Analizziamo le pagelle del match tra Bologna e Napoli, disputato allo Stadio Dall’Ara, che si è concluso per 1-1 dopo una partita molto intensa e divertente.
Il Napoli, al secondo pareggio consecutivo, subisce una frenata di cui potrebbe approfittarne in serata la Roma. Partita positiva degli uomini di Gattuso ma si è presentato lo stesso problema visto con il Milan, tanto gioco ma poco pericolo.
Il Bologna invece gioca un match ordinato e grintoso come piace a Mihajlovic, ottiene un buon pareggio e poteva anche finire meglio: la squadra colpisce anche un palo in pieno recupero.
Arbitro Piccini 6 – Arbitra in maniera equilibrata e sempre vicino all’azione, sbaglia qualche valutazione marginale.
Pagelle Bologna
Skorupski 6 – Sul colpo di testa di Manolas può poco o nulla. Attento tra i pali quando è chiamato in causa.
Mbaye 6 – Dalla sua parte ha un cliente scomodo come Lozano ma, tutto sommato, se la cava. Salva su un tiro proprio del messicano, segna con un bel colpo di testa ma ha una gamba al di là della linea difensiva avversaria (83′ Denswil s.v.).
Danilo 6 – Bel duello con Milik. Colpisce un clamoroso legno nel recupero dai 30 metri. Sfortunato.
Tomiyasu 5,5 – Errore grave perdere la marcatura su Manolas nell’episodio del vantaggio Napoli. Qualche imprecisione di troppo.
Krejci 5,5 – Alla prima da titolare dopo la ripresa, il ceco fatica a farsi notare in avanti. In difficoltà poi quando deve marcare Politano (65′ Dijks 6 – Più forza e spinta del compagno. Si fa rispettare contro Di Lorenzo).
Medel 6 – Il cileno è apparso un pò in ombra. Meglio in fase di non possesso (77′ Baldursson 6 – Il ragazzo entra con buona personalità).
Dominguez 6,5 – Buona partita dell’argentino. Mette in campo attenzione, qualità e quantità (77′ Poli 6 – Il capitano torna in campo dopo l’infortunio e fa sentire la sua presenza in mezzo al campo.
Skov Olsen 5,5 – Pochissimi spunti, in ombra. (65′ Orsolini 6 – Meglio rispetto alle ultime uscite. Sfiora il palo con un bel sinistro, assiste Palacio con due ottime verticalizzazioni).
Soriano 7 – Pochi spunti per un’ora, poi alza il livello del suo gioco sfornando due assist al bacio per Palacio, sulla rete annullata, e Barrow. L’ultimo assist è decisivo.
Barrow 7 – Come il resto dei compagni, nel primo tempo fatica. Esce alla distanza e alla grande: segna lo splendido gol del pareggio.
Palacio 6 – Nel primo tempo si vede poco, anche per le difficoltà dei suoi di farsi vedere dalle parti di Meret. Realizza un bel gol, ma il VAR gli nega la gioia per un millimetrico fuorigioco.
Allenatore Mihajlovic 6,5 – Prestazione del Bologna difficile da decifrare: primo tempo anonimo, secondo tempo da vera squadra. La strigliata negli spogliatoi è servita e dimostra che quando vogliono i rossoblù possono giocare alla pari con chiunque.
Pagelle Napoli
Meret 6 – Evita il gol degli avversari in più occasioni, quando non è lui a salvare viene aiutato dal VAR. Fino alla rete dell’1-1 d Barrow.
Di Lorenzo 6 – Tiene il diretto avversario a bada ma non solo. Si propone in avanti e supporta le giocate in avanti di Politano.
Manolas 7 – Parte subito bene la partita del difensore greco che porta in vantaggio i suoi sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Composto nel resto del match.
Maksimovic 6 – Tiene bene la linea di difesa ed è attento a tutte le azioni degli avversari. Deve tappare qualche buco lasciato da Hysaj.
Hysaj 5,5 – Dal suo lato arrivano i maggiori pericoli da parte degli avversari. Soffre e molto spesso perde il diretto avversario. Partita non positiva.
Elmas 6 : Buona la prova del macedone che mostra carattere e forza fisica (68′ Fabian 5,5 – Entra ma non dà al centrocampo del Napoli quello che Gattuso si aspettava).
Demme 6,5 – La regia del centrocampo è sua, dai suoi piedi partono molte delle azioni partenopee. Attento anche nella fase di difesa, scende spesso in supporto dei compagni.
Zielinski 6 – Solita partita pulita per il centrocampista polacco. Tiene alta la linea di centrocampo e partecipa alla manovra della squadra (82′ Allan s.v.).
Politano 6,5 – Dimostra tutte le sue qualità, aiuta tutta la manovra di gioco partenopea, dalla difesa all’attacco. Decisivo sul calcio d’angolo del gol del momentaneo vantaggio (61′ Callejon s.v.).
Milik 5,5 – Parte lentamente, Gattuso lo richiama ma non basta, partita priva di spunti (68′ Mertens 5,5 – Entra e fa più del collega sostituito nella metà del tempo).
Lozano 5,5 – Ci prova in due occasioni nella prima frazione di gioco ma non riesce a sfondare il muro avversario. Non incide sul match e non sfrutta la chance concessa dall’allenatore (61′ Insigne s.v.).
Allenatore Gattuso 5,5 – Questa volta il suo Napoli spreca una ghiotta occasione. Si ripresenta il problema evidenziato anche dallo stesso mister: la poca cattiveria nel concludere il buon gioco espresso, c’è da lavorare su questo aspetto. Il Napoli avrebbe potuto gestire meglio il vantaggio ma non l’ha fatto, facendosi raggiungere nella parte finale e rischiando di perdere il match nei minuti finali.