Le pagelle di Empoli-Milan (2-4): Kessié trascina i rossoneri

0

Riportiamo le pagelle di Empoli-Milan, gara valida per la 19a giornata di Serie A. Per i rossoneri una vittoria fondamentale per rimanere in scia nella corsa Scudetto, per l’Empoli una chiusura amara di uno splendido 2021. 

Le pagelle di Empoli-Milan

Prima di analizzare le pagelle di giocatori e allenatori di Empoli e Milan, riportiamo quella sul direttore di gara.

Arbitro: Di Bello 6 – Gestisce bene la gara ed è bravo a lasciar correre il gioco, il ritmo della partita è alto grazie anche a lui. Il rigore dell’Empoli è dubbio e viene richiamato al Var. 

Pagelle Empoli 

Vicario 4 – Sul goal di Kessie gli passa la palla sotto le gambe per un errore di posizionamento, sul goal di Florenzi piazza malissimo la barriera e ne paga le conseguenze. 

Stojanovic 6 – Gioca un buon primo tempo specialmente in fase offensiva, soffre le discese di Theo Hernandez e per questo viene sostituito (46′ Marchizza 5,5 – Entra per dare più equilibrio ma viene saltato troppo facilmente da Messias). 

Romagnoli 5 – Impreciso in fase di costruzione ma è bravo a marcare Giroud, commette lui il fallo che porta alla punizione del terzo gol. 

Luperto 5 – Disastroso in fase d’impostazione e da un suo passaggio sbagliato nasce la punizione di Florenzi che chiude la partita. Non riesce mai ad anticipare Giroud e soffre la sua fisicità.

Parisi 5,5 – Anche lui bene in fase offensiva, prima a sinistra e poi a destra soffre troppo le scorribande dei giocatori rossoneri. 

Ricci 5 – Purtroppo per il talentino toscano è una serata no, si trova davanti un avversario quasi impossibile da battere come Kessié e lo soffre per tutta la partita (85′ Stulac s.v.)

Bajrami 7 – Ogni volta che lo si vede giocare ci si chiede come faccia a non essere titolare fisso, è il leader tecnico di questa squadra. Tutte le azioni pericolose passano da lui. Prima segna un bel goal da fuori area e poi cede il rigore del raddoppio a Pinamonti. 

Henderson 6 – Forse uno dei giocatori più interessanti di questo Empoli, tatticamente ineccepibile e sempre presente per supportare i suoi compagni in entrambe le fasi di gioco (85′ Asllani s.v.). 

Zurkowski 5 – Inizia bene supportando sempre la manovra offensiva con personalità, dopo il secondo goal di Kessie sparisce letteralmente dal campo (68′ Bandinelli 5,5 – Corre tanto e prova a dare tutto quello che ha, non basta per fare una buona prestazione contro una Big). 

Cutrone 5 – Cerca il goal dell’ex ma trova sempre e soltanto il muro Tomori, non si vede praticamente mai se non quando cade nella trappola del fuorigioco rossonera (68′ La Mantia 5,5 – Entra per dare la scossa ma la partita è già su binari favorevoli al Milan). 

Pinamonti 6,5 – Ennesima buona partita dell’attaccante scuola Inter, vince nettamente lo scontro con Romagnoli e realizza con freddezza il rigore che riaccende il finale. 

Allenatore: Andreazzoli 6 – Anche stasera il suo Empoli gioca bene e diverte, raccoglie sicuramente meno di quello che meritava in questa partita. 

Pagelle Milan 

Maignan 6 – Sul primo goal di Bajrami poteva fare sicuramente di più, si riscatta con una grande parata d’istinto su Pinamonti. 

Theo Hernandez 7 – Oggi è sembrato più in forma delle ultime uscite, sempre pericoloso sulla fascia sinistra e bravo anche a chiudere l’azione con un bel goal in area. 

Romagnoli 5,5 – Non riesce mai ad anticipare le due punte dei toscani, sbaglia spesso il tempo d’uscita. Degna di nota la traversa colpita all’ultimo secondo da fuori area. 

Tomori 6 – Partita molto ordinata del centrale inglese, sempre attento su Cutrone prima e La Mantia poi. Soffre di più la fisicità e la tecnica di Pinamonti. 

Florenzi 6,5 – Non gioca una grande partita specialmente nel primo tempo dove soffre le discese di Parisi, ha comunque il merito di chiudere la partita con un goal su punizione. (64′ Kalulu 6 – Entra per gestire la palla ed è bravo a non sbagliare nulla in fase di possesso). 

Bennacer 5,5 – Non si vede quasi mai in fase offensiva a differenza di Tonali, sbaglia tanti passaggi e soffre molto Bajrami tra le linee (81′ Krunic s.v.).

Tonali 6 – Deve fare girare la palla e lo fa bene, manca nell’ultimo passaggio e nel supporto dell’azione offensiva (64′ Bakayoko 5 – Tocca pochi palloni e causa il rigore che può riaprire la partita nel finale). 

Messias 6 – Molto bene nei primi quarantacinque minuti. Tanta personalità, punta l’uomo e non ha paura di calciare da fuori. Nel secondo tempo cala fisicamente ma aiuta la squadra nel possesso palla (81′ Diaz s.v.). 

Saelemaekers 7 – Una delle partite più belle dell’esterno belga da quando è in maglia rossonera, fornisce un assist a Kessié ed è uomo ovunque del Milan. Porta sempre tanta qualità alla manovra offensiva. 

Kessié 8 – Partita sontuosa del centrocampista ivoriano. Al Milan mancava presenza e qualità nell’area di rigore avversaria e lui sembra la scelta giusta. Peccato per la Coppa d’Africa. 

Giroud 6,5 – Un giocatore cosi al Milan mancava come il pane. Prezioso nel fare salire la squadra e lavorare molto di sponda. Fornisce un bellissimo assist per la rete di Kessié che apre la partita.

Allenatore: Pioli 7 – La scelta di schierare Kessié sulla trequarti è vincente, nonostante le tante assenze il suo Milan è sempre propositivo e vince contro un avversario pericoloso come l’Empoli.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui