Riportiamo le pagelle di Empoli-Monza. Al Castellani i ragazzi di Zanetti ottengono una vittoria pesantissima contro i brianzoli di Palladino.
Le pagelle di Empoli-Monza
Prima delle pagelle di giocatori e allenatori di Empoli e Monza, riportiamo quella del direttore di gara.
Rapuano 5 – Gestione disastrosa dei cartellini, nel primo tempo ogni contatto viene punito con un cartellino giallo. Una direzione che, obbligatoriamente, abbassa i ritmi di gara e di conseguenza lo spettacolo.
Pagelle Empoli
Vicario 7 – L’ennesima grande prestazione del portiere dei toscani, la parata su D’alessandro è un qualcosa di spettacolare. Merita altri palcoscenici. Prende anche l’ovazione del Castellani.
Stojanovic 5,5 – Al rientro dopo l’assenza contro il Torino, fatica sia in fase offensiva che in fase difensiva. Oggi una delle poche note stonate (62′ Ebuehi 6 – Deve limitare D’Alessandro, ci riesce anche grazie al suo fisico).
De Winter 6,5 – Migliora di partita in partita, paga di inesperienza su un’uscita troppo irruenta contro Caprari. Per il resto partita perfetta.
Luperto 6,5 – Sempre più leader di questo Empoli, bravo sia a fermare il suo uomo che i trequartisti che si inseriscono a fari spenti. Bello l’abbraccio con Vicario.
Parisi 6,5 – Oggi si concentra molto in fase difensiva e da qui passa la sua crescita. In fase offensiva si fa vedere poco ma quando lo fa è pericoloso.
Haas 7 – Il goal vittoria ha la sua firma, per il resto gioca una partita ordinata sempre pronto a pressare e chiudere le linee di passaggio per i trequarti.
Henderson 6 – Il suo pregio della duttilità si vede anche oggi, abbassato come play davanti alla difesa gioca una buona partita. Pericoloso dai calci piazzati (80′ Marin s.v.).
Bandinelli 6 – Anche lui si limita alla fase difensiva, corre tantissimo e lotta come un leone da vero capitano (80′ Fazzini s.v.).
Baldanzi 6 – Torna dall’infortunio e scavalca sia Pjaca che Bajrami nelle gerarchie di Zanetti. Gioca un’ottima partita ma spreca un’occasione gigantesca a tu per tu con Di Gregorio (64′ Bajrami 5,5 – Sbaglia troppi palloni in ripartenza).
Destro 6,5 – Anche lui al rientro dal primo minuto, bravo sul goal a mettere un grande cross per Satriano. Sfiora il goal ma viene fermato solo dal palo interno (69′ Lammers 5,5 – Tiene su pochi palloni e lotta poco).
Satriano 6 – Meriterebbe un’insufficienza per le scelte in fase di rifinitura ma lotta su ogni singolo pallone. Di Gregorio gli nega il goal con un miracolo.
Allenatore: Zanetti 6,5 – Il suo Empoli pressa tanto e bene, poi abbassa il baricentro e concede qualcosa di troppo. I suoi ragazzi sbagliano almeno tre occasioni nitide.
Pagelle Monza
Di Gregorio 7 – Come il suo collega Vicario anche lui fornisce una grandissima prestazione, sul goal è davvero sfortunato.
Marlon 5 – Non è un braccetto e si vede. Il Monza con lui perde qualcosa in dinamismo ma guadagna in fase di costruzione.
Pablo Mari 5,5 – Non la sua miglior gara da quando è in brianza, regge quasi sempre il duello con Destro e prova spezzo a tenere alta la linea (80′ Barberis s.v.).
Caldirola 6 – Partita da capitano, preciso e non sbaglia niente a livello sia difensivo che di impostazione.
Ciurria 5,5 – L’arma tattica che ha svoltato il Monza di Palladino oggi si vede molto poco, ci prova ma tutti i cross sono innocui (69′ Bandinelli 6 – Buona partita dell’ex Pisa, arriva anche a tirare in porta).
Rovella 6 – Un giocatore davvero interessante che probabilmente avrebbe fatto comodo anche alla Juventus, viene espulso per una rissa durante gli ultimi trenta secondi.
Sensi 5,5 – Gioca una partita poco propositiva ma quasi tutte le azioni passano dai suoi piedi, ingenuo sul giallo preso nel primo tempo.
Carlos Augusto 6 – Probabilmente il migliore in campo insieme a Di Gregorio e Caprari, paga un errore sotto porta durante l’ultima azione del primo tempo.
Pessina 6 – Dopo un’ora viene sostituito nonostante la partita equilibrata, viene sostituito perché non crea pericoli sotto porta (59′ Colpani 6,5 – Il pupillo di Berlusconi entra e si fa vedere creando almeno due o tre azioni pericolose).
Caprari 6,5 – La sua sostituzione è inspiegabile, una vera e propria spina nel fianco per la difesa dei toscani. Non riescono a fermarlo se non commettendo fallo (59′ D’Alessandro 6,5 – Entra molto bene e crea occasioni).
Gytkjaer 6 – Nelle gerarchie di Palladino è lui il titolare rispetto a Mota, lotta e combatte con i due centrali azzurri. Sfiora il goal con una grande punizione da fuori.
Allenatore: Palladino 6 – Il suo Monza gioca davvero bene ma arriva comunque la prima sconfitta, doppio cambio coraggioso sulla trequarti.