Le pagelle di Crotone-Cagliari (0-2), la rivincita di Pavoletti

0

Il Cagliari torna al successo battendo il Crotone per 0-2 e si rilancia per la lotta salvezza. Prova da sottolineare per Leonardo Pavoletti, autore di un gol e capace di procurarsi il rigore poi trasformato da Joao Pedro. Solita gara buona a metà invece per il Crotone, che fino alla rete del vantaggio dei sardi aveva gestito ottimamente l’incontro. I calabresi non sono riusciti a sfruttare nemmeno la superiorità numerica maturata al 75′, in seguito all’espulsione di Lykogiannis.

Le pagelle di Crotone-Cagliari

Prima di andare ad analizzare le pagelle dei giocatori scesi in campo in Crotone-Cagliari, vediamo come è stata gestita la gara dall’arbitro.

Arbitro: Fabbri 6,5 – La gara ha rivelato qualche insidia per il fischietto di Crotone-Cagliari. Tanti falli fischiati che hanno spezzettato il gioco, ma correttamente sanzionati di volta in volta. Giusto il calcio di rigore concesso agli ospiti, così come l’espulsione di Lykogiannis.

Pagelle Crotone

Cordaz 5,5 – Inoperoso nel primo tempo, colpito quasi senza colpe nella ripresa. Non può nulla sulla rete di Pavoletti, mentre sull’occasione del calcio di rigore potrebbe pesare la sua respinta centrale sul tiro di Nandez, su cui il numero 30 isolano si è poi avventato, venendo atterrato.

Magallan 5 – Senza il rigore, anche per lui sarebbe stata una gara senza sbavature, così come per tutto il reparto difensivo del Crotone. Invece, quest’episodio ha pesato eccome sullo sviluppo dell’incontro.

Golemic 6 – Buona gara per il centrale difensivo degli squali. Comincia subito mostrando le sue qualità con un lancio perfetto per Ounas dopo 5′.

Luperto 6,5  – Probabilmente il migliore del reparto difensivo, regge bene l’urto delle azioni offensive del Cagliari.

Rispoli 5,5 – Molto attento e propositivo nel primo tempo, poi cala con il passare dei minuti e paga la facilità con cui si fa saltare da Lykogiannis in occasione del gol (64′ Reca 6 – Prova a dare freschezza alla squadra).

Molina 6 – Rientrava da un infortunio ed é uscito per via di un brutto colpo rimediato in modo fortuito. Partita di sostanza finché é rimasto in campo (40′ Henrique 6 – Buona gara condita da inserimenti e qualche interdizione).

Vulic s.v. – Gioca appena 20′ poi esce per infortunio (20′ Zanellato 6 – Buon impatto sulla partita e sulla conduzione del gioco).

Pereira 5,5 – Gara in chiaroscuro: si fa saltare nettamente da Nandez in occasione del rigore ottenuto dal Cagliari. Poi va vicinissimo al riaprire la gara con una punizione salvata da un ottimo intervento di Cragno.

Messias 5 – Del trio iniziale davanti forse è il peggiore, mai veramente nel pieno della partita. Sciupa la prima occasione della gara ed è spesso impreciso.

Ounas 7 – Migliore in campo, sponda Crotone, senza alcun dubbio. Probabilmente per via di qualche risentimento verso la sua ex squadra. Fa letteralmente ammattire tutta la difesa cagliaritana.

Di Carmine 5,5 – Prova ad incidere, ma arriva in ritardo di millimetri all’appuntamento con il gol (64′ Simy 5,5 – Lo stesso discorso vale anche per Simy, mai veramente pericoloso per la retroguardia avversaria)

Allenatore: Stroppa 5,5 – Imposta bene la gara e paga inizialmente le imprecisioni dei suoi, oltre alla sfortuna legata agli infortuni. La sua squadra però, si scioglie nuovamente dopo il gol subito e non riesce a riprendersi.

Pagelle Cagliari

Cragno 6,5 – Inoperoso per gran parte della gara, ma quando chiamato in causa mostra a tutti di essere concentrato e attento.

Ceppitelli 6 – Comincia con una ammonizione, ma poi insieme a Godin e Rugani riesce a prendere le giuste contromisure agli avversari.

Godin 6,5 – Gara perfetta per l’uruguayano sia in difesa sia nell’orchestrare qualche ripartenza, andando a prendersi dei falli in ottime posizioni di campo.

Rugani 5,5 – Ounas gli crea più di qualche grana, oltre all’ammonizione. Il neoacquisto rossoblù però non si scompone e cresce con il passare dei minuti.

Nandez 6,5 – Ruolo non suo che però svolge alla grande, grazie alla sua caparbietà e alla sua tenuta fisica.

Marin 5,5 – Compie spesso il cosiddetto lavoro sporco, ma viene a mancare in fase di costruzione.

Duncan 5,5 – Cabina di regia affidata a lui in questa occasione. Troppo frettoloso nel voler verticalizzare a tutti i costi verso Nainggolan in più di un contesto (64′ Deiola 6 – buona prestazione per il centrocampista sardo, che non compie eccessive sbavature e tiene le ripartenze avversarie).

Nainggolan 5,5 – Non è ancora ai livelli a cui ha abituato i tifosi del Cagliari e spesso risulta impreciso nella realizzazione dei passaggi.

Lykogiannis 5,5 – Gara dalle due facce per il greco che confeziona un assist splendido per Pavoletti, ma poi si fa espellere ingenuamente.

Joao Pedro 7 – Ritorno al gol per il brasiliano, che realizza il calcio di rigore procurato da Pavoletti (76′ Asamoah – s.v.).

Pavoletti 7,5 – Migliore in campo e piccola rivincita personale per l’attaccante rossoblù, che con Di Francesco aveva trovato poco spazio (64′ Simeone 6 – Entra in campo con il giusto piglio, andando a pressare le retroguardia del Crotone).

Allenatore: Semplici 7 – Buona la prima per mister Semplici che riporta i tre punti al Cagliari e ridà speranza per la lotta salvezza.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui