Termina con la vittoria di misura della Francia per 1-0, il big match del gruppo F tra Francia e Germania. I Bleus grazie a questa vittoria, hanno dimostrato di essere la squadra da battere in questi Europei. I campioni del mondo in carica infatti, hanno messo alle corde i tedeschi mettendo in mostra una grande solidità difensiva, e un attacco devastante nelle ripartenze. La squadra di Löw ha giocato una buona gara, ma la mancanza di un centravanti puro si è fatta sentire. Ecco le pagelle di Francia-Germania.
Le pagelle di Francia-Germania
Prima di andare a vedere le pagelle dei protagonisti di Francia-Germania, proviamo a commentare la prova del direttore di gara.
Arbitro: Carlos Del Cerro Grande 5 – L’arbitro spagnolo dirige molto bene l’incontro, lasciando spesso correre e fischiando falli giusti. La sua direzione di gara però, viene macchiata dal rigore abbastanza netto non fischiato per l’intervento in scivolata di Hummels su Mbappé.
Pagelle Francia
Lloris 6 – Il capitano della Francia, grazie alla compattezza del reparto difensivo, ha vissuto tra i pali una serata tranquilla. Spettatore non pagante di questo match.
Pavard 6 – Nei primi 45′ si fa vedere spesso in avanti, dialogando molto con i centrocampisti. Col passare dei minuti però, è costretto ad arretrare per tenere a bada Gosens e Gnabry dal suo lato di campo. Gara senza infamia e senza lode.
Varane 6,5 – Come tutta la retroguardia francese, anche il difensore dei Blancos è stato protagonista di un’ottima partita. Preciso nei contrasti, comanda la difesa con grande leadership, ribattendo colpo su colpo le occasioni create dalla Germania.
Kimpembe 7 – Uno dei migliori in campo in queste pagelle di Francia-Germania. Il giovane difensore del PSG ha vinto tutti i contrasti dando ancora più sicurezza alla retroguardia francese. Insieme a Varane ha costruito un vero e proprio muro impenetrabile.
Lucas Hernandez 6,5 – Nella prima frazione è di continuo in proiezione offensiva. Dai suoi piedi arriva l’autogol che ha deciso l’incontro. Sulla fascia sinistra riesce a tenere a bada Kimmich e Havertz senza alcun problema.
Pogba 7,5 – In assoluto il migliore in campo tra le fila dei Bleus, il centrocampista del Manchester United ha giocato una partita sontuosa. Dalla sua intelligente verticalizzazione verso Lucas Hernandez è scaturito l’autogol di Hummels. Perfetto sia in fase offensiva che difensiva, tenta un paio di volte il dribbling con successo, servendo poi i suoi compagni di squadra con grande precisione e qualità.
Kanté 6,5 – Il motore del centrocampo della Francia, in mezzo al campo recupera diversi palloni, comportandosi da difensore aggiunto. Fondamentale la sua presenza in campo.
Rabiot 6,5 – Dopo un primo tempo abbastanza difensivo, il centrocampista juventino ha preso coraggio, dando un importante contributo anche in fase offensiva. Ad inizio secondo tempo va molto vicino al raddoppio con il suo tiro che si scheggia sul palo interno dopo un taglio improvviso in area. Gara complessivamente di buon livello, commette pochissimi errori, e dimostra di poter dire la sua in un centrocampo di questo calibro (95′ Dembélé s.v.)
Griezmann 6,5 – Partita di grande sacrificio per Le Petit Diable questa sera. Si fa vedere poco in fase offensiva, ma il suo apporto alla fase di non possesso è stato determinante. Si comporta da centrocampista in più in fase di ripiegamento.
Mbappé 6,5 – La bellissima rete annullata però per fuorigioco, sarebbe potuta essere la ciliegina sulla torta ad un altro grande match giocato dal forte talento francese. Letale nelle ripartenze, mette in seria difficoltà i difensori tedeschi, battendoli quasi sempre nell’1 contro 1 grazie alla sua rapidità e agilità palla al piede.
Benzema 6 – Al rientro in nazionale l’attaccante del Real Madrid ha giocato una gara sufficiente. Dal punto di vista offensivo ha inciso meno del solito, ma ha giocato molto fuori dall’area di rigore, facendo tanto movimento senza palla, e aiutando anche i suoi compagni in fase difensiva (89′ Tolisso s.v.).
Allenatore: Didier Deschamps 7 – Sfrutta alla grande le caratteristiche della rosa a disposizione, preparando la partita sulle ripartenze per favorire la forza del reparto offensivo. Gara preparata molto bene anche dal punto di vista difensivo. Vittoria strameritata per una squadra compatta e pronta al sacrificio.
Pagelle Germania
Neuer 6 – L’estremo difensore tedesco ha compiuto solo un intervento su tiro di Mbappé in questo match. Poco chiamato in causa col passare dei minuti.
Ginter 6,5 – Il centrale tedesco è stato sicuramente il migliore dei suoi compagni di reparto. Nonostante un giocatore come Mbappé dal suo lato di campo, il difensore classe 1994 è riuscito in alcune circostanze a fermare le ripartenze del temibile attacco francese. Perfetto nei contrasti, riesce a dare solidità al reparto. Da buon terzo centrale nella difesa a 3, si sovrappone spesso in avanti per creare superiorità numerica (87′ Emre Can s.v.)
Hummels 5 – Il suo goffo intervento provoca l’autogol che decide la partita. Nel secondo tempo prova a rifarsi arginando le sortite offensive dei francesi con successo, ma l’autogol non gli garantisce la sufficienza in queste pagelle di Francia-Germania.
Rüdiger 6 – Ha il compito di difendere a uomo su Benzema. Commette pochi errori, dal suo lato di campo soffre di meno le ripartenze degli attaccanti della Francia. Sufficienza meritata.
Kimmich 6 – L’ammonizione ricevuta dopo appena 7′ non ha inciso sulla sua prestazione. Il calciatore del Bayern Monaco ha trovato pochi spazi per sovrapporsi in avanti a causa della solida difesa di posizione della squadra di Deschamps. Si fa vedere di più nei secondi 45′ tentando maggiormente l’arma dei cross alla ricerca degli attaccanti.
Kroos 6,5 – Solita grande prestazione da parte del numero 8 della Germania. In mezzo al campo imposta il gioco con ottime e precise verticalizzazioni dando qualità e quantità. Male sui due calci di punizione nella prima frazione, gioca comunque una partita da veterano.
Gündogan 5,5 – Gara anonima da parte del centrocampista del Manchester City. Si alterna con Kroos in regia, ma incide poco nel corso dei 90′. Ci si aspettava di più da un giocatore del suo calibro.
Gosens 6,5 – L’esterno basso dell’Atalanta, ha provato a scardinare la retroguardia avversaria con traversoni insidiosi in area di rigore. Tanta corsa e intraprendenza per lui sulla fascia sinistra, riesce a creare anche tanta densità in area con tagli improvvisi (87′ Volland s.v.).
Havertz 5 – Partita fin troppo opaca per il giocatore del Chelsea. Non riesce mai ad entrare nel vivo del gioco. Prestazione deludente per un calciatore con le sue doti tecniche (74′ Sané 5 – Entra per dare maggiore vivacità alla fase offensiva tedesca, ma senza successo. Il suo quarto d’ora in campo è caratterizzato da troppe disattenzioni. Non riuscendo a dare imprevedibilità sulla fascia, il suo ingresso in campo non è stato all’altezza).
Müller 5,5 – L’esperto centravanti del Bayern non ha dato punti di riferimento alla difesa avversaria, muovendosi molto e favorendo l’inserimento in area dei suoi compagni di reparto. Nonostante il tanto sacrificio però, la sua valutazione non raggiunge la sufficienza in queste pagelle di Francia-Germania. Troppo solo e in difficoltà contro la forte e ben posizionata difesa francese.
Gnabry 5,5 – Va molto vicino al gol nella seconda frazione con un tiro di poco alto. Soffre molto la fisicità dei difensori francesi, perdendo anche alcuni duelli nell’1 contro 1 (74′ Werner s.v.).
Allenatore: Joachim Löw 5,5 – La sua squadra ha giocato una buona gara nonostante la sconfitta. Ciò che però manca alla Mannschaft è una vera prima punta capace di far salire la squadra e pronta a sfruttare i tanti traversoni da parte degli esterni. Prestazione abbastanza sottotono da parte dell’attacco, bene invece il centrocampo e la difesa nonostante le pericolose ripartenze del tridente offensivo avversario. Servirà uno spirito diverso per passare la fase a gironi.