Ecco le pagelle di Fiorentina-Udinese. Il match è terminato 3-2 per i ragazzi di Beppe Iachini, prestazione maestosa di Gaetano Castrovilli che ha incantato con la sua qualità.
Questi tre punti sono ossigeno puro per Beppe Iachini che in settimana aveva avuto un confronto con la società sul suo futuro, questa vittoria rende più salda la sua panchina.
L’Udinese di Gotti gioca un calcio migliore rispetto all’anno scorso ma non riesce a guadagnare punti, le note più positive di questa trasferta al Franchi sono sicuramente De Paul, Okaka e i buoni spunti di Deulofeu.
Arbitro: Francesco Fourneau 6 – Attesissima la sua performance dopo l’espulsione di Chiesa in Juventus-Crotone, è un arbitro ancora acerbo con personalità. Dubbi i cartellini gialli su Castrovilli e Pussetto.
Pagelle Fiorentina
Dragowski 7 – Se la Fiorentina è riuscita ad uscire vincitrice da questa partita è anche merito suo, inizia male con un’uscita a vuoto su Lasagna ma si fa perdonare con due parate spaventose su un diagonale di Lasagna e una conclusione ravvicinata di Okaka.
Milenkovic 6,5 – Il Gigante serbo torna al goal con un bel colpo di testa in area di rigore su gran palla di Castrovilli, dietro però balla e perde più volte Okaka.
Pezzella 6 – Putroppo il vero limite di questo giocatore è la tenuta fisica; 40 minuti giocati molto bene, dopo la sua uscita dal campo la Fiorentina sembra perdere certezze e subisce due goal decisamente evitabili (38′ Martinez Quarta 6 – Si deve ancora adattare al calcio italiano ma fa vedere buone cose, può crescere bene dietro a giocatori del calibro di Pezzella).
Caceres 5 – Partita quasi disastrosa del centrale uruguayano, dopo l’uscita di capitan Pezzella dovrebbe guidare lui il reparto e invece perde completamente le misure, colpevole sui gol.
Lirola 6,5 – Primo tempo da 7, secondo tempo da 6. Nei primi 45 minuti incendia completamente la fascia destra del Franchi e ad ogni sua discesa piovono applausi. Nel secondo tempo complice il baricentro più alto dell’Udinese diventa più timido e si abbassa (80′ Venuti – s.v.).
Bonaventura 6 – Prestazione di esperienza e qualità, si sta ancora integrando nel modulo di Iachini ma comunque fornisce una prestazione decisamente sufficiente (80′ Pulgar – s.v.).
Amrabat 6 – Non la miglior partita dell’ex centrocampista dell’Hellas Verona, sicuramente garantisce equilibrio alla squadra e copre bene i buchi lasciati dai compagni, da migliorare in fase di regia.
Castrovilli 8 – Una prestazione incredibile del nuovo numero dieci della viola, incanta tutto il Franchi. Durante tutta la partita ha avuto in mano il gioco della Fiorentina, conclude due volte verso la porta e trova due volte il goal, assist perfetto sul goal del raddoppio di Milenkovic.
Biraghi 7 – Giocatore spesso sottovalutato; oggi macina una quantità di chilometri importante, nonostante questo rimane lucido e fornisce due assist importanti per i goal di Castrovilli. Bene anche in fase difensiva.
Callejon 5 – Sicuramente il peggiore in campo per la Fiorentina; prestazione decisamente da dimenticare complice anche la posizione da seconda punta che proprio non fa per lui. Probabilmente quando avrà una condizione fisica lo vedremo sulla fascia (66′ Kouame 6 – Entra e fa tanto lavoro sporco, è un mistero la poca fiducia che ripone in lui Iachini come seconda punta).
Vlahovic 5,5 – Non la sua miglior partita nella Fiorentina, fisicamente soffre molto i centrali dell’Udinese ma è ancora giovanissimo e può soltanto migliorare (66′ Cutrone 5,5 – Non entra bene e fatica a tenere palla per fare salire la squadra).
Allenatore: Iachini 6 – La sua squadra inizia benissimo; questo modulo premia Castrovilli ma penalizza molto giocatori come Bonaventura e Callejon. Deve migliorare nella gestione del vantaggio.
Pagelle Udinese
Nicolas 6 – Completamente incolpevole su tutti e tre i goal, non bene nelle uscite.
Becao 5 – Inizia bene ma poi si perde completamente come tutto il resto del reparto, sull’aspetto fisico nulla da dire ma deve migliorare ancora molto nella lettura delle situazioni di gioco.
De Maio 5 – Uno dei peggiori in campo; legnoso e falloso, dovrebbe essere l’uomo che guida la difesa ma crea soltanto problemi.
Samir 5,5 – Male difensivamente e male pure in impostazione, giocatore interessante che però deve migliorare sull’aspetto mentale (82′ Bonifazi – s.v.).
Molina 5 – Prestazione deludente, non spinge praticamente mai sulla sua fascia e soffre tremendamente le discese di Biraghi.
Arslan 6 – Giocatore interessante che può fare un buon campionato, deve sicuramente diventare meno irruento e capire quando intervenire duramente (55′ Walace 5,5 – Entra ma non riesce a are filtro, rischia di perdere il posto da titolare).
De Paul 6,5 – Sicuramente senza di lui l’Udinese farebbe davvero fatica a girare; va a prendersi la palla anche davanti alla difesa per impostare e per servire i compagni. Confeziona l’assist del primo goal di Stefano Okaka.
Pereyra 5 – Da un giocatore del suo livello ci si aspetta molto di più, si fa vedere poco e quando riceve palla è sempre inconcludente (82′ Forestieri 6,5 – Tocca un pallone e crea l’assist per il secondo goal di Okaka).
Ouwejan 5 – Pessima prestazione dell’esterno bianconero, soffre la velocità e la fisicità di Lirola per tutta la partita (55′ Pussetto 5,5 – Gotti si aspettava qualcosa in più in fase offensiva, punta spesso l’uomo ma non riesce mai ad essere davvero pericoloso).
Okaka 7,5 – Giocatore fondamentale per Gotti; fa tantissimo lavoro sporco e segna pure due goal, giocatore completo.
Lasagna 5,5 – Si impegna sempre al massimo ma spreca varie occasioni, in un caso è più merito di Dragowski che colpa sua (70′ Deulofeu 6,5 – In venti minuti crea tanti pericoli alla Fiorentina, appena troverà la condizione diventerà sicuramente un fattore per i friulani guidati da Gotti).
Allenatore: Gotti 6 – La squadra inizia male ma riesce sempre a reagire, deve migliorare nella fase difensiva che l’anno scorso è stata proprio il loro punto di forza.