Riportiamo le pagelle del match Croazia-Belgio. A sorpresa, per la maggior parte degli appassionati, la prima big eliminata dal mondiale è il Belgio di Martinez. Nonostante una prestazione abbastanza opaca dei fiamminghi, la Croazia fatica per tutti i 90 minuti ma riesce comunque a passare il turno come seconda nel girone. Pesano tantissimo i tre errori sotto porta dell’interista Romelu Lukaku.
Le pagelle di Croazia-Belgio
Prima delle pagelle di giocatori e allenatori di Croazia e Belgio, riportiamo quella del direttore di gara.
Taylor 6 – Gestisce bene i ritmi della gara e i cartellini da entrambe le parti. Fischia un rigore molto generoso, lo toglie grazie al Var non tanto per il lieve contatto ma per un fuorigioco attivo di Lovren.
Pagelle Croazia
Livakovic 5 – Non subisce goal ma le sue uscite sono davvero da mani nei capelli, viene graziato quattro volte da Romelu Lukaku.
Juranovic 6 – Ha davanti uno dei pochi giocatori in forma del Belgio, affronta Carrasco con corsa e tanta tanta disciplina.
Lovren 5 – Pesa il suo fuorigioco sul rigore concesso, sfortunato in quel caso. Per il resto gioca 45 minuti sufficienti su Mertens, nel secondo tempo perde Lukaku almeno in tre casi ma l’attaccante interista non riesce a segnare dei goal facili.
Gvardiol 7 – A mani basse uno dei tre migliori difensori di questo mondiale, gioca una partita incredibile terminata con un intervento ai limiti del miracoloso sempre su Lukaku.
Sosa 5,5 – In fase difensiva è molto disciplinato, quando prova a spingere è sempre troppo impreciso nel momento del cross o del passaggio finale.
Modric 6,5 – Oggi si abbassa in un match sporco; fatto da tanta corsa, raddoppi, contrasti e fase difensiva. Un campione anche in questo.
Brozovic 6 – La linea della Croazia è bassa e non riesce quasi mai a impostare un’azione offensiva. Quando questa squadra ci prova lui è protagonista.
Kovacic 6,5 – Giocatore reputato leggerino ma oggi lotta come un leone, oltre alla fase difensiva gioca una grande partita quando si tratta di imbucare o trovare dei corridoi per i suoi compagni (91′ Majer s.v.).
Kramaric 5,5 – Lavora solo in copertura e in marcatura sui portatori palla del Belgio, si guadagna il rigore (generoso) poi revocato dal Var (64′ Pasalic 5 – Un ingresso davvero troppo molle, bocciato).
Livaja 5 – Gioca al posto di Petkovic ma non riesce a tenere su la palla, il suo lavoro non permette di far riprendere fiato alla sua difesa (64′ Petkovic 5,5 – Anche lui lotta ma fatica, meglio di Livaja).
Perisic 6 – Dopo pochi secondi dal fischio d’inizio sfiora il goal che avrebbe indirizzato la partita, per il resto dei 90 minuti si concentra sulla fase difensiva.
Allenatore: Dalic 6 – Oggi una delle peggiori partite della sua squadra, gli vanno dati i meriti però di aver portato ancora una volta la Croazia alla fase a eliminazione diretta di un Mondiale.
Pagelle Belgio
Courtois 6,5 – Viene impegnato solamente nei primi venti minuti, si fa trovare pronto con due parate importanti per il suo Belgio.
Meunier 5 – In fase offensiva non porta mai nulla di buono alla sua squadra, dopo dieci secondi si perde clamorosamente Perisic che però non segna l’uno a zero (88′ Hazard s.v.).
Vertonghen 6,5 – A differenza degli altri match oggi ha giocato una grande partita tenendo una linea molto alta. Bravo a oscurare prima Livaja e poi Petkovic.
Alderweireld 6 – Bravo a tenere la linea insieme al suo capitano, per il resto non sbaglia in fase di possesso.
Castagne 5 – In una partita in cui ogni giocatore può fare la differenza in fase offensiva gioca con la paura. Sulle fasce il Belgio non si rende pericoloso.
Dendoncker 5 – Partita quasi disastrosa del centrocampista belga, sbaglia troppi palloni e si limita a lottare (male) sulle seconde palle (72′ Tielemans 6 – Inspiegabile la sua panchina, prova a dare una scossa ai suoi).
Witsel 5,5 – Viene preso nel mezzo dal tridente Brozovic-Modric-Kovacic. Li in mezzo è l’unico che davvero ci prova, appare stanco e alla fine della sua carriera.
Carrasco 6 – Insieme a De Bruyne è l’unico che davvero prova a fare qualcosa, punta l’uomo con coraggio e offre tanti palloni ai suoi compagni. Si salva (72′ Doku 6 – Porta vivacità e corsa negli ultimi venti minuti).
De Bruyne 6 – Criticato ma oggi mette almeno due volte i suoi compagni davanti al portiere, se gli altri sbagliano lui che colpa ne ha? Si prende colpe che non sono sue, fuoriclasse.
Mertens 5 – Si divora un goal clamoroso nel primo tempo, dopo una bella ripartenza spreca un’imbucata sontuosa di De Bruyne sparando il pallone in tribuna (46′ Lukaku 4 – Difficile scrivere la sua pagella, prende 4 solo perché mettere un voto più basso sarebbe irrispettoso. Probabilmente una delle peggiori prestazioni di un singolo ai mondiali).
Allenatore: Martinez 4 – Il quattro non è solo per la partita di oggi, con un Lukaku più lucido avrebbe comunque passato il turno. Detto questo, il suo Belgio è una squadra stanca, con zero idee e che sembra essere assemblata in modo casuale. In questi anni ha sprecato la generazione d’oro di questo paese.