Le pagelle di Cremonese-Napoli (1-4): azzurri da soli in vetta

0

È terminato da poco il match delle 18:00 tra Cremonese e Napoli: la partita è stata piacevole tra due squadre che non si sono mai tirate indietro; in questo articolo troverete le pagelle di squadre ed allenatori.

Le pagelle di Cremonese-Napoli

Prima di proseguire con le pagelle dei calciatori e allenatori di Cremonese e Napoli, ci soffermiamo un attimo sulla prestazione fornita dall’arbitro.

Arbitro: Abisso 6 – l’arbitro dirige una gara che non è mai troppo complicata. Coglie il contatto da rigore tra Bianchetti e Kvaratskhelia ed è bravo nella gestione del cartellino con Zanimmacchia. 

Pagelle Cremonese

Radu 6 – il passivo poteva addirittura peggiore. Il portiere ex Inter fa un paio di interventi eccezionali sia su Raspadori, prima del gol del momentaneo pareggio, sia su Lozano nel finale di partita.

Sernicola 5,5 – fino all’ammonizione tiene bene su Kvaratskhelia dopo è costretto a cambiare modo di giocare e scompare dal campo.

Bianchetti 5 – la sua ingenuità su Kvaratskhelia regala il rigore ad un Napoli che stava già dominando fino a quel momento. Dopo questo intervento il difensore non è mai più pervenuto in partita.

Lochoshvili 5,5 – fino al gol del 2-1 la prestazione del centrale è sufficiente. Tiene botta fino a quel momento poi non può nulla sul finale quando il Napoli dilaga.

Valeri 6 – prova sufficiente per il terzino di Alvini che riesce ad annullare Kvaratskhelia sul suo out. Esce a 25 minuti dalla fine sfiancato (72′ Buonaiuto 5,5 – il calciatore in scarsi 20 minuti non si rende mai realmente pericoloso).

Quagliata 6 – il calciatore fornisce una prova sufficiente mettendo in difficoltà, soprattutto in fase difensiva, gli avversari. Nel finale, come tutta la squadra, è in balia del Napoli.

Ascacibar 6 – la cerniera con Meitè inventata da Alvini funziona bene. Da una sua iniziativa personale arriva il pallone buono che porta al momentaneo pareggio (79′ Ciofani sv – entra dopo il 2-1 del Napoli e l’obiettivo è quello di alleggerire con le palle lunghe. Non succede mai, anzi gli avversari dilagano).

Zanimmacchia 5 – Il trequartista cremonese non riesce ad incidere durante la partita anzi rischia di uscire anzitempo per un intervento quasi killer su Mario Rui (46′ Okereke 5,5 – entra e da un po’ di brio al reparto offensivo. Le prime corse mettono in difficoltà Di Lorenzo e Rrahmani poi loro prendono le misure e lui sparisce).

Meitè 6,5 – il centrocampista ex Torino sfodera una prestazione superlativa. Riesce ad annullare Anguissa ed è sempre per fare densità mettendo in difficoltà il reparto avversario.

Afena-Gyan 5,5 – partita di sacrificio per l’ex Roma che in questa partita si è occupato più di difendere che di attaccare. Esce a mezz’ora dalla fine sfinito con i crampi (62′ Escalante 5,5 – non riesce a contenere gli avversari che ad un certo punto hanno iniziato a caricare a testa bassa).

Dessers 6,5 – l’attaccante della Cremonese tocca pochi palloni ed è contenuto quasi sempre bene dai due centrali del Napoli. Molto bravo a farsi trovare pronto sul pallone sporco di Ascacibar che vale il gol del pareggio (72′ Aiwu 5,5 – se l’obiettivo era impensierire gli avversari possiamo dire che la missione è fallita. Entra e sembra un corpo estraneo).

Allenatore: Alvini 6,5 – il complessivo forse è troppo severo per la Cremonese. Il tecnico si è inventato una cerniera di centrocampo con Meitè ed Ascacibar che ha messo in difficoltà in Napoli. Fino al gol del 2-1 gli avversari erano imbrigliati bene; alla fine però ha vinto la qualità degli ospiti. 

Le pagelle di Cremonese-Napoli (1-4): azzurri da soli in vetta

Pagelle Napoli

Meret 6 – il portiere non è mai chiamato veramente in causa. Non può nulla sul gol del momentaneo pareggio.

Di Lorenzo 6,5 – il capitano del Napoli come al solito gioca una partita di altissimo livello. Non sbaglia praticamente mai nulla e a tempo ormai scaduto regala l’assist ad Olivera per il suo primo gol stagionale.

Rrahmani 6,5 – il difensore kosovaro inizia la partita colpendo una traversa dopo appena 2 minuti. L’ex Hellas Verona tiene bene Dessers ed esce solo dopo essersi infortunato a 10 minuti dalla fine (82′ Ostigard sv – entra a freddo ed in pratica non è mai costretto ad intervenire).

Kim 6,5 – solita partita ordinata del difensore sud coreano. Sempre pulito negli interventi, non regala niente agli attaccanti avversari.

Mario Rui 6 – il terzino sembra accusare le fatiche di Champions. Nel primo tempo commette anche qualche sbavatura e la sufficienza e figlia dell’assist servito a Simeone per il gol del 2-1 (82′ Olivera 6,5 – entra nel finale per far rifiatare il compagno esausto e per dare fisicità, finisce marcando il gol del 4-1).

Anguissa 5 – il centrocampista è umano (per fortuna) ed oggi accusa un po’ di stanchezza. Non sembra troppo lucido e Meitè fa un lavoro eccezionale nel contenerlo.

Lobotka 6 – solita partita ordinata per il regista del Napoli. L’unico passaggio sbagliato poteva costare caro alla sua squadra: per fortuna non è stato così ma gli è costato sicuramente mezzo voto in meno.

Ndombele 6 – il centrocampista francese sta ritrovando la sua condizione migliore e sta, pian piano, recuperando il ritmo partita. Nel primo tempo sempre presente nella manovra azzurra sbagliando quasi nulla (57′ Simeone 7 – il “cholito” è una sentenza. Entra dalla panchina e segna su un cross al bacio di Mario Rui. Nel finale di partita regala un cioccolatino a Lozano che non segna solo per merito di Radu).

Politano 6,5 – l’esterno ex Inter è ispirato e si vede da subito. Il numero 21 è una spina nel fianco per la difesa degli avversari ed è lui a siglare il gol del momentaneo vantaggio dal dischetto (73′ Lozano 6,5 – il messicano prende il posto dell’esausto compagno ed in pratica chiude la partita segnando il gol del 3-1 a pochi minuti dalla fine).

Raspadori 5,5 – l’attaccante partenopeo si muove bene nonostante la marcatura asfissiante degli avversari. Questo però non basta per raggiungere la sufficienza vista la clamorosa occasione sprecata ad inizio secondo tempo (73′ Zielinski 6 – un quarto d’ora sufficiente per il centrocampista polacco che aiuta la squadra nella gestione della palla).

Kvaratskhelia 6,5 – sembrava una giornata no per l’esterno georgiano. Poi all’improvviso si accende la luce: si procura il rigore dell’1-0, regala l’assist a Lozano che chiude la partita e fa ammattire Sernicola. Si conferma stella nascente di questo nuovo Napoli.

Le pagelle di Cremonese-Napoli (1-4): azzurri da soli in vetta

Allenatore: Spalletti 6,5 – il tecnico toscano dopo il pareggio della Cremonese doveva trovare la chiave per sbrogliare la situazione. Si prende un po’ di tempo ma azzecca tutte le sostituzioni: il 2-1 lo firma Simeone, il 3-1 Lozano ed il poker porta la firma di Olivera. In soldoni la partita l’ha vinta il tecnico, dalla panchina.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui