Le pagelle di Cagliari-Roma (3-2): terza vittoria di fila per i sardi

0

La partita della “Sardegna Arena” tra Cagliari e Roma, era molto importante per entrambe. I sardi erano alla ricerca di punti preziosi per continuare la rincorsa alla salvezza, per la Roma invece, era una prova generale al big match di giovedì contro il Manchester United. Alla fine, ad avere la meglio, è stata la squadra di Leonardo Semplici, vincendo la terza gara consecutiva. Per i giallorossi, il turnover di Fonseca ha deluso le aspettative, e per i capitolini è arrivato un altro risultato negativo. Il match è stato molto divertente e avvincente, con ben 5 gol segnati, e tante occasioni create. Ora, diamo un’occhiata alle pagelle di Cagliari-Roma.

Le pagelle di Cagliari-Roma

Prima di andare ad analizzare le pagelle di allenatori e giocatori di Cagliari-Roma, andiamo a commentare la prova del direttore di gara.

Arbitro: Massimiliano Irrati 6 – L’arbitro della sezione di Pistoia amministra molto bene la partita senza alcun problema. Fischi giusti, e buona gestione dei cartellini per l’esperto arbitro internazionale.

Pagelle Cagliari

Vicario 6,5 – Il vice di Cragno è stato protagonista ancora una volta, di una grande prestazione tra i pali. L’estremo difensore del Cagliari ha difeso molto bene la porta con un paio di ottime parate. Niente da fare per lui sui due gol degli avversari.

Ceppitelli 6 – Buona partita per il centrale classe 1989. Vince un buon numero di contrasti dando sicurezza ai sardi, senza rischiare troppo. Gara sufficiente.

Godin 6,5 – L’ex Atletico Madrid comanda da vero leader la retroguardia sarda. A pochi minuti dalla fine del primo tempo, va vicino al gol con un colpo di testa che termina fuori. La sua presenza in campo è stata fondamentale, in particolare nel finale di partita, con diversi salvataggi preziosi per conservare i tre punti.

Carboni 5,5 – Il ventenne difensore del Cagliari soffre molto l’agilità di Carles Pérez. Del reparto difensivo dei sardi, il classe 2001 è stato sicuramente il peggiore dei suoi compagni di reparto. Ha colpe sia sul primo gol dei giallorossi, sia sula rete di Fazio, che accorcia le distanze. Ha ancora molto da migliorare.

Nandez 6,5 – Sulla destra l’uruguaiano, gioca una partita di grande sostanza. Infermabile nel primo tempo, si sacrifica nel secondo per conservare a tutti i costi la vittoria. Da una sua bella giocata nell’1 vs 1 con Bruno Peres, arriva il gol del vantaggio dei rossoblu.

Marin 7 – Autore di un gran gol dalla distanza, e assist man sulla rete di Joao Pedro, l’ex Ajax mette in mostra tutte le sue qualità con una partita giocata a livelli elevati (83′ Duncan S.V.). 

Deiola 6 – L’ex giocatore dello Spezia, è protagonista di una buona partita di quantità. Sempre attento e concentrato, rischia poco e strappa la sufficienza in queste pagelle di Cagliari-Roma.

Lykogiannis 7,5 – Segna la rete che apre l’incontro sfruttando l’indecisione in marcatura di Santon. Per tutta la gara corre e combatte sulla fascia sinistra contro avversari scomodi, ma riesce quasi sempre a cavarsela. Match di grande sacrificio per il greco, che alla fine esce sfinito dal campo a quasi 15′ dalla fine (75′ Zappa 6 – Il terzino dell’under-21 italiana, entra in campo dando un enorme contributo alla fase difensiva degli isolani. Non corre rischi).

Joao Pedro 8 – Il capitano brasiliano del Cagliari, è stato sicuramente il migliore in campo tra le fila dei rossoblu. Serve con un colpo di tacco meraviglioso, l’assist per la rete dell’1-0. Con una grande leadership, riesce a dare un prezioso apporto anche in fase di non possesso, muovendosi continuamente tra le linee per non dare punti di riferimento agli avversarsi. Incorona la sua prestazione da MVP, segnando la sua quindicesima rete in campionato. 

Le pagelle di Cagliari-Roma (3-2): terza vittoria di fila per i sardi

Simeone 6,5 – Il centravanti figlio d’arte, si sbatte molto in mezzo al campo. Infatti, il suo apporto in fase offensiva è quasi nullo, ma il suo contributo in fase di non possesso, si dimostra essere fondamentale. Con grande garra recupera tanti palloni, muovendosi poi molto per ricever palla. Suo l’assist per il gran tiro dalla distanza di Marin (83′ Rugani – S.V).

Pavoletti 5,5 – Questo pomeriggio l’ex attaccante di Genoa e Napoli, non è mai riuscito ad entrare nel vivo del match. I pochi palloni ricevuti non hanno sicuramente aiutato, ma il numero 30, allo stesso tempo, non ha fatto niente per essere servito nelle migliori condizioni possibili. 0 conclusioni in porta per lui (75′ Cerri – S.V.).

