Ecco le pagelle di Empoli-Juventus posticipo della terza giornata di Serie A. I toscani alla ricerca dei primi punti stagionali contro la Juventus che deve riscattarsi dopo il passo falso con il Bologna nel secondo turno di campionato.
A spuntarla al Castellani è la Juventus apparsa nettamente superiore a livello tattico e tecnico rispetto all’Empoli. Un gol per tempo per i bianconeri che falliscono anche un calcio di rigore a fine primo tempo. Toscani ultimi a zero punti in classifica, Juventus che invece trova la seconda vittoria in tre partite e sale a quota 7. Ecco le pagelle di Empoli-Juventus.
Le pagelle di Empoli-Juventus
Prima di analizzare le pagelle di giocatori ed allenatori di Empoli e Juventus, diamo una valutazione all’operato del direttore di gara.
Arbitro: Ayroldi 6,5 – Il trentaduenne direttore di gara di Molfetta, dirige bene la sfida, lasciando spesso correre, concede giustamente il rigore alla Juventus a fine primo tempo in quanto il contatto seppur lieve c’è. Nella ripresa la partita perde d’intensità ma lui continua comunque a gestirla ottimamente.
Pagelle Empoli
Berisha 7 – Arrivato da poco, debutta tra i pali con personalità. Può poco sui due gol subiti e para alla grande il rigore di Vlahovic tenendo in partita il più possibile i suoi.
Bereszynski 5,5 – Tiene bene la fascia destra contro Kostic rischiando solo in un’occasione nel primo tempo. Nella ripresa per cercare il pari l’Empoli si sbilancia di più e come i colleghi di reparto va in difficoltà.
Walukiewicz 5,5 – Partita difficile contro Vlahovic e Chiesa, che però riesce ad arginare bene con il compagno di reparto nella prima frazione. Nella ripresa invece va spesso in difficoltà soprattutto con le accelerazioni di Chiesa, come in occasione dello 0-2.
Luperto 5,5 – Prestazione solida per il capitano dei toscani nella prima frazione. Come il compagno di reparto ha più difficoltà nella ripresa quando l’Empoli deve sbilanciarsi.
Pezzella 6 – Buona prova del terzino sinistro che soffre raramente Mckennie. Riesce anche spesso a proporsi bene a sinistra guadagnando ottimi corner.
Marin 6 – Buona gara in cabina di regia, da infatti ordine alle manovre offensive dell’Empoli ed è abile anche in fase difensiva (72′ Kovalenko 5,5 – Prova ad organizzare qualcosa ma come Destro entra in un momento di grande difficoltà dei toscani e non riesce ad incidere).
Fazzini 6 – Prova solida della mezzala azzurra, che unisce ai soliti inserimenti una discreta prestazione anche in fase di non possesso. Rischia nel secondo tempo di causare un calcio di rigore con un braccio troppo largo, ma per sua fortuna la sfera è fuori dal campo sul colpo di testa di Mckennie (61′ Grassi 5,5 – Il suo ingresso non dà la scossa al centrocampo dei toscani che si aspettava mister Zanetti).
Maleh 5,5 – Ingenuo a causare il calcio di rigore del possibile 0-2 per i bianconeri, per sua fortuna neutralizzato da Berisha, non dà un grande contributo davanti. Prestazione non positiva per l’ex Fiorentina.
Baldanzi 6 – Grande qualità per il trequartista dei toscani, messa in mostra in un paio di accelerazioni. Non la partita ideale, ma lui riesce comunque a non sfigurare (61′ Cancellieri 6 – Pur con limiti a livello di precisione crea un po’ di scompiglio nella mezz’ora a disposizione).
Caputo 6 – Lotta e combatte pur avendo vita dura contro i tre centrali della Juventus. Non sfigura comunque offrendo la solita prova di grande generosità (72′ Destro 6 – un solo pericolo portato alla porta difesa da Perin, con una buona conclusione. Difficile però chiedergli di più in pochi minuti).
Cambiaghi 6,5 – I pericoli principali per i toscani li crea lui, abile a creare scompiglio sulle corsie esterne, con buon cambio di passo e qualità. Forse poca qualità in fase di rifinitura, ma prestazione comunque buona per il giocatore offensivo (83′ Gyasi s.v.).
Allenatore: Paolo Zanetti 5 – Buona prova del suo Empoli nel primo tempo. Nella ripresa però la squadra è incapace di reagire allo svantaggio ed anzi col passare dei minuti crolla ulteriormente. Preoccupante il dato degli 0 gol fatti e dei 0 punti in classifica per i toscani.
Pagelle Juventus
Perin 6 – Spettatore non pagante nella prima frazione di gioco. Nella seconda frazione fa suoi con sicurezza vari cross dalla trequarti. Grave errore a metà ripresa che poteva rimettere in parità il match.
Danilo 7 – Ottima prova del difensore brasiliano anche sul centrosinistra. Ha il merito di trovare il gol dello 0-1 in mischia. Determinante come al solito.
Bremer 6 – Ottima prova del centrale difensivo brasiliano che soffre poco dietro ed è pericoloso in fase offensiva nelle palle inattive battute dai bianconeri.
Gatti 6,5 – Ottima prestazione difensiva al debutto stagionale da titolare, di testa in area i cross dell’Empoli sono quasi tutti allontanati da lui. Ha inoltre il merito di guadagnarsi il rigore del possibile 0-2 poi sprecato da Vlahovic.
Mckennie 6,5 – Buone sovrapposizioni in fase offensiva, va vicino al gol in un’occasione murato però dalla difesa dei toscani. Buona prova in fase difensiva, giocatore valido anche sull’esterno (83′Weah s.v.).
Miretti 6 – Prova solida del centrocampista azzurro, di buona qualità in entrambe le fasi. Un’ammonizione rimediata nel corso del match fa propendere Allegri per una sua sostituzione (61′Pogba – Buona mezz’ora contro il Bologna la scorsa settimana, ottima prova stasera con l’Empoli, dove trova anche un super gol annullato per fuorigioco di Vlahovic. Il francese si sta ritrovando).
Locatelli 6 – Buona prova in cabina di regia per il centrocampista fresco di convocazione in nazionale da parte di Spalletti. Non si lascia condizionare neanche da un cartellino giallo arrivato all’inizio del match.
Rabiot 6 – Prestazione solida nelle due fasi per il centrocampista francese. Meno brillante rispetto ad altre occasioni è comunque sufficiente il suo apporto anche in fase di inserimento.
Kostic 6 – All’esordio in stagione sfodera una buona prestazione, solido in entrambe le fasi, mette molta qualità sull’out di sinistra della Juventus. Rimasto a Torino dopo esser stato a lungo sul mercato, può essere un valore aggiunto per Allegri (71′ Cambiaso 6,5 – Poco più di 20′ per mettersi in mostra dopo le prove altalenanti dei primi due match. Il giocatore visto stasera è quello dell’ottima prestazione di Udine. Buoni affondi con qualità e precisione).
Chiesa 7,5 – Ottima prestazione dell’esterno della Juve che in questo avvio di stagione sta giocando stabilmente seconda punta. Primo tempo discreto per lui. Nella ripresa con più spazi a disposizione trova varchi dove inserirsi, come in occasione del gol del 2-0 ottenuto con gran perseveranza (83′ Kean 6 – Buon approccio al match, si mette in evidenza colpendo anche un palo nei pochi minuti a disposizione).
Vlahovic 5 – Il detto non c’è due senza tre non vale per il serbo questa sera, infatti dopo i due gol nelle prime due uscite stagionali non riesce a ripetersi. Sbaglia malamente il rigore del possibile 0-2 a fine primo tempo e si innervosisce sparendo dal match fino al cambio con Milik (71′ Milik 6,5 – Ottimo approccio al match per il polacco. Assist geniale per lo 0-2 di Chiesa, riesce in poco più di 20′ a mettersi in grande evidenza colpendo anche una clamorosa traversa nel finale).
Allenatore: Allegri 7 – Juventus ben messa in campo dal tecnico livornese, aggressiva, compatta e sicura. 7 punti in tre partite sono un buon bottino alla prima sosta della stagione.