A Firenze finisce 0-0 una partita molto vivace, protagonisti indiscussi i due portieri Dragowski e Cragno che con le loro parate decisive hanno tenuto inviolate le due porte. Un punto che forse non serve a nessuno, il Cagliari si allontana sempre di più dalla zona Europa League e la Fiorentina deve continuare a guardarsi indietro in classifica.
Arbitro Manganiello 6,5 – Gestisce bene i cartellini e non sbaglia nessuna decisione, prova positiva.
Pagelle Fiorentina
Dragowski 7,5 – Decisivo in tre occasioni, nel secondo tempo salva la Fiorentina. Pazzesca la parata su Nandez.
Milenkovic 6,5 – Partita molto solida, preciso in difesa e molto pericoloso in avanti sui calci piazzati.
Ceccherini 6 – Riesce a contenere un Simeone in forma, sicuramente una prova sufficiente.
Caceres 6 – Non sbaglia niente dietro e si propone spesso durante la manovra della Fiorentina, sfiora il goal al novantesimo.
Venuti 5 – Sbaglia un goal già fatto sulla respinta di Cragno, un errore che pesa molto sulla sua prestazione.
Duncan 6,5 – Sicuramente uno dei migliori in campo, è ovunque e domina a centrocampo. Sfiora il goal colpendo il palo con un gran sinistro da fuori, nota positiva della Fiorentina.
Badelj 6 – Smista bene palla, fisicamente fa fatica. (60′ Pulgar 6 – Entra e prende subito in mano il pallino del gioco, non trova l’imbucata decisiva)
Ribery 7 – Nonostante le vicende extra calcistiche domina in campo, giocatore pazzesco. Sfiora il goal durante il primo tempo. (76′ Kouame’ 6 – Ritorno in campo dopo il lungo infortunio, bentornato Christian, con qualche buona giocata.)
Lirola 6 – Molto propositivo in avanti, viene sostituito quando finisce la benzina. (59′ Dalbert – 6 Entra ma non incide sulla fascia)
Vlahovic 5 – Partita impalpabile, non incide come dovrebbe. (75′ Cutrone 6 – Come al solito entra avvelenato ma non conclude praticamente mai in porta)
Chiesa 5 – Come sempre corre e si impegna, ma senza risultati, 45 minuti deludenti se non per un bel cross per Ribery. (46′ Ghezzal 6 – Viene premiato con una sufficienza perchè nonostante un infortunio rimane in campo per non far rimanere in inferiorità numerica la Fiorentina)
Allenatore: Iachini 6,5 – Fiorentina davvero ben organizzata, manca il guizzo di qualche attaccante.
Pagelle Cagliari
Cragno 7,5 – Si conferma meritevole di una convocazione in nazionale con una grandissima prestazione, se il Cagliari riesce a portare a casa un punto è anche merito suo.
Walukiewicz 5,5 – Soffre moltissimo Ribery, comprensibile.
Klavan 6,5 – Il migliore nella difesa del Cagliari, riesce sempre a chiudere tutti i buchi che lasciano i suoi compagni.
Lykogiannis 6,5 – Ennesima partita positiva, spinge bene e sfiora anche il goal con un bel tiro dalla distanza.
Nandez 6,5 – Giocatore incredibile, corre per tre o quattro. Sbaglia un goal a tu per tu contro Dragowski ma la mancanza di lucidità è dovuta ai km macinati.
Birsa 6 – Non giocava titolare dalla prima di campionato; oggi nel ruolo inedito di regista basso distribuisce bene la palla. (79′ Farago‘ SV)
Nainggolan 6 – Impreciso nella distribuzione ma trascina sempre i suoi compagni nel pressing, sfiora il goal dopo trenta secondi con una bella conclusione da fuori.
Rog 6,5 – Insieme a Duncan domina il centrocampo, partita di alto livello. (63′ Ionita 6 – Fa un buon lavoro di interdizione)
Mattiello 6 – Zenga gli chiede di concentrarsi sulla fase difensiva e svolge bene il suo compito.
Joao Pedro 5 – Si vede che non è al top della condizione fisica, spesso impreciso e mai dentro la partita. (62′ Ragatzu 6 – Prova ad accendersi puntando l’uomo ma non riesce mai ad essere davvero pericoloso.)
Simeone 6 – Nel primo tempo fa una grande partita e gli viene annulato un goal per centimetri, nel secondo tempo non si vede quasi mai.
Allenatore: Zenga 6 – Il Cagliari è una squadra ordinata, gli manca giusto un pò di cattiveria sotto porta.