Allenatore: Leonardo Semplici 8 – Terza vittoria consecutiva per il suo Cagliari, e 8 pieno in pagella per l’ex allenatore della Spal. Ha provato a modificare il suo solito 3-5-2, inserendo un attaccante in più, e spostando Joao Pedro sulla trequarti. Il suo esperimento è funzionato alla grande considerando il risultato. Il tecnico cinquantatreenne è riuscito, dopo un periodo molto complicato, a dare un forte carattere a questa squadra, come dimostrano i minuti finali, nei quali i giocatori si sono compattati per conservare il risultato a tutti i costi. Vittoria strameritata.

Pagelle Roma

Pau Lopez 6 – Nonostante i tre gol subiti, il portiere spagnolo è stato comunque autore di buoni interventi a difesa della propria porta. Non può nulla sui tre gol degli isolani.

Mancini 5 – Prestazione deludente quella del numero 23 giallorosso. Il classe ’96 veniva da ottime gare, ma oggi ha deluso le aspettative, vittima molto probabilmente della stanchezza per le tante partite ravvicinate. Molto indeciso, sbaglia completamente la marcatura su Joao Pedro, facendosi anticipare dal brasiliano sul corner che porta al 3-1.

Smalling 6,5 – Ottima partita quella del difensore inglese. Rientrato dall’infortunio, ha comandato molto bene la difesa da grande veterano. Esce a pochi minuti dall’inizio del secondo tempo a causa della scarsa condizione fisica (59′ Cristante 6 – L’ex Milan è protagonista di una buona prestazione difensiva, condita da pochi errori. Tenta spesso la soluzione del lancio in fase di impostazione).

Fazio 6,5 – L’argentino va molto vicino al gol nei primi 45′, ma ii suo colpo di testa viene ben parato da Vicario. Si rifà sugli sviluppi di un calcio d’angolo, svettando più in alto di tutti, e segnando la rete che accorcia le distanze, sfruttando la sua prestanza fisica. Ottima prestazione difensiva nonostante la sconfitta.

Le pagelle di Cagliari-Roma (3-2): terza vittoria di fila per i sardi

Santon 5 – Il terzino classe 1991, era alla appena terza partita in questa stagione. Si perde completamente Lykogiannis sul primo gol della partita, è in totale confusione, come dimostrato dai diversi errori commessi (59′ Karsdorp 5,5 Troppo timido sulla fascia destra, non riesce ad incidere nell’ultima mezz’ora).

Villar 5 – Sul gol di Lykogiannis, ha anche lui alcune colpe. Lo spagnolo oggi non ha dato il solito importante contributo. Gara da dimenticare.

Diawara 5 – In totale confusione, l’ex Napoli è molto impreciso nei passaggi, e troppo molle nei contrasti (75′ Veretout 6 – Il francese entra per dare maggiore vivacità ad un centrocampo capitolino troppo spento. Tenta di creare scompiglio alla retroguardia sarda con l’arma dei calci piazzati, ma senza successo. Impatto comunque positivo nei 15′ in campo).

Bruno Peres 5,5 – L’esterno ex Torino ha sofferto per tutti i primi 45′ la velocità e intraprendenza di Nandez sulla destra. Gara caratterizzata da tante imprecisioni (46′ Spinazzola 5,5 – Di solito è l’arma in più della Roma. Entra al posto di un quasi disastroso Bruno Peres, per dare più imprevedibilità in fase offensiva. Anche lui però, non riesce ad incidere, merito soprattutto dell’ottima difesa su di lui da parte di Nandez).

Carles Pérez 7,5 – L’ex canterano del Barcellona, è stato il migliore in campo dei giallorossi in queste pagelle di Cagliari-Roma. Partendo largo dalla destra, mette sempre in grande difficoltà Carboni nell’ 1 contro 1, tentando anche diverse volte la conclusione in porta. Segna la rete del momentaneo pareggio, e su un suo calcio d’angolo a rientrare, Fazio salta più di tutti mettendo la palla in rete. Lo spagnolo è stato il più intraprendente e pericoloso nelle fila romane.

Pellegrini 6 – Il capitano giallorosso viene poco servito tra le linee per buona parte del match. Riesce comunque a servire Carles Pérez per la rete del pareggio, con un passaggio intelligente in area. Continua ad essere poco servito, scomparendo col passare dei minuti (59′ Mkhitaryan 6 – L’armeno è ancora alla ricerca della migliore condizione possibile. Entra a mezz’ora dal termine per mettere minuti sulle gambe, dando un’enorme mano al centrocampo, e tentando il dribbling un paio di volte con successo. Anche per lui un 6 meritato).

Borja Mayoral 5 – Ci si aspettava di più dal centravanti spagnolo. Tranne che per un tiro parato dall’estremo difensore cagliaritano senza alcun problema, il vice Dzeko non è riuscito quasi mai a rendersi propositivo in attacco. Partita innocua.

Allenatore: Paulo Fonseca 5,5 – La gara di questo pomeriggio, poteva considerarsi una prova generale in vista della semifinale di Europa League di giovedì. Il tecnico portoghese, tenendo conto delle tante partite ravvicinate, ha fatto molto turnover. Turnover però, che in parte non ha funzionato, soprattutto a centrocampo e in difesa. La Roma ha giocato una buona partita, ma era chiaramente col pensiero rivolto a giovedì. Sottovalutare il campionato, a cinque giornate dalla fine, potrebbe diventare un rischio.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui