestazioni inanellate all’Atalanta non sono più un vecchio ricordo. Grazie alla propria intelligenza e ai diversi strappi in profondità ha messo in serie difficoltà il centrocampo frusinate (83′ El Azzouzi s.v.).

Aebischer 6,5 – Si trova ovunque, sia quando c’è bisogno di dare una mano in attacco che quando è la difesa a reclamare aiuto. Assieme a Freuler dà poche chance a Barrenechea e Mazzitelli di essere pericolosi e sfondare il muro di centrocampo.

Orsolini 6,5 – Tra i suoi in fase offensiva è il più ricercato. Non ha problemi a puntare il proprio marcatore Marchizza, riuscendo ad alimentare uno stato di forma più che invidiabile (74′ Ndoye 6 – Prova immediatamente a fare la differenza con la freschezza di gambe e pensiero lungo l’out di destra. Mette in difficoltà la retroguardia del Frosinone intimidendola con cambi di direzione e cross in mezzo).

Ferguson 7,5 – Non ha iniziato al meglio la propria partita, ma al minuto numero 18 ha aperto le marcature con la rete dell’1-0. Intelligente nel trovarsi davanti alla porta per inserire dentro il tap-in vincente e battere Turati.

Saelemaekers 6,5 – Ha voglia di convincere Thiago Motta a farlo diventare un titolare inamovibile sulla corsia di sinistra. Nel cuore del primo tempo fornisce l’assist per l’1-0 di Ferguson (83′ Moro 6 – Nonostante i pochi minuti a disposizione crea più di qualche grattacapo alla retroguardia frusinate. Assieme a Ndoye regala una nuova vita nel match ad entrambe le corsie offensive).

Zirkzee 6 – Corre spesso verso il centrocampo per fraseggiare con la squadra e far salire i due laterali in profondità. Questa scelta tattica ha decisamente dato i propri frutti, e palla al piede il numero 9 dei padroni di casa ha fatto decisamente divertire.

Allenatore: Thiago Motta 6,5 – Chiede a suoi di spingere e far valere il fattore campo fin dal primo minuto. Il risultato è stato ottimale fin dall’inizio e, durante il corso della gara, ha decisamente tenuto svegli i suoi per non cercare di compromettere quanto di buono fatto.

Le pagelle di Bologna-Frosinone (2-1): riecco capitan De Silvestri

Pagelle Frosinone

Turati 5 – Non ha molte colpe sul primo gol subito, mentre sul secondo poteva decisamente chiudere meglio lo specchio della porta e posizionarsi correttamente. La giovane età e i numeri lo consacrano come un talento cristallino, ma oggi ha subìto pressione e squilibrio tra le due formazioni in campo.

Oyono 5,5 – Coprire Saelemaekers se in forma non è cosa semplice, e il terzino sinistro del Frosinone oggi ne sa qualcosa. La voglia di spingere in avanti per interagire il più possibile con Soulé e i centrocampisti rimane, ma a livello difensivo c’è qualcosa da rivedere (85′ Kaio Jorge s.v.)

Okoli 6 – Velocità e grinta hanno ancora una volta rappresentato la prova del giovane talento italiano. Tuttavia, assieme a Romagnoli non è riuscito ad essere lucido al punto giusto per contrastare a dovere gli arrembaggi offensivi del Bologna.

Romagnoli 5,5 – Perde la marcatura in occasione del primo gol subìto e, nel particolare, non riesce mai a stare dietro ai continui cambi di direzione e scorrimenti laterali del numero 9 del Bologna, Zirkzee. Prova ad impostare in avanti per cercare di dare più velocità all’offensiva de suoi, spesso riesce anche nell’intento.

Marchizza 5,5 – Fa gli straordinari per cercare di contrastare in ogni modo possibile l’attacco irrefrenabile di Orsolini lungo la propria fascia di competenza. Nonostante i tentativi di tenerlo a bada, però, il numero 7 del Bologna ha avuto vita facile riuscendo a fare quasi sempre ciò che voleva. All’ultimo istante di gara sbaglia da pochi metri il possibile gol del pareggio.

Mazzitelli 5 – Cerca la gioia personale scoccando delle conclusioni ostiche in più di qualche occasione: complici Skorupski e poca precisione, però, non è riuscito a far male come sperato. Colpa il nervosismo, al minuto numero 93 viene espulso per doppia ammonizione dopo un fallo su Zirkzee.

Barrenechea 5,5 – Chiamato a far girare il pallone al centro del campo, subisce sia mentalmente che fisicamente il pressing di Aebischer e Ferguson non riuscendo ad essere intraprendente e pericoloso come spesso ha dimostrato (74′ Brescianini 5,5 – Non riesce ad entrare in partita come sperato. Dà una copertura più difensiva ai suoi cercando di far sganciare Mazzitelli in avanti. Di Francesco si aspettava un’entrata diversa in partita).

Soulé 7,5 – Continua il periodo di forma eccezionale dell’argentino scuola Juventus. Nonostante il Frosinone abbia fatto fatica ad offendere la retroguardia rossoblù il classe 2003 ha gestito in maniera intelligente ed elegante ogni pallone recuperato. Suo il gol del 2-1 su calcio di rigore che ha riaperto la gara al minuto 62.

Reinier 5,5 – Cerca di mettere pressione sulla seconda uscita alla retroguardia dei rossoblù. Fraseggia lungo la trequarti di competenza con Soulé e Garritano ma la propensione offensiva è venuta meno in molte delle occasioni procurate (74′ Ibrahimovic 6 – Il classe 2005 ha voglia di convincere Di Francesco a proporgli più minutaggio. Combatte su ogni pallone e provando a regalare freschezza e classe all’offensiva dei suoi nell’ultimo ed importante scorcio di gara).

Garritano 5 – Partita fantasma per l’esterno offensivo di sinistra nella ciurma di mister Di Francesco. Ha provato a far valere la propria qualità palla al piede ed in velocità. Ma capitan rossoblù De Silvestri ha dimostrato ancora una volta di saper chiudere tutte le porte. (56′ Baez 5,5 – Dai suoi piedi sono partiti dei buoni scenari offensivi, anche se non ci sono stati grossi problemi nel contenerlo. Regala una chance al compagno di squadra Marchizza per pareggiare, ma il tutto si è trasformato in un nulla di fatto).

Cheddira 5,5 – La morsa di Beukema e Calafiori è stata troppo invadente. Anche quando si creavano occasioni pericolose dai suoi piedi il calciatore in maglia numero 70 non è riuscito a sfondare, puntando più volte con il corpo la trequarti campo piuttosto che la porta difesa da Skorupski (56′ Çuni 6,5 – Entra per spaccare la partita e dare un’impronta diversa all’offensiva grazie alla propria rapidità, sia di piede che di pensiero. Ci riesce procurandosi subito un calcio di rigore, poi insaccato in rete da Soulé per il parziale di 2-1).

Allenatore: Di Francesco 6 – Fin dal primo minuto è a colloquio serrato con i propri collaboratori per cercare di trovare la traccia migliore e far male ad un Bologna ben organizzato. Purtroppo, però, cercare di estrapolare il meglio dai suoi non è bastato.

Le pagelle di Bologna-Frosinone (2-1): riecco capitan De Silvestri
Matias Soulé, Frosinone

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui