Analizziamo le pagelle di Fiorentina-Juventus. La Juventus di Pirlo non riesce ad ottenere i tre punti che sarebbero stati fondamentali per la corsa Champions League; la Fiorentina ottiene un punto molto importante in chiave salvezza.
Le pagelle di Fiorentina-Juventus
Prima di analizzare le pagelle di Fiorentina-Juventus, riportiamo quella dell’arbitro.
Arbitro: Massa 5,5 – Gestisce bene i cartellini, ha bisogno del Var per assegnare il rigore, netto, alla Viola.
Pagelle Fiorentina
Dragowski 5 – Legge male la traiettoria del tiro/cross di Morata e subisce un goal pesante, anche in altre occasioni è insicuro nelle uscite.
Milenkovic 6,5 – Partita solida del centrale serbo, non soffre praticamente mai le discese sulla sua fascia e si propone spesso in fase offensiva.
Pezzella 5,5 – Il capitano della Fiorentina non gioca la sua miglior partita stagionale; con Dybala si fa sempre trovare pronto nei raddoppi, soffre molto di più Morata.
Caceres 6 – Partita da ex del centrale uruguagio; è lui il vero pupillo di Iachini e anche oggi dimostra il perchè, sempre attento e puntuale.
Venuti 6 – Tanta corsa e quantità nei primi quarantacinque minuti, a fine primo tempo però sente un fastidio al livello dell’inguine e si ferma negli spogliatoi. (45′ Martinez Quarta 5,5 – Non sbaglia nulla se non il primo pallone della sua partita, su quell’errore Morata segna il goal del pareggio).
Amrabat 6,5 – Oggi il centrocampista della Fiorentina sembrava quello visto e ammirato al Verona di Juric, tantissima quantità e soprattutto un numero infinito di palloni rubati agli avversari.
Pulgar 6 – Nel primo tempo sfiora il goal in due occasioni; prima con un tiro deviato che sbatte sul palo, la seconda occasione è un bel tiro a giro che trova Szczesny pronto.
Castrovilli 6 – Gioca una partita molto importante in fase difensiva; sempre pronto a raddoppiare ed aiutare il compagno, in fase offensiva spreca un bel contropiede portato avanti proprio da lui. (85′ Eysseric s.v.).
Igor 5,5 – Sulla sua fascia ha il cliente più scomodo di tutto il campionato, Cuadrado. Soffre spesso quando viene puntato e spende il giallo per un fallaccio proprio sul colombiano. (72′ Biraghi 5,5 – Cambiando gli uomini il risultato non cambia, anche lui soffre moltissimo Cuadrado).
Ribery 6,5 – Il vero Maestro di calcio oggi a Firenze era soltanto lui, prende in mano la Fiorentina e porta a scuola compagni ed avversari. (72′ Kouame 6 – Entra per fare lavoro sporco e riesce a farlo bene, non si vede mai davanti alla porta).
Vlahovic 7 – Personalità, un ragazzo del 2000 che fa il cucchiaio contro la Juventus è un predestinato. Oltre al goal fa tanto lavoro e sporco e fa respirare sempre la squadra.
Allenatore: Iachini 7 – Prepara la partita in modo perfetto, nel primo tempo stravince la sfida tattica con Pirlo ed è sfortunato a non chiudere sul due a zero i primi quarantacinque minuti.
Pagelle Juventus
Szczesny 6 – Sul rigore viene beffato dal cucchiaio di Vlahovic, si fa trovare pronto sulla conclusione a giro di Pulgar.
De Ligt 5,5 – Oggi nella difesa a tre fatica di più rispetto alla difesa a quattro, soffre la grande prestazione di Vlahovic.
Bonucci 5 – La difesa a tre è il suo habitat ma non sembra proprio dopo la partita di oggi, non riesce mai a fare girare la palla e a fine primo tempo viene sostituito (45′ Kulusevski 6 – Entra per portare vivacità alla squadra e ci riesce, l’asse destro con Cuadrado è il migliore della Juventus).
Chiellini 6 – Anche lui viene messo in difficoltà da Vlahovic ma è sicuramente il migliore dei tre della difesa, è sempre una garanzia per la Juventus.
Cuadrado 6,5 – Il giocatore più pericoloso della Juventus è sempre e solo lui, ogni volta che ha la palla hai sempre l’impressione che possa succedere qualcosa.
Bentancur 6,5 – Oggi prestazione di livello del centrocampista uruguagio dopo una stagione difficile, recupera tantissimi palloni e si fa sempre trovare pronto in fase difensiva.
Ramsey 5 – Prestazione piatta e apatica del centrocampista gallese, l’unica volta in cui si fa vedere è quando si divora un goal a tu per tu con Dragowski (69′ McKennie 6 – Entra con tanta voglia e fa molto meglio del duo Rabiot-Ramsey).
Rabiot 5 – Non gioca una brutta partita, pesa troppo però il fallo di mano (molto ingenuo) sul rigore della Fiorentina.
Alex Sandro 5,5 – Dopo la doppietta del Parma oggi sparisce quasi dal campo; in fase offensiva non si vede praticamente mai, aveva Venuti sulla fascia e poteva fare decisamente meglio.
Dybala 5,5 – Si inventa una giocata pazzesca nel primo tempo, per il resto non incide mai nella partita e Pirlo decide di sostituire proprio lui. (45′ Morata 7 – Entra e ribalta completamente la partita, si inventa un goal di mancino sotto l’incrocio).
Ronaldo 4,5 – Prestazione disastrosa del fuoriclasse portoghese; non si rende mai pericoloso e sembra perennemente svogliato in campo, comportamento indisponente sia per i tifosi che per i compagni.
Allenatore: Pirlo 5 – La formazione, atteggiamento incluso, del primo tempo è praticamente impresentabile, nei primi quarantacinque minuti viene distrutto dalla Fiorentina di Iachini.