Le pagelle di Cremonese-Monza (2-3): è tornato Caprari!

0

Riportiamo le pagelle del match tra Cremonese e Monza. I ragazzi di Palladino, sbancano lo Zini di Cremona con una vittoria scoppiettante per tre a due. Per Alvini ora la situazione è davvero delicata, per i grigiorossi pronto a subentrare uno tra Roberto D’Aversa e Davide Ballardini. Come richiesto dalla società ad inizio stagione, il Monza sta dimostrando di poter lottare tranquillamente per la parte sinistra della classifica. 

Le pagelle di Cremonese-Monza 

Prima delle pagelle di giocatori e allenatori di Cremonese e Monza, riportiamo quella del direttore di gara. 

Massa 5 – Nel primo tempo non vede un rigore clamoroso ai danni di Izzo, nella ripresa sbaglia tante scelte sui duelli individuali. Male. 

Pagelle Cremonese 

Carnesecchi 6 – Come spesso gli capita non ha colpe sui tanti goal subiti, si fa trovare pronto su due interventi molto semplici per uno come lui. 

Quagliata 5,5 – Nel primo tempo soffre davvero troppo le discese dei brianzoli, nell’ultima mezz’ora riesce a prendere ritmo ma ormai la partita è compromessa (83′ Zanimacchia s.v.). 

Bianchetti 4,5 – Non riesce a controbattere fisicamente e mentalmente a Petagna, perde male il duello e sprofonda come tutta la sua squadra. 

Ferrari 5 – Anche lui va in difficoltà quando il Monza scende con molta insistenza, viene sostituito all’intervallo anche per motivi disciplinari (46′ Aiwu 6 – Prova a limitare i danni).

Ghiglione 5 – Sulla sua fascia non nascono mai pericoli a livello offensivo. Soffre Carlos Augusto e causa (con fallo su Izzo) il rigore del momentaneo due a zero per il Monza.

Pickel 6 – Uno dei pochi a lottare come se fosse uno dei tifosi sugli spalti, bravo a tenere il ritmo di giocatori del calibro di Pessina (73′ Buonaiuto s.v.). 

Meitè 5 – Nel primo tempo, è disastroso sotto tutti gli aspetti del gioco. Nella ripresa riesce a riprendersi leggermente ma rimane comunque una prestazione altamente insufficiente. 

Valeri 7 – A volte riesce a darti l’impressione che stia giocando da solo contro tutta la squadra avversaria. Prestazione di alto livello per un giocatore che ambisce a palcoscenici importanti. 

Okereke 5 – Dopo la panchina di Verona viene riproposto titolare; in una partita cosi delicata, tradisce Alvini con una performance davvero incolore (46′ Castagnetti 6 – Partita di sostanza e corsa). 

Dessers 6 – Partita davvero tanto complicata per un attaccante come lui; viene sempre preso in mezzo dai centrali del Monza. Bravo a sfruttare l’unica occasione per segnare il terzo goal del suo campionato. 

Tsadjout 5 – Non si fa mai vedere nelle vicinanze della porta avversaria. Probabilmente scelta sbagliata quella di schierarlo da titolare (57′ Ciofani 7 – Rianima i suoi con un goal difficile e fornisce una scarica di adrenalina alla Cremonese). 

Allenatore: Alvini 6 – Nonostante la classifica davvero pessima il suo lavoro è da salvare, probabilmente verrà esonerato ma ha fatto tutto quello che poteva fare. Non si può, e non si deve, rimproverare nulla. Ha dato un’anima ai suoi ragazzi, si è vista dopo lo 0-3. 

Pagelle Monza 

Di Gregorio 6,5 – Nei primi quarantacinque minuti fa lo spettatore non pagante, nel secondo tempo con un miracolo su Dessers impedisce la rimonta della Cremonese. Cragno, a “causa” sua, dovrà cambiare squadra. 

Caldirola 5 – Dopo un’ora di buon livello, va in tilt dopo l’ingresso di Ciofani. Si perde l’attaccante della Cremonese sul primo goal, sul secondo chiude con poca cattiveria Dessers. 

Marì 6 – Dopo una pessima prestazione contro l’Inter si rivede il Pablo Marì di Udine, disciplina e ordine a disposizione di mister Palladino. 

Izzo 6,5 – Bravo a guadagnarsi il rigore del 2-0 spingendosi fino nell’area avversaria, in fase difensiva sempre preciso e ordinato. Un giocatore rinato. 

Birindelli 6 – Gioca una partita sui livelli del giocatore visto a Pisa, unica pecca è un intervento troppo irruento che gli costa cartellino giallo con conseguente sostituzione precauzionale (46′ Ranocchia 5,5 – Troppo lezioso in alcuni possessi, deve entrare sempre come fa contro le big). 

Pessina 6,5 – Il capitano del Monza sforna un’altra prestazione di sostanza ed eleganza, è lui a far girare alla perfezione la macchina di Palladino. Può, e deve, riconquistarsi la Nazionale. 

Machin 6 – Schierato a sorpresa dal primo minuto in una partita cosi importante, ripaga il suo mister con tanta disciplina e inserimenti sempre pericolosi (68′ Colpani 5 – Peggiore in campo dei suoi, sbaglia tutto quello che poteva sbagliare). 

Carlos Augusto 7 – L’esterno mancino gioca un’altra partita di altissimo livello, in fase offensiva è un treno infermabile. Bene anche in fase difensiva, rischia di farsi un autogoal ma è bravo Di Gregorio.

Ciurria 7 – Dopo il goal con l’Inter si ripete anche in una partita molto importante per la stagione della squadra di Berlusconi, prima trequartista e poi esterno (65′ D’Alessandro 5,5 – Entra male e non riesce a dare qualità ai suoi). 

Caprari 7,5 – Finalmente si rivedono sprazzi della grande seconda punta vista a Verona, Pessina gli lascia il rigore che lo fa sbloccare segnando il secondo goal del suo campionato. Bravo nella ripresa a chiudere i giochi con il tre a zero (83′ Marlon s.v.).

Petagna 7 – Piano piano si sta riprendendo, un giocatore della sua stazza ha bisogno di tempo e tante partite per ritrovare la forma ideale. Se torna quello di Ferrara, il Monza si gioca un jolly importante (65′ Gytkjaer 6 – L’idolo dei brianzoli entra per dare ossigeno alla manovra dei suoi). 

Allenatore: Palladino 7 – Berlusconi e Galliani gli hanno fornito un’occasione più unica che rara, lui ripaga con risultati sorprendenti. Ora i brianzoli sognano.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui