Le pagelle di Chelsea-Manchester City (0-1): decisivo Mahrez

0

Diventata una della grandi classiche del calcio inglese negli ultimi anni, Chelsea-Manchester City ha regalato meno emozioni del solito, ma è stata comunque una gara piacevole e ben giocata. Ad avere la meglio alla fine è stato il City capace di imporsi di misura grazie alla rete del subentrato Mahrez. Dopo un primo tempo sottotono e con poche occasioni, gli uomini di Guardiola hanno alzato decisamente il ritmo nella ripresa trovando il gol dopo un’azione ben manovrata. Continua invece il periodo negativo dei londinesi che rimangono in decima posizione a dieci punti di distanza dal quarto posto. Ecco le pagelle di Chelsea-Manchester City.

Le pagelle di Chelsea-Manchester City

Prima di analizzare le pagelle dei protagonisti di Chelsea-Manchester City, proviamo a dare una valutazione all’operatore del direttore di gara.

Arbitro: Paul Tierney 6,5 – Una partita sulla carta delicata, ma gestita senza troppi patemi quella del fischietto quarantaduenne. Ferma poche volte il gioco commettendo pochi errori. Appena due i cartellini gialli estratti nel corso dei 90′

Pagelle Chelsea

Kepa 6 – Compie un paio di parate non complicate dimostrando una buona reattività. Nulla può sull’unica rete dell’incontro.

Azpilicueta 6 – Il capitano del Chelsea è protagonista di una gara caratterizzata da poche sbavature. Nonostante la sconfitta si porta a casa una sufficienza meritata in queste pagelle di Chelsea-Manchester City.

Koulibaly 6,5 – L’ex centrale del Napoli limita alla grande un centravanti da 21 gol in Premier del calibro di Haaland. In crescita nelle ultime partite.

Thiago Silva 6,5 – Aspettando Badiashile, l’esperto difensore brasiliano comanda la retroguardia londinese mettendo a disposizione dei suoi tutta la sua esperienza. Peccato non sia servito per uscire dal campo con i tre punti. 

Cucurella 5,5 – Prende molto bene le misure prima a Cancelo poi a Bernardo Silva, ma non riesce ad anticipare Mahrez sulla prima e unica rete dell’incontro (68′ Hall 6,5 – Sorpresa di serata, il classe 2004 mostra grande personalità proponendosi in avanti spesso e volentieri. Nel finale ha l’opportunità di regalare il pareggio ai suoi, ma la sua conclusione termina alta).

Zakaria 6,5 – Protagonista di un paio di belle giocate in mezzo al campo, lo svizzero gioca un’ottima gara. Recupera diversi palloni garantendo tanta dinamicità. In crescita nelle ultime uscite, riuscirà a convincere la dirigenza dei Blues ad esercitare il diritto di riscatto la prossima estate?

Kovacic 5,5 – Poco nel vivo della manovra, il classe ’94 vive una sfida anonima. Unica occasione degna di nota una sua conclusione dalla distanza che non impensierisce Ederson.

Ziyech 5,5 – Grande protagonista con il suo Marocco a Qatar 2022, l’ex esterno d’attacco dell’Ajax non riesce a ripetere le belle prestazioni messe in mostra al Mondiale (69′ Gallagher 6 – Entra molto bene dalla panchina garantendo subito grande vivacità e furia agonistica alla disperata ricerca del pareggio).

Pulisic 6 – Ha tra i piedi la possibilità di portare i suoi in vantaggio, ma un intervento di Stones gli nega la gioia del gol. Costretto ad uscire dopo una ventina di minuti per infortunio (22′ Chukwuemeka 6,5 – Il giovane esterno nigeriano è l’unico del reparto offensivo capace di rendersi pericoloso nel corso dei 90′. Nella prima frazione è protagonista di un insidioso tiro dalla distanza che per sua sfortuna si stampa sul palo. Prezioso il suo aiuto in copertura).

Sterling s.v. – Grande ex di serata, è costretto a dare forfait dopo nemmeno 5′ per un problema muscolare (5′ Aubameyang 5 – L’ex centravanti dell’Arsenal sembra un pesce fuor d’acqua. Merito anche della solida fase difensiva degli ospiti, non riesce mai ad entrare realmente in partita) (68′ Hutchinson 5,5 – Altra giovane promessa buttata nella mischia da Potter per trovare il pareggio, il giamaicano classe 2003 non riesce a ripagare la fiducia del mister).

Havertz 5 – Sia da falso nueve che in coppia con Aubameyang, il tedesco è continuamente arginato dalla retroguardia avversaria. Prova deludente.

Allenatore: Graham Potter 5,5 – Un buon primo tempo quello giocato dal suo Chelsea capace di spaventare i rivali con il palo di Chukwuemeka. La prestazione dei suoi, però, cala drasticamente nella ripresa sotto i colpi di un City superiore. Coraggioso nell’inserire sul rettangolo di gioco talenti interessanti, la sua squadra non riesce comunque a reagire al gol di svantaggio. Partita condizionata sicuramente dagli infortuni pesanti di Sterling e Pulisic, ma la decima posizione in classifica è un campanello d’allarme.

Le pagelle di Chelsea-Manchester City (0-1): decisivo Mahrez

Pagelle Manchester City

Ederson 6 – L’estremo difensore brasiliano vive una serata da spettatore non pagante. Unico pericolo scampato il tiro sul palo di Chukwuemeka.

Walker 5,5 – Della retroguardia dei Citizens è quello che soffre di più l’intraprendenza offensiva dei padroni di casa. Guardiola preferisce fare a meno di lui nella ripresa (46′ Akanji 6 – L’ex centrale del Borussia Dortmund prende il comando della difesa dando maggiore solidità al reparto).

Stones 6,5 – Garantisce sicurezza e tranquillità alla retroguardia del City arginando la maggior parte delle sortite offensive dei londinesi.

Aké 6,5 – Da buon terzo centrale di difesa si propone spesso in avanti per creare superiorità numerica in fase di possesso. In anticipo con successo sulle avanzate degli avversari.

Cancelo 6 – Ben contenuto da Cucurella, ha tra i piedi la possibile palla dell’1-0, ma Kepa si fa trovare reattivo e respinge (46′ Lewis 6 – Il diciottenne inglese mostra buona personalità a dispetto della giovanissima età sbagliando poco e vincendo un paio di contrasti).

Bernardo Silva 6 – Svaria per tutto il campo non dando punti di riferimento agli avversari. Sempre nel vivo del gioco, tocca diversi palloni trovando però pochi spazi per servire gli attaccanti. Nel secondo tempo viene inserito come esterno destro senza però incidere a dovere (59′ Mahrez 7 – Eroe di serata, trova dopo appena 4′ dal suo ingresso in campo la sua seconda rete in campionato regalando una vittoria preziosa ai suoi per la lotta al titolo).

Rodri 6 – Partita ordinata e senza sbavature quella del centrocampista iberico che si guadagna la sufficienza in queste pagelle di Chelsea-Manchester City (86′ Phillips s.v.).

Gündogan 5,5 – Se non per una conclusione non insidiosa, il tedesco non trova i giusti spazi per sfruttare la sua bravura nel creare densità in area di rigore.

Foden 5,5 – Inserito in questo strano ruolo di esterno basso, il giovane talento inglese pare a tratti spaesato per gran parte dell’incontro (60′ Grealish 6,5 – A mister 117 milioni gli bastano appena 3′ per diventare decisivo in questo big match servendo l’assist a Mahrez per lo 0-1).

De Bruyne 6,5 – Spostato sulla trequarti, il fuoriclasse della Nazionale belga prova a rendersi pericoloso con un paio di conclusioni pericolose.

Haaland 5,5 – Serata di “riposo” per il bomber norvegese ben limitato dalla retroguardia avversaria e autore di appena due tiri lontani però dallo specchio della porta.

Allenatore: Pep Guardiola 7 – Una gara bloccata, complicata e contro una rivale di livello del calibro del Chelsea, ma portata a casa con merito dai suoi. L’ex tecnico del Barcellona la decide con i cambi inserendo Grealish e Mahrez autori rispettivamente dell’assist e del gol che apre e chiude l’incontro. In netto miglioramento una difesa capace di arginare senza troppi problemi gli attacchi dei padroni di casa. Successo fondamentale per la classifica con i Citizens attualmente a -5 dalla capolista Arsenal. La lotta al titolo per i campioni d’Inghilterra in carica entra nel vivo!

Le pagelle di Chelsea-Manchester City (0-1): decisivo Mahrez

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui