Le pagelle di Fiorentina-Torino (1-0)

0

Parte col piede giusto la stagione della Fiorentina, che batte di misura un Torino quasi mai in partita. Decisivi i giovani talenti viola Chiesa e Castrovilli, rispettivamente protagonisti di assist e marcatura. Fra i granata si salva Sirigu, che evita al Torino un passivo più pesante. Ottime indicazioni per Iachini, mentre Giampaolo dovrà riflettere molto sulla prestazione dei suoi e sulla mancanza di un vero playmaker, fondamentale per il suo gioco. 

Ecco le pagelle del match tra Fiorentina e Torino.

Arbitro: Abisso 6,5 – Gestisce bene una partita senza troppe difficoltà.

Pagelle Fiorentina

Dragowski 6,5 Esordio poco impegnativo per lui, ad eccezione di un tiro nel primo tempo su cui si fa trovare pronto.

Caceres 6- Prende in consegna Zaza e copre, con diligenza, le spalle a Biraghi. Lavora bene d’esperienza.

Ceccherini 6,5-  Puntuale nelle chiusure, pochi pericoli dalle sue parti.

Milenkovic 6,5- Rimane incollato a Belotti fin dal primo minuto, inseguendo il centravanti granata fino alla metà campo. La marcatura gli costa un giallo dopo 15′ e diversi falli, ma alla fine ha la meglio nel duello.

Biraghi 7- Il suo rientro a Firenze comincia nel migliore dei modi. Macina kilometri e dai suoi cross nascono le migliori palle gol per Kouamé. Guardalinee e VAR gli negano anche la gioia del gol. Alla lunga comincia a risentire del riposo più breve rispetto ai compagni e commette un’ingenuità che poteva costare il pareggio del Toro. Ma in una serata così gli si può perdonare (88′ Venuti s.v.).

Castrovilli 6,5- Dopo un primo tempo da Chi l’ha visto?, il nuovo numero 10 viola comincia a far vedere di che pasta è fatto solo nella seconda frazione. Iachini gli ha chiesto più gol e lui ha cominciato col piede giusto.

Duncan 7- Nonostante mostri i suoi limiti quando prova a verticalizzare, l’ex Sassuolo è sempre presente in fase d’interdizione. In una squadra ricca di individualità propense al gioco offensivo, la sua presenza è fondamentale per dare equilibrio.

Bonaventura 6- Non sembra ancora al 100% ma offre spunti importanti. Se migliora la sua condizione, può diventare una freccia importante nell’arco di Iachini (79′ Borja Valero s.v.- Torna al Franchi dopo tre stagioni, dimostrando che con la sua qualità può dare una mano alla causa viola).

Chiesa 7- La posizione da quinto di centrocampo sembra un po’ penalizzarlo, tenendolo troppo lontano dall’area. Nel secondo tempo, però, quando la Fiorentina alza il suo baricentro, il talento viola sfrutta le sua capacità nell’uno contro uno e serve l’assist per il gol decisivo (83′ Lirola 6- Si posiziona a sinistra e si rende pericoloso in più occasioni).

Ribery 6,5- Si batte costantemente per mettere in difficoltà la difesa granata. Cala nella ripresa ma la sua prestazione rimane di ottimo livello (79′ Vlahovic s.v.)

Kouamé 6- Non riesce a sfruttare le occasioni che gli capitano ma ha tutte le caratteristiche per migliorare il suo score e diventare l’uomo d’area che la Fiorentina cerca (88′ Cutrone s.v.– In pochi minuti riesce ad impegnare Sirigu).

Allenatore: Iachini 7- La sua Fiorentina sale in cattedra nel secondo tempo ma per tutto l’arco della partita esprime qualità ed equilibrio, senza concedere mai campo agli avversari. Il lavoro del tecnico marchigiano promette.

Le pagelle di Fiorentina-Torino (1-0)

Pagelle Torino

Sirigu 7- Un intervento miracoloso nel primo tempo su colpo di testa di Kouamé, il primo di una lunga serie. Evita un passivo più pesante, risultando il migliore tra i suoi.

Izzo 5- Non riesce a spingere sulla sua fascia, soffre la spinta di Biraghi e si perde Castrovilli in occasione dell’1-0 (87′ Vojvoda s.v.).

Bremer 5,5- La difesa granata vive una brutta giornata, costantemente sotto pressione, e la prestazione del brasiliano ne risente.

N’Koulou 5-Si perde in più occasioni Kouamé. Deve ringraziare Sirigu e lo scarso cinismo dell’attaccante viola.

Ansaldi 5- Dopo una prestazione opaca si fa saltare da Chiesa con troppa facilità in occasione del gol.

Meité 5- Prestazione inconsistente, non riesce a dare né quantità né qualità al centrocampo granata (69′ Lukic 6– Ruba una palla velenosa a Biraghi, creando una delle poche occasioni per il Torino).

Rincon 5- Per quanto ci metta sempre tanta grinta, la manovra granata fatica a partire dai suoi piedi. In fase difensiva, si perde spesso gli inserimenti dei centrocampisti viola.

Linetty 6- Nonostante le difficoltà in copertura, prova a dare qualità alle azioni offensive granata, offrendo la migliore palla gol del Torino a Berenguer (87′ Millico s.v.).

Berenguer 5,5- Prova a sfruttare l’unica vera palla gol per il Toro ma Dragowski è bravo a respingere. Poi scompare (69′ Verdi 6– Pesca Belotti per il gol del pareggio ma il centravanti granata è in netto fuorigioco).

Zaza 5- L’impegno è lodevole ma troppi errori in fase di rifinitura. 

Belotti 6- Prova a dare una mano alla squadra, prendendo tanti calci da Milenkovic. Ma senza il sostegno dei compagni è tutto troppo difficile.

Allenatore: Giampaolo 4,5- Questo Torino sembra non avere nulla del suo gioco. Nel secondo tempo i granata scompaiono dal campo e gli inserimenti nel finale danno la sensazione di confusione. Probabilmente i giocatori a disposizione non sono quelli giusti e la dirigenza del Torino dovrebbe rendersene conto.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui