Riportiamo le pagelle del match Fiorentina-Empoli. Al Franchi i Viola ottengono tre punti fondamentali per continuare a coltivare il sogno europeo. Unica nota negativa di giornata il cartellino giallo (era diffidato) per Torreira. L’Empoli di Andreazzoli non riesce quasi mai a rendersi pericoloso, pesa il pessimo arbitraggio.
Le pagelle di Fiorentina-Empoli
Prima di analizzare le pagelle di giocatori e allenatori di Fiorentina-Empoli, riportiamo quella relativa al direttore di gara:
Arbitro: Massimi 4 – Purtroppo il giovane fischietto va in confusione già dai primi minuti, pesa tantissimo il primo cartellino giallo (inesistente) a Luperto. Prestazione da dimenticare.
Pagelle Fiorentina
Terracciano 6 – Il portiere dei toscani è impreciso nelle uscite e sbaglia qualche passaggio, bravo però a rimediare al grossolano errore di Biraghi.
Venuti 6 – Prestazione scolastica del numero 23, in fase difensiva non sbaglia ma in fase offensiva si limita al compitino.
Igor 6,5 – Altra grande partita del difensore mancino, la sua velocità lo rende un giocatore davvero utile nel calcio italiano. Bravo anche in fase di costruzione.
Milenkovic 6,5 – Il colosso serbo distrugge prima Di Francesco e poi Cutrone, tutti i lanci lunghi (pochi) dell’Empoli sono sua preda. Pericoloso anche sui piazzati.
Biraghi 6 – Prestazione da Dr. Jekyll e Mr. Hyde del capitano Viola, nel primo tempo commette un errore macroscopico graziato solo dal Var. Nel secondo tempo spinge e si rende pericoloso, suo l’assist per il goal decisivo (86′ Terzic s.v.).
Castrovilli 6,5 – In crescita il numero 10 dei Viola, alterna grandi giocate in fase di rifinitura a grande quantità in fase difensiva. Sta tornando sui suoi livelli di qualche anno fa. (86′ Ikone s.v).
Torreira 6,5 – Come sempre uno dei migliori in campo dei suoi, oggi si concentra più sulla fase di non possesso vista la marcatura a uomo di Liam Henderson (71′ Amrabat 6 – Sostituisce un ammonito Torreira, si rende pericoloso con un bel tiro da fuori).
Duncan 6 – Sul binario sinistro è sicuramente il meno pericoloso, si propone poco e lascia lavorare il duo Biraghi-Saponara.
Saponara 6,5 – Dal lato sinistro nascono tutti i pericoli per l’Empoli, nel primo tempo da un suo retropassaggio la Fiorentina combina un pasticcio. Nel secondo tempo sale in cattedra e la fase offensiva cambia volto (77′ Sottil s.v.).
Cabral 6 – La nota positiva è che fisicamente sta bene, partita di grande sacrificio e corsa. Non riesce a concretizzare due palle goal recapitategli.
Nico Gonzalez 7 – Nel primo tempo non riesce mai a saltare l’uomo e questo lo porta a innervosirsi. Nei secondi quarantacinque minuti la decide con un fortunato colpo di spalla. Si rende protagonista causando il rosso a Luperto. (87′ Callejon s.v.).
Allenatore: Italiano 7 – La sua Fiorentina domina in lungo e in largo per 90 minuti, complice la superiorità numerica. Ora l’Europa non è più un sogno.
Pagelle Empoli
Vicario 7 – Decisivo in più occasioni per mantenere in partita l’Empoli, attento anche su conclusioni dalla lunga distanza come quelle di Biraghi e Amrabat.
Stojanovic 5,5 – Dal suo lato Saponara e Biraghi lo mandano spesso in difficoltà, nel secondo tempo deve limitarsi alla fase difensiva.
Tonelli 6 – Gioca una mezz’ora attenta e precisa, esce per un grave infortunio. Gli auguriamo un pronto recupero (30′ Ismajli 5,5 – Entra a freddo e va subito in difficoltà, nel secondo tempo è obbligato a prendersi il giallo per fermare Sottil).
Luperto 5 – Il voto doveva essere più basso ma la prima ammonizione è un’invenzione del direttore di gara, ingenuo sul secondo fallo.
Cacace 6 – Nel primo tempo Nico Gonzalez non riesce praticamente mai a saltarlo, bravo a rimanere concentrato per 90 minuti.
Zurkowski 5 – Non riesce a lavorare bene da filtro e non si rende mai pericoloso con i suoi inserimenti, assente ingiustificato.
Stulac 6 – Prova a prendere in mano il gioco dei suoi ma il compito è difficile, gioca comunque una partita ordinata e senza sbavature (61′ Asslani 6 – Prova a dare più velocità e qualità alla manovra, ci riesce a tratti).
Bandinelli 5,5 – Anche lui come Zurkowski non riesce mai a rendersi pericoloso, in fase difensiva perde troppo spesso Castrovilli (77′ Bajrami s.v.).
Henderson 5 – Si concentra troppo a limitare Torreira e non si vede mai in fase di impostazione e rifinitura (61′ Cutrone 5,5 – Entra per creare pericoli ma tocca pochissimi palloni, male).
Di Francesco 5,5 – Si vede annullare un bel goal dal Var e da li si spegne completamente, prova a correre e darsi da fare ma senza ottenere alcun tipo di risultato. (61′ Viti 6 – Nota positiva nelle file dell’Empoli, sempre attento e applicato).
Pinamonti 6 – Ha due avversari scomodi come Milenkovic e Igor, bravo a lottare e a far salire la squadra. Sul goal annullato era sua la pressione.
Allenatore: Andreazzoli 6 – Il suo Empoli è troppo timido ma pesano troppo gli errori arbitrali.