Le pagelle di Frosinone-Sassuolo (4-2): rimonta spettacolare!

0

Riportiamo le pagelle del match tra Frosinone e Sassuolo. Allo Stirpe va in scena una delle partite più spettacolari di questa giornata di Serie A, una rimonta pazzesca che rimarrà per anni nella memoria dei tifosi Ciociari. Protagonista assoluto, tra i ragazzi di Eusebio Di Francesco, Luca Mazzitelli, l’ex neroverde sigla una doppietta pesantissima contro la sua ex società di appartenenza. Nel Sassuolo di Dionisi molto bene Pinamonti, autore di una bella doppietta che, però, si è rivelata inutile. 

Le pagelle di Frosinone-Sassuolo

Prima di analizzare le pagelle di giocatori e allenatori di Frosinone e Sassuolo, ecco il voto del direttore di gara

Arbitro: Prontera 6,5 – Corrette tutte le decisioni del giovane fischietto, bravo a fare proseguire tante azioni, uso corretto del “vantaggio”.

Pagelle Frosinone 

Turati 7,5 – L’ex con il dente avvelenato sforna una prestazione miracolosa, sul 3-2 tira fuori dal cilindro un vero e proprio miracolo che vale tre punti preziosissimi. A fine partita si trasforma anche in capo ultrà e fa partire i cori al megafono. Tuttofare. 

Oyono 6,5 – Impreciso quando deve chiudere dal suo lato, quando si tratta di spingere è sempre pericoloso.

Monterisi 5 – Quarantacinque minuti da incubo, stanotte sognerà sicuramente Pinamonti (46′ Okoli 6,5 – Grande prestazione del centrale di proprietà dell’Atalanta, molto bene quando deve anticipare il suo uomo).

Romagnoli 6 – Nel primo tempo va in difficoltà anche a causa della pessima prestazione del suo collega di reparto, nel secondo tempo cresce come tutta la squadra.

Marchizza 6,5 – Ha davanti un avversario di altissimo livello come Berardi, riesce a limitarlo nel migliore dei modi. Sempre pronto anche a sovrapporsi.

Mazzitelli 8 – Come Turati ha il dente avvelenato verso il Sassuolo. Nel momento di difficoltà prende in mano le redini della squadra e segna due goal di cattiveria pura. Giornata da ricordare (86′ Lirola 7 – Entra per difendere il vantaggio ma finisce per chiudere la partita con il goal del 4-2). 

Barrenechea 5 – Unica nota negativa del Frosinone insieme a Baez, fa tanta fatica quando i suoi avversari palleggiano con qualità (69′ Garritano 6 – Lotta e sfiora il goal colpendo la traversa).

Gelli 6 – Tanta corsa e tanto sacrificio, bene quando si tratta di creare occasioni da goal. Viene sostituito quando non ha proprio più niente da dare (82′ Brescianini s.v.).

Soule’ 7 – Il suo mancino offre nuove soluzioni al Frosinone di Di Francesco, sfiora il goal colpendo il palo con un gran tiro da fuori. Fornisce anche un assist a Mazzitelli.

Cheddira 7,5 – Si guadagna e realizza il rigore che riapre completamente la partita, generoso a servire Lirola in occasione del quarto goal. Molto bene. 

Baez 5,5 – Si vede poco in campo ma ha il merito di mettere in mezzo un pallone pericoloso da cui nasce il rigore (46′ Caso 6 – Punta sempre l’uomo e ci mette qualità).

Allenatore: Di Francesco 7 – Sta vivendo una seconda gioventù lavorativa, la sua squadra gioca bene, si diverte e vince. L’ambiente è l’ideale per un allenatore con le sue idee, avanti cosi perché è una gioia vedere il suo Frosinone. Bellissimo l’applauso a fine partita sotto il settore ospiti.

Pagelle Sassuolo 

Cragno 6,5 – Incolpevole su tutti e quattro i goal, si merita questo voto dopo i due miracoli nel primo tempo. Sostituisce bene Consigli.

Toljan 6 – Molto bene in fase offensiva dove serve l’assist a Pinamonti del momentaneo 0-2, quando viene attacco va in difficoltà come tutti i suoi compagni.

Erlic 5 – Nel primo tempo tiene molto bene botta alle discese dei ciocari, nella ripresa blackout totale come il resto della squadra.

Tressoldi 4 – Per l’ennesima volta il suo talento viene oscurato dalla sua mancanza di concentrazione. Commette un fallo da rigore ingenuissimo e rimette in gara il Frosinone.

Vina 6,5 – Probabilmente il migliore dei suoi dopo Pinamonti. Concentrato in fase difensiva e fornisce un bell’assist al suo attaccante (52′ Pedersen 5,5 – Va spesso in difficoltà quando viene puntato). 

Boloca 6 – Si prende la standing ovation dai suoi ex tifosi dopo tre bellissimi anni, gioca una partita d’ordine e di attenzione (67′ Castillejo 5 – Non il suo tipo di partita, deve lottare e difendere, non il suo pane quotidiano). 

Matheus Henrique 5,5 – A inizio partita è dentro la partita e riesce a far girare bene la sua squadra, con l’aumentare del ritmo degli avversari sparisce dal match. 

Berardi 6 – Gioca la solita partita di classe e da giocatore fuori categoria, oggi, però, sembrava mancasse di mordente e questo si è visto anche nel resto della squadra.

Bajrami 6 – A differenza di tante altre partite è propositivo e tocca tanti palloni. Inspiegabile la sua sostituzione (52′ Thorstvedt 5 – Sostituisce uno dei migliori in campo e lo fa rimpiangere alla grande). 

Lauriente’ 5 – Non riesce mai ad incidere, non sembra neanche abbia la voglia di incidere e questa è la cosa più grave (52′ Ceide 5 – Riesce a fare peggio del suo compagno).

Pinamonti 7,5 – Segna due goal: il primo da bomber vero, il secondo è da grandissimo attaccante. Nonostante questo viene sostituito quando la sua squadra prova a pareggiare (80′ Mulattieri s.v.).

Allenatore: Dionisi 5 – I suoi ragazzi iniziano bene anche grazie ad un super Pinamonti. Perdono completamente il controllo della partita e da quel momento è buio totale, sia tecnico che mentale. Cambi decisamente discutibili.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